Città dell’omonimo Stato centro-americano (63.670 ab. nel 2007). Il porto, il maggiore del paese, è affacciato sul Mar Caribico presso la foce dell’omonimo fiume (lungo 280 km), attivo soprattutto per [...] il commercio di legname ...
Leggi Tutto
PALESTINA (A. T. 88-89)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giuseppe RICCIOTTI
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Anna Maria RATTI
*
Dei molti nomi coi quali attraverso le varie epoche fu [...] anzi l'unica via di comunicazione che traversi tutto il paese in senso meridiano. Molti di questi centri sono perciò situati tre gruppi le uniche città della Palestina sono Tiberiade, sul lago omonimo (8633 ab.), Beisān, sul margine del Ghōr (3100 ab ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] collina di Podgora, così chiamata dal villaggio omonimo (Piedimonte del Calvario), un sobborgo di Gorizia da 23 a 104 l'ettolitro. Fatti eguali a 100 i prezzi medî nei varî paesi nel 1913, si è calcolato che nel 1° semestre 1919 l'indice fosse salito: ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] segnalare, ad esempio, che la densità della popolazione è nei tre paesi rispettivamente di 287, 63, e 112 ab. per kmq.; e che C. Grierson, The Background of English Literature, nel volume omonimo, Londra 1925. Un'utile guida in ordine alfabetico di ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] di molti.
Io sono Dario, Gran Re, re dei re, re dei paesi, re di questa terra, figlio di Istaspe, l'Achemenide.
Dice il re Dario -ṣūfiyyah "Classi dei Ṣūfī", rielaborazione quest'ultima di una omonima opera biografica in arabo di as-Sulamī). A Sanā'ī ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] che l’impresa non preludeva a nessuna mossa contro i loro paesi. Roosevelt rivolse pure un appello a Pétain che lo declinò e Finlandia economica, demografica e politica a specchio del golfo omonimo. Era naturalmente la parte più vulnerabile; ma per ...
Leggi Tutto
SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] una condizione di cose eguale a quella che si verificò in Ginevra, all'estremità occidentale del lago.
Il Paese di Vaud non coincideva con l'attuale cantone omonimo: esso era compreso fra l'Aubonne e il Giura a ovest; i laghi di Neuchâtel e di Morat ...
Leggi Tutto
TURCHI.
Ettore ROSSI
Carlo TAGLIAVINI
Ernst KUHNEL
Egon WELLESZ
Sommario: Etnologia e storia (p. 519); Le lingue turche (p. 523); La lingua 'osmānlï (p. 526); Letterature (p. 527); Arte (p. 533); [...] di terra per Astrachan, Urgenč, Otrar, la Giungaria attraversava i paesi abitati dai Turchi che ci sono descritti appunto in quel tempo da Shīrīn di Quṭub (ms. Parigi), iraduzione dell'omonimo poema del persiano Niẓāmī; Maḥaobetnāmeh di un Khwārizmī ...
Leggi Tutto
MACEDONIA (gr. classico Μακεδονία; lat. Macedonia; pronunzia loc. Makedonia; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Pietro ROMANELLI
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Paola [...] di Licnido, ove oggi è Ochrida, sulla sponda del lago omonimo.
La valle dell'Assio superiore, occupata da tribù peoniche, gli Avari e più tardi i Bulgari, una volta penetrati nel paese, gli Slavi vi restano insinuandosi per tutte le valli e colmando ...
Leggi Tutto
TRIPOLITANIA (A. T., 113-114)
Emilio SCARIN
Mario SALFI
Pietro ROMANELLI
Ettore ROSSI
Ardito DESIO
Fabrizio CORTESI
Alberto BALDINI
Regione dell'Africa settentrionale affacciata al Mediterraneo, [...] meridionali più importanti sono l'uadi et-Tobga con il villaggio omonimo, l'uadi Tabunis (km. 100) con i villaggi di Spagna e dalle Baleari per l'espulsione dei semiti da quei paesi (sec. XV). Vi sono inoltre in Tripolitania Negri sudanesi, ...
Leggi Tutto
omonimo
omònimo agg. e s. m. [dal lat. tardo homony̆mus, gr. ὁμώνυμος, comp. di ὁμο- «omo-» e ὄνομα, ὄνυμα «nome» (v. -onimo)]. – 1. agg. a. Che ha il medesimo nome (proprio), che si chiama nello stesso modo: due persone, due località o.;...
giovane
gióvane (meno com. gióvine) agg. e s. m. e f. [lat. iŭvĕnis] (nel plur., quasi esclusivam. gióvani). – 1. agg. a. Che è nell’età della giovinezza: uomo g., donna g.; due g. sposi; una signora giovanissima; da g., in gioventù: da g....