Comune agricolo della Sicilia occidentale in provincia di Palermo, con 9010 ab., quasi tutti (8959) accentrati nel capoluogo, situato a 3 km. a est di Partinico. Il paese, di moderna origine e di costruzione [...] regolare ma di misero aspetto, sorto verso la metà del sec. XVII sul feudo omonimo dell'abbazia di S. Martino delle Scale, giace alle falde occidentali del M. Crocefia a 270 m. s. m. Il territorio del comune (kmq. 25,59), ben provvisto di acque, è ...
Leggi Tutto
MEZZAGNO Comune agricolo della Sicilia, nella provincia di Palermo, con 4895 ab. quasi tutti (4872) agglomerati nel centro, che è posto a 14 km. a sud di Palermo alle falde del monte omonimo, a 356 m. [...] s. m. Il territorio del comune (kmq. 29,46) produce specialmente cereali, uva, sommaco, olive e manna. Il paese, di recente origine, fu edificato nella seconda metà del sec. XVIII nel feudo "Mezzagno" del principe d'Afflitto e si disse Belmonte dal ...
Leggi Tutto
FOLLONICA (A. T., 24-25-26)
Grosso paese della provincia di Grosseto, posto sul mare al centro del golfo omonimo. È notevole per le industrie minerarie: la vasta spiaggia ne ha fatto, dopo la bonifica, [...] stazione balneare. La piana in cui sorge è ora ben coltivata; lungo il mare è orlata di fitte pinete. Nel 1921 il paese contava 2415 ab., il suo comune ne contava 3319, saliti a 5063 nel 1931. È stazione della linea ferroviaria Pisa-Roma e ...
Leggi Tutto
«India is the cradle of the human race, the birthplace of human speech, the mother of history, the grandmother of legend, and the great grand mother of tradition»
(Mark Twain)
La nazione della conoscenza
di [...] India, da vera nuova potenza mondiale, ha avuto una nitida ‘visione paese’ proiettata al 2020, che la planning commission del governo ha spiegato in Montezemolo e da Ratan Tata, presidente dell’omonimo gruppo automobilistico. Il Forum ha coinvolto una ...
Leggi Tutto
Vedi Paesi Bassi dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Tra la metà del Sedicesimo e la fine del Diciottesimo secolo, i Paesi Bassi divennero una grande potenza marittima, assumendo una posizione [...] nel 2002 con la Lista Pim Fortuyn fondata dall’omonimo politico olandese. Attualmente il fenomeno più rilevante è il Pvv ha tuttavia conquistato solo 4 dei 26 seggi riservati ai Paesi Bassi.
Il volo MH17 e il veto russo a un’inchiesta internazionale ...
Leggi Tutto
Vedi Monaco dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Principato di Monaco
Il Principato di Monaco è il secondo stato più piccolo al mondo dopo il Vaticano. Esso affonda le sue radici nel 13° secolo, quando [...] Monaco-Ville e Monte Carlo, quest’ultimo noto per l’omonimo casinò e il Gran premio automobilistico di Formula 1.
Il bancaria, sul piano diplomatico Monaco ha buoni rapporti con tutti i paesi della regione. Nel 1993 il Principato è entrato a far parte ...
Leggi Tutto
CLEMENTE V, papa
Agostino Paravicini Bagliani
Bertrand de Got, terzo dei dodici figli di Ida de Blanqueforte e Béraud de Got, signore di Villandraut, Grayan, Livran e Uzeste, nacque a Vilandraut (Gironde) [...] ante quem per i suoi rapporti con la Curia romana.
L'omonimia con il futuro vescovo di Agen ha provocato non poche incertezze anche una situazione più favorevole per le relazioni tra i due paesi. Per la questione di Fiandra Filippo riuscì in un primo ...
Leggi Tutto
GOBETTI, Piero
Corrado Malandrini
Nacque a Torino il 19 giugno 1901 da Giovanni Battista e Angela Canuto.
Entrambi i genitori, di estrazione contadina, provenivano da Andezeno, nel Chierese. Si erano [...] qui gli studi letterari e politici sulla Russia, l'immenso paese i cui problemi di assenza di "intelligencija e rivoluzione" il scientifiche, editoriali e di divulgazione intraprese dall'omonimo Centro studi fondato dalla vedova Ada insieme con ...
Leggi Tutto
CLEMENTE X, papa
Luciano Osbat
Emilio Altieri nacque a Roma il 12 luglio 1590, nel palazzo di famiglia vicino a piazza del Gesù, e fu battezzato nella parrocchia di S. Marco il 15 luglio 1590. Figlio [...] pur dopo alcune esitazioni, era la garanzia che il paese si sarebbe posto alla testa della guerra contro i Turchi 'ingresso all'atrio di S. Pietro, le statue sul colonnato dell'omonima piazza, la seconda fontana modellata su quella voluta da Paolo V. ...
Leggi Tutto
Vedi Cuba dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cuba, isola del Mar dei Caraibi, è uno degli ultimi stati socialisti dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica e del blocco orientale [...] in centri urbani e quasi il 20% risiede all’Avana, capitale del paese e unica città a superare il milione di residenti. Il numero dei cittadini situata a sud dell’isola di Cuba e a 21 km dall’omonima città. L’area ospita la base navale e un campo di ...
Leggi Tutto
omonimo
omònimo agg. e s. m. [dal lat. tardo homony̆mus, gr. ὁμώνυμος, comp. di ὁμο- «omo-» e ὄνομα, ὄνυμα «nome» (v. -onimo)]. – 1. agg. a. Che ha il medesimo nome (proprio), che si chiama nello stesso modo: due persone, due località o.;...
giovane
gióvane (meno com. gióvine) agg. e s. m. e f. [lat. iŭvĕnis] (nel plur., quasi esclusivam. gióvani). – 1. agg. a. Che è nell’età della giovinezza: uomo g., donna g.; due g. sposi; una signora giovanissima; da g., in gioventù: da g....