• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
954 risultati
Tutti i risultati [954]
Biografie [218]
Storia [165]
Geografia [133]
Cinema [106]
Arti visive [96]
Storia per continenti e paesi [69]
Letteratura [65]
Archeologia [63]
Geografia umana ed economica [47]
Europa [46]

SUCRE

Enciclopedia Italiana (1936)

SUCRE (A. T., 153-154) Riccardo Riccardi Stato del Venezuela (11.800 kmq. di superficie), situato nella parte nord-orientale del paese e bagnato dal Mar delle Antille; le sue coste (765 km.) presentano [...] dall'Isola Trinidad. La parte settentrionale dello stato si allunga a E. con la Penisola di Paria, limitante a N. il golfo omonimo e a O. con quella di Araya, racchiudente il Golfo di Cariaco; dall'una all'altra penisola corre una cordigliera di 500 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SUCRE (1)
Mostra Tutti

LÔTZEN

Enciclopedia Italiana (1934)

LÔTZEN (A. T., 58) Romeo Mella Città della Prussia Orientale, capoluogo dell'omonimo distretto, situata nella regione dei Laghi Masuriani, in riva al lago Löwentin, nella stretta striscia di terreno, [...] debolmente fortificati attorno alla città e destinati a essere occupati dalla popolazione civile che doveva provvedere alla difesa del paese, ma poi, con l'organizzazione difensiva della regione, sia per formare sistema con le opere costruite lungo i ... Leggi Tutto
TAGS: PRUSSIA ORIENTALE

SESTO in Pusteria

Enciclopedia Italiana (1936)

SESTO in Pusteria (A. T., 24-25-26) Guido Ruata * Paese e comune della Venezia Tridentina, in provincia di Bolzano; il centro, quasi interamente ricostruito dopo la guerra mondiale, sorge a 1311 m. [...] 1445 ab., dei quali 1115 accentrati in Sesto e nei minori centri di Moso e Bagni. La valle di Sesto, solcata dal Rio omonimo, che a San Candido confluisce nella Rienza, dopo un percorso di una ventina di km., è una valle laterale della Pusteria; per ... Leggi Tutto

MORGENTHAU, Henry, Junior

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MORGENTHAU, Henry, Junior Vittorio GABRIELI Uomo politico americano, figlio dell'omonimo finanziere, nato a New York l'11 maggio 1891. Studioso di legge, architettura e agricoltura, quando F.D. Roosevelt [...] l'apprestamento dello "arsenale della democrazia", che doveva servire ad armare tutti gli Alleati. Crollato il nazismo, formulò un piano per lo smantellamento industriale della Germania e la sua trasformazione in paese prevalentemente agricolo. ... Leggi Tutto
TAGS: AGRICOLTURA – INFLAZIONE – NEW DEAL – NEW YORK – GERMANIA

OREZZA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

OREZZA (A. T., 29 bis) Giuseppe RUA Guido RUATA È capoluogo dell'omonimo cantone, uno dei più popolati di tutta la Corsica. Sulla strada che da Ponte Leccia porta a Cervione a poco più di 25 km. si [...] Orezza, importante nella storia dell'autonomia corsa, e a quasi 30 km. l'abitato di Piedicroce d'Orezza (m. 636). Il paese, posto alquanto più in basso (m. 528) in bella posizione, con magnifica vista sulla conca del corso superiore del Fiumalto, è ... Leggi Tutto

SANTA MARIA di Val Monastero

Enciclopedia Italiana (1936)

SANTA MARIA di Val Monastero Roberto Almagià Villaggio della Valle Monastero, capoluogo del comune omonimo, che sorge, a 1388 m. s. m, nel punto dove la valle si allarga in un'ampia conca, alla confluenza [...] . La conca è occupata da coltivazioni (cereali) e da prati; l'allevamento è la principale occupazione degli abitanti del paese (circa 300), il quale è anche notevole centro di villeggiatura estiva. La strada proveniente dalla Val Venosta si dirama a ... Leggi Tutto

MONTAGNANA, Domenico

Enciclopedia Italiana (1934)

MONTAGNANA, Domenico Michelangelo Abbadò Liutaio, nato forse nel paese omonimo del Veneto verso il 1690, e morto a Venezia fra il 1740 e il 1750. G. de Piccolellis lo reputa allievo di Nicola Amati, [...] altri, come il Haweis, pensano che abbia frequentato il laboratorio dello Stradivari. I fratelli Hill invece lo dichiarano allievo di Gofriller o di Gobetti. Sebbene non vi siano notevoli somiglianze, ... Leggi Tutto

TOTÓ

Enciclopedia del Cinema (2004)

Totò Goffredo Fofi Nome d'arte di Antonio De Curtis, attore teatrale e cinematografico, nato a Napoli il 15 febbraio 1898 e morto a Roma il 15 aprile 1967. Attraverso la centralità della 'maschera' [...] Ennio Flaiano, fu un umanissimo carabiniere incaricato di riportare al paese una giovane prostituta, e in Dov'è la libertà…? . Ferraù ed E. Passarelli, che precedette la realizzazione dell'omonimo film. La stampa si occupò spesso in quegli anni dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINISTERO DELLA CULTURA POPOLARE – CARLO LUDOVICO BRAGAGLIA – PIER PAOLO PASOLINI – SUSO CECCHI D'AMICO – PEPPINO DE FILIPPO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOTÓ (4)
Mostra Tutti

LEE, Ang

Enciclopedia del Cinema (2003)

Lee, Ang (propr. Li An) Francesco Zippel Regista e produttore cinematografico taiwanese, nato a Pingtung il 23 ottobre 1954. Formatosi artisticamente negli Stati Uniti, ha portato sullo schermo i riti [...] da parte del protagonista di integrarsi in un Paese straniero pur senza rinnegare le proprie tradizioni . ha poi girato in Inghilterra Sense and sensibility, tratto dall'omonimo romanzo di J. Austen e scritto da Emma Thompson. Ambientata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – OMONIMO ROMANZO – MICHAEL POWELL – EMMA THOMPSON – ZOLTAN KORDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEE, Ang (2)
Mostra Tutti

PROVINCIE ROMANE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1971)

PROVINCIE ROMANE S. Rinaldi Tufi E. De Miro C. Tronchetti,Ph. Pergola P. Gros M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens M. Renzetti J.-P. Bost E. KÜNZL A. Balil M. Bendala Galán J. [...] che si succedono intorno alla metà del secolo: nel 258 i paesi della Loira subiscono le scorrerie dei pirati franchi e sassoni che provengono La città di Tiberiade (v.), situata vicino al lago omonimo, ricca di sorgenti calde, fu fondata da Erode ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 59 ... 96
Vocabolario
omònimo
omonimo omònimo agg. e s. m. [dal lat. tardo homony̆mus, gr. ὁμώνυμος, comp. di ὁμο- «omo-» e ὄνομα, ὄνυμα «nome» (v. -onimo)]. – 1. agg. a. Che ha il medesimo nome (proprio), che si chiama nello stesso modo: due persone, due località o.;...
gióvane
giovane gióvane (meno com. gióvine) agg. e s. m. e f. [lat. iŭvĕnis] (nel plur., quasi esclusivam. gióvani). – 1. agg. a. Che è nell’età della giovinezza: uomo g., donna g.; due g. sposi; una signora giovanissima; da g., in gioventù: da g....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali