MALAYSIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
(App. IV, II, p. 377)
Stato polimerico a struttura federale (329.758 km2), costituito da due unità fondamentali: la M. peninsulare (131.598 km2), formata da 11 [...] nell'isola di Pinang e da Malacca, sempre sullo stretto omonimo, cui si è aggiunta successivamente Singapore, la ''porta d'Oriente sé difficile e comunque non è voluta da nessuno dei tre gruppi etnici.
Bibl.: R.S. Aiken e altri, Development and ...
Leggi Tutto
MALI
Paola Morelli
Pierluigi Valsecchi
(App. III, II, p. 21; IV, II, p. 379)
Il paese, la cui superficie è di 1.240.142 km2, dal 1991 è suddiviso in otto regioni amministrative (alle sette indicate [...] fin dal 1982 opera la diga di Selingué, con l'omonimo impianto idroelettrico, che con una capacità produttiva di circa 45 MW di cento morti e un migliaio di feriti). Il 26 marzo un gruppo di militari, guidato da A.T. Touré attuò un colpo di stato ...
Leggi Tutto
Gruppo d'isole dell'Oceano Atlantico che fronteggia il capo omonimo della costa occidentale dell'Africa da cui la più prossima dista circa km. 500. Le isole principali sono in numero di dieci e la loro [...] ab. Viene quindi Santiago (Saõ Thiago), la maggiore e la più popolosa del gruppo. L'isola è costituita da un pianoro di circa 300-500 m. s. che si estrae in gran copia dalle saline dell'isola omonima, e dai prodotti della fruttuosa pesca marittima. L' ...
Leggi Tutto
Cittadina della provincia di Roma, nel territorio a nord del Tevere già detto Tuscia Romana o Patrimonio, situata nella parte sud-ovest della cinta che racchiude il lago omonimo, su un dosso di trachite, [...] di Roma, a circa 42° 7′ lat. e 0° 13′ long. O. di M. Mario e a 164 m. sul mare. Occupa un gruppo di cavità crateriche contigue dell'antico apparato vulcanico dei Sabatini (v. sabatini, monti) ed ha perciò forma quasi circolare, interrotta solo a nord ...
Leggi Tutto
Città dell'Anatolia meridionale, posta in fondo al golfo omonimo, con una rada aperta a tutti i venti. La città è situata sopra un terrazzo calcareo a picco sul mare, con uno strapiombo di 30-40 m.; è [...] mutaṣarrifato nel vilāyet di Qōniah, è dal 1924 sede del vilāyet omonimo, al quale il censimento del 1927 attribuisce 206.270 abitanti; ).
Questione di Adalia. - Nel 1913 un gruppo finanziario italiano otteneva dall'impero ottomano una concessione ...
Leggi Tutto
Esplorazione (VI, p. 875). - Il Monte Bianco rappresenta indubbiamente la più grande palestra dell'alpinismo occidentale; talune delle sue vie di salita si devono considerare - quando all'elemento della [...] Fra le più grandi imprese compiute in questi ultimi tempi nel gruppo sono da ricordare:
1924 - 1ª asc. del Grand Capucin de la chaîne du M. Blanc, nuova ed. riv. della vecchia guida omonima di L. Kurz, Losanna 1935; J. Lagarde, Mont Blanc-Tour Ronde, ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato di New York (Stati Uniti) e capoluogo della contea di Albany, a 42°39′ lat. N. e a 75°45′ long. O., è situata sulla sponda destra del Hudson (attraversato in città da tre ponti) e [...] del fiume Mohawk. Il canale Erie, che la collega con il lago omonimo, è una delle opere più gigantesche del secolo passato: costruito fra il politica dell'intera Unione. Da uno dei componenti del gruppo, il Marcy, veniva per la prima volta (nel ...
Leggi Tutto
Scultore contemporaneo di Fidia, talvolta indicato come suo scolaro, talvolta come emulo. Plinio (Nat. hist., XXXVI, 16), lo dice ateniese; Suida (sotto 'Αλκαμένης) e Tzetzes (Chil., VIII, 340) lo dicono, [...] che il Winter ha poi creduto di attribuire allo scultore omonimo, il quale avrebbe così dedicato un'opera propria. medesimo autore, e se alla serie si potesse aggiungere anche il gruppo del museo dell'Acropoli, che si vuole rappresenti Procne e Iti, ...
Leggi Tutto
Nel corso dell'ultimo decennio del 20° sec. e agli inizi del 21° il b., inteso come spettacolo di danza nella sua accezione più vasta, al di là di schemi, stili o tecniche, ha visto consolidarsi la tendenza [...] Edward Scissorhands (2005), basato sulla storia fiabesca dell'omonimo film di T. Burton. Tra i coreografi di scuola choreographers, London-New York 1999.
S. Tomassini, Enzo Cosimi: Gruppo Occhèsc, Compagnia di danza Enzo Cosimi, Civitella in Val di ...
Leggi Tutto
Capitale dell’emirato omonimo, è anche capitale degli Emirati Arabi Uniti (una federazione che comprende, oltre alla stessa A. D., Ajman, Dubai, Fujairah, Ras al Khaima, Sharjah e Umm al-Quwain). Di essi, [...] ecosistema desertico.
I primi insediamenti risalgono alla fine del 18° sec., quando i beduini Āl Bū Falāḥ, parte del più esteso gruppo chiamato Banū Yās, vi si insediarono grazie alla presenza di una falda acquifera. Fra gli Āl Bū Falāḥ vi era anche ...
Leggi Tutto
googlonimo
s. m. Omonimo che risulta da una ricerca con Google. ◆ Ma la caccia ai «googlonimi», così sono detti in lingua nostrana, non è aperta solo nella riserva Google: SameNameAsMe.com o l’italiano cognomix.it sono siti nati apposta. Scovati...
headquarter
(head quarter), s. m. inv. Quartier generale, casa madre, sede principale di una società. ◆ «Tra una settimana – ha spiegato a margine dell’inaugurazione Giancarlo Cerutti, amministratore delegato dell’omonimo gruppo […] – il nostro...