• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1519 risultati
Tutti i risultati [1519]
Biografie [461]
Arti visive [300]
Storia [209]
Archeologia [165]
Cinema [122]
Geografia [90]
Letteratura [87]
Religioni [66]
Musica [59]
Europa [56]

FAVIGNANA

Enciclopedia Italiana (1932)

Nota agli antichi col nome di Αἰγονσα (lat. Aegūsa), fu detta anche Aponiana e poi Favoniana, da cui si fece Fagognana, oggi Favignana. È l'isola maggiore del gruppo delle Egadi (v.), ha una superficie [...] vicine isole di Levanzo, Marettimo e Formica, appartenenti al medesimo gruppo insulare, costituisce il comune di Favignana (37,76 kmq.). Nella popolazione dell'isola omonima, e 263 nell'isola di Levanzo (di cui 238 nel centro omonimo). Vi praticano i ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLA DI LEVANZO – ISOLA OMONIMA – MARETTIMO – MARSALA – SICILIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FAVIGNANA (1)
Mostra Tutti

EUCHIRO

Enciclopedia Italiana (1932)

Conosciamo alcuni artisti greci col nome di Εὔχειρ, e altri con la variante Εὔχειρος. Dei primi, uno è detto parente di Dedalo, e inventore della pittura in Grecia, secondo una notizia che Plinio (Nat. [...] sola firma. E si può credere che l'abiatico omonimo, ricordato in un'epigrafe a Delfi, abbia continuato la vasaio attico: lavorò nel sec. VI a. C., e appartenne al gruppo detto dei miniaturisti. Bibl.: W. Amelung, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon ... Leggi Tutto
TAGS: ARISTOTELE – W. AMELUNG – PAUSANIA – EPIGRAFE – CORINTO

PETROVIĆ, Aleksandar

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

PETROVIĆ, Aleksandar Gian Luigi Rondi Regista del cinema iugoslavo, nato a Parigi il 14 gennaio 1929. Dopo prove felici nel settore del documentario e del cortometraggio, esordisce nel 1961 nel lungometraggio, [...] vere qualità visionarie, e Gruppenbild mit Dame (Foto di gruppo con signora), 1976-77, una produzione tedesco-occidentale priva, quasi del tutto di quelle dimensioni psicologiche e drammatiche dell'omonimo romanzo di H. Böll da cui è tratta. Bibl ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PETROVIĆ, Aleksandar (2)
Mostra Tutti

EUBULIDE

Enciclopedia Italiana (1932)

Conosciamo quattro scultori greci di questo nome. Il primo fece la statua di un atleta vincitore nei giuochi sacri della Basileia a Tanagra; resta la base firmata, databile per lo stile della scrittura [...] figura associato col padre. Pausania (I, 7,5) ricorda un gruppo di statue in marmo al Ceramico, eseguite e donate dall'artista: dirsi un eclettismo classicheggiante. Il quarto, figlio di un omonimo, ateniese e forse discendente degli ultimi due, era ... Leggi Tutto
TAGS: DIONISODORO – ECLETTISMO – W. AMELUNG – CRISIPPO – PAUSANIA

GRAN PARADISO

Enciclopedia Italiana (1933)

GRAN PARADISO (A. T., 20-21) Piero Landini Importante gruppo montuoso delle Alpi Graie, compreso per intero entro il confine italiano e culminante a 4061 m. Ha direzione prevalente SO.-NE.; è lungo una [...] . Tutta la zona è di un grande interesse turistico: vi ha sede il parco nazionale omonimo (v. parchi nazionali). (V. tavv. CXLIII e CXLIV). Bibl.: G. Rovereto, Geomorfologia del Gruppo del Gran Paradiso, in Boll. del C. A. I., XXXVIII, n. 71, 1906; F ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAN PARADISO (1)
Mostra Tutti

CARIMATA

Enciclopedia Italiana (1931)

Nome d'uno stretto e d'un gruppo d'isole dell'arcipelago delle Indie Orientali. Lo stretto è situato fra l'isola di Borneo a NE. e l'isola Billiton a SO.; l'arcipelago comprende una sessantina di isolette [...] e scogli, nello stretto omonimo presso la costa di Borneo. La superficie totale è di 222 kmq.; la popolazione (circa 500 ab.) vive soprattutto di pesca. ... Leggi Tutto
TAGS: ARCIPELAGO – BORNEO

Gambia

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

Vedi Gambia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Il Gambia è un piccolo stato dell’Africa subsahariana, per estensione il più piccolo stato terrestre di tutto il continente. A seguito degli accordi [...] Regno Unito del 1889, il paese si è sviluppato lungo il fiume omonimo, dalla foce atlantica e lungo una fascia di territorio sempre più stretta , al presunto appoggio del Gambia a un gruppo indipendentista con base nella Casamance, una regione del ... Leggi Tutto
TAGS: SUFFRAGIO UNIVERSALE – AFRICA OCCIDENTALE – SETTORE TERZIARIO – OCEANO ATLANTICO – NAZIONI UNITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gambia (11)
Mostra Tutti

GOBETTI, Piero

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GOBETTI, Piero Corrado Malandrini Nacque a Torino il 19 giugno 1901 da Giovanni Battista e Angela Canuto. Entrambi i genitori, di estrazione contadina, provenivano da Andezeno, nel Chierese. Si erano [...] , civile e politico, si richiamarono per primi i componenti dei gruppi della Rivoluzione liberale - formanti quella che A. d'Orsi (La scientifiche, editoriali e di divulgazione intraprese dall'omonimo Centro studi fondato dalla vedova Ada insieme con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAPPRESENTANZA PROPORZIONALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – ITALIA RISORGIMENTALE – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – QUESTIONE MERIDIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GOBETTI, Piero (5)
Mostra Tutti

CLEMENTE X, papa

Dizionario Biografico degli Italiani (1982)

CLEMENTE X, papa Luciano Osbat Emilio Altieri nacque a Roma il 12 luglio 1590, nel palazzo di famiglia vicino a piazza del Gesù, e fu battezzato nella parrocchia di S. Marco il 15 luglio 1590. Figlio [...] in un fronte unito contro il pericolo turco. Il gruppo di pressione francese a Roma fu efficace almeno fino a ingresso all'atrio di S. Pietro, le statue sul colonnato dell'omonima piazza, la seconda fontana modellata su quella voluta da Paolo V. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: CONGREGAZIONE DELL'ORATORIO – FEDERICO BALDESCHI COLONNA – GIOVANNI ANTONIO DE ROSSI – SCIPIONE PANNOCCHIESCHI – LORENZO ONOFRIO COLONNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CLEMENTE X, papa (3)
Mostra Tutti

ADRIANO II, papa

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ADRIANO II, papa Ottorino Bertolini Appartenne a famiglia dell'aristocrazia romana, da cui erano usciti altri due papi: Stefano IV (816-817) e Sergio II (844-847). Nell'842 cardinale prete del titolo [...] prima fase del loro apostolato e diretti, con un gruppo di neofiti, a Costantinopoli, dove intendevano far regolare l Carlomanno, ed il nipote dell'arcivescovo di Reims, il suo omonimo vescovo di Laon. Quest'ultimo dall'868 in poi fece ripetutamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: RE DEI FRANCHI OCCIDENTALI – ANASTASIO BIBLIOTECARIO – BASILIO I IL MACEDONE – LUDOVICO IL GERMANICO – ANTICO IMPERO ROMANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ADRIANO II, papa (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 152
Vocabolario
googlonimo
googlonimo s. m. Omonimo che risulta da una ricerca con Google. ◆ Ma la caccia ai «googlonimi», così sono detti in lingua nostrana, non è aperta solo nella riserva Google: SameNameAsMe.com o l’italiano cognomix.it sono siti nati apposta. Scovati...
headquarter
headquarter (head quarter), s. m. inv. Quartier generale, casa madre, sede principale di una società. ◆ «Tra una settimana – ha spiegato a margine dell’inaugurazione Giancarlo Cerutti, amministratore delegato dell’omonimo gruppo […] – il nostro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali