Tribù indiana del Canada settentrionale il cui nome comprende una vasta famiglia linguistica di tre gruppi geograficamente staccati:
1) Le tribù del nord: Tatsanno-tinne o Yellow-knives a nord del Gran [...] Hares e Slaves a occidente dei due laghi, Athabaska, sul lago omonimo, Chipewayan a oriente del fiume Athabaska, Tsat-tinne o Beavers di mettere in rilievo gli elementi culturali caratteristici del gruppo è stato fatto dal padre Morice. Si ammette in ...
Leggi Tutto
ŁYSTOK Secondo il censimento del febbraio 1946 la città conta 73.000 ab.; il voivodato omonimo, in seguito ai mutamenti nella frontiera orientale polacca, misura 23.059 kmq., con 960.477 ab. (densità 43,3). [...] le ali avanzate e disposte in corrispondenza dei due estremi della base del saliente: Grodno e Brest-Litowsk. Il gruppo corazzato Höth da Grodno, e quello del generale H. Guderian da Brest-Litowsk, con rapido movimento puntarono rispettivamente su ...
Leggi Tutto
Scultore. Nacque in Siena nel 1453, morì nel 1515. Scolaro di Francesco di Giorgio, aiutò il maestro nella chiesa dell'osservanza specie nei quattro tondi agli angoli della cupola rappresentanti gli Evangelisti [...] ci parlano le fonti storiche, ma una figura di qualche altro gruppo sperduto. La Pietà fu ordinata al C. da Pandolfo Petrucci per Carmine), un busto di S. Caterina, sulla porta dell'oratorio omonimo, un angelo di terracotta e un Cristo di legno al ...
Leggi Tutto
Figlio d'Artemidoro, scultore. Insieme col fratello Taurisco rappresentò in un colossale gruppo marmoreo Anfione e Zeto che legano Dirce alle corna del toro. Plinio, (Nat. Hist., XXXVI, 34), ch 'è l'unica [...] da Tralle: la grafia è databile verso il principio dell'età imperiale. Se questo scultore è nipote dell'omonimo qui ricordato, il gruppo statuario può datarsi nella generazione precedente, ossia verso il 50 a. C. (v. anche taurisco)
Bibl.: W. Amelung ...
Leggi Tutto
MICRONESIA
Renato BIASUTTI
Carlo TAGLIAVINI
. Parte dell'Oceania, che comprende i gruppi insulari più occidentali, a N. e a NE. della Nuova Guinea. Sono in grandissima maggioranza isole piccolissime [...] con le altre sparse a N. e a NE. di questo gruppo e riunite talvolta sotto le designazioni di arcipelaghi di Magellano e D' nell'isola di Yap); Gilbert (nell'arcipelago omonimo); Marshall (nell'arcipelago omonimo); Ponape e Buny; Ruk e Mortlock: ...
Leggi Tutto
Scultore ateniese attivo verso il 470 a. C., secondo Pausania (VIII, 42, 10): la firma, sopra una base di statua trovata all'Acropoli, è appunto di quel tempo. Meno attendibile è la cronologia di Plinio [...] persone ben distinte. Ad E. sono attribuiti una Atena, un gruppo dei Dioscuri, dei fanciulli su cavalli da corsa, e una statua altre volte: l'autore della statua di Pirro dovrebbe essere un omonimo di E. posteriore di due secoli, a meno che lo ...
Leggi Tutto
Dopo Seeland, è la più grande isola danese: giace fra il Kattegat e il Baltico, divisa da Seeland verso oriente dal Grande Belt, e dallo Jütland verso occidente dal Piccolo Belt. Fionia è l'isola principale [...] del gruppo insulare omonimo (3477 kmq.; 347.683 ab. nel 1930), e ha una superficie di 2976 kmq. e una popolazione di 307.665 ab. secondo il censimento del 1930. La costa, mentre è pianeggiante e compatta lungo il Grande Belt, è frastagliata lungo il ...
Leggi Tutto
Scultore, figlio di Nestore. Già nel Rinascimento fu nota e studiata dagli artisti una sua statua frammentaria in marmo, il cosiddetto torso di Belvedere al Vaticano (v. tav. CXLVIII), già creduto simulacro [...] all'incirca sul principio dell'era nostra. Egli fa parte di quel gruppo di maestri greci che a Roma, o per Roma, hanno lavorato falsarî.
È incerto se l'artista sia da identificare con l'omonimo autore della statua di Giove in oro e avorio, collocata ...
Leggi Tutto
Cardinale (chiamato iuniore per distinguerlo da un omonimo suo prozio, morto nel 1587, che fu pure cardinale), nacque a Fermo di nobile famiglia l'11 aprile 1623. Venuto a Roma, il cardinale Barberini [...] cardinale diacono di S. Adriano. Morto nel 1655 Innocenzo, l'A. fu uno degli undici cardinali che formarono il gruppo detto lo squadron volante, perché intendeva restare imparziale fra le diverse tendenze politiche degli altri ed era disposto ad ...
Leggi Tutto
FUNCHAL (A. T., 37-38)
Riccardo RICCARDI
Angelo RIBEIRO
Capoluogo dell'isola di Madera e del distretto omonimo. Sorge sulla costa meridionale dell'isola, a 32°37′45 N. e a 19° 15′ 34″ O.; le montagne [...] mesi novembre-gennaio). Funchal si stende ad anfiteatro in fondo alla baia omonima, ed è circondata da numerose ville (quintas) e da grandi dell'isola. Il distretto di Funchal comprende tutto il gruppo di Madera (v.).
Storia. - La città cominciò ...
Leggi Tutto
googlonimo
s. m. Omonimo che risulta da una ricerca con Google. ◆ Ma la caccia ai «googlonimi», così sono detti in lingua nostrana, non è aperta solo nella riserva Google: SameNameAsMe.com o l’italiano cognomix.it sono siti nati apposta. Scovati...
headquarter
(head quarter), s. m. inv. Quartier generale, casa madre, sede principale di una società. ◆ «Tra una settimana – ha spiegato a margine dell’inaugurazione Giancarlo Cerutti, amministratore delegato dell’omonimo gruppo […] – il nostro...