HUDSON, Baia di (A. T., 125-126)
Herbert John FLEURE
John BARTLETT BREBNER
Vasto mare interno originato da una depressione dell'antico massiccio (scudo del Hudson) che costituisce gran parte del Canada [...] porto; York Factory e Port Nelson, alla foce del fiume omonimo sono di gran lunga inferiori.
Sembra che i fratelli Caboto abbiano Questo stato di cose ebbe poi per conseguenza l'uso del golfo del Messico e del fiume Mississippi, come di una via meno ...
Leggi Tutto
MOBILE (A. T., 145-146)
Piero LANDINI
Henry FURST
Udalrigo CECI
Città dello stato di Alabama (Stati Uniti), capoluogo della Mobile County, situata alla foce del fiume omonimo, che sbocca nella Mobile [...] Bay (Golfo del Messico), lunga oltre 48 km. e larga 13. Ha una temperatura media annua di 19°-200 (media dell'inverno, 11°,6; della primavera, 19°,5; dell'estate, 27°,2; dell'autunno, 20°). Le precipitazioni sono di circa 1550 mm. annui (23% in ...
Leggi Tutto
KŪT el-AMĀRAH (A. T., 91)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Adriano ALBERTI
RAH Città dell'‛Irāq, posta a 18 m. s. m., situata sulla riva sinistra del Tigri di fronte alla foce dello Shatt al-Ḥayy, il canale [...] sec. XIX e fu eretta a capoluogo del distretto (qaẓā) omonimo. Il suo nome ebbe notorietà durante la guerra mondiale (v. 'Intesa, l'Inghilterra cercò di acquistare il dominio del Golfo Persico e della Mesopotamia. Già nel novembre 1914 una divisione ...
Leggi Tutto
SIRTI (Grande e Piccola Sirte; A. T., 105-106)
Attilio Mori
Col nome di Sirti, derivato dalla geografia classica, si usano indicare le due grandi insenature che la costa settentrionale dell'Africa presenta [...] la meno estesa è la Piccola Sirte (Syrtis Minor) detta anche Golfo di Gabes dalla città tunisina che ne occupa il fondo della concavità formato dalla foce dell'uadi omonimo. La Gran Sirte (Syrtis Maior), detta anche Golfo di Sidfra, si estende dal ...
Leggi Tutto
RÍO NEGRO (A. T., 159)
Clarice Emiliani
Territorio dell'Argentina meridionale, con una superficie di 203.000 kmq. e una popolazione di 55.570 ab. (1931), il cui nome deriva da quello del fiume omonimo [...] Río Negro, di fronte a Patagones, con 8125 ab.; altri centri notevoli sono: San Antonio Oeste (5000 ab.), nel fondo del Golfo di San Mattia, e San Carlos de Bariloche (3000 ab.) sulla riva meridionale del lago Nahuel Huapí, punto di partenza per la ...
Leggi Tutto
SCILACE (Σκύλαξ, Scylax)
Arnaldo Momigliano
Navigatore, geografo, storico di Carianda in Caria, vissuto tra il sec. VI e il V a. C. Prima del 500 a. C. circa diresse per incarico di Dario I di Persia [...] e le coste dell'Oceano indiano, si concluse, attraverso il Golfo Persico e il Mar Rosso, all'Istmo di Suez. Egli descrisse da dubitare, al grande Polibio, deve piuttosto esser attribuita all'omonimo matematico della seconda metà del sec. II a. C.
S ...
Leggi Tutto
LOIRA INFERIORE (Loire-Inférieure; A. T., 32-33-34)
Valeria Blais
Dipartimento della Francia occidentale, il quale deve il nome al fiume che, traversandolo da E. a O., vi termina il suo corso gettandosi [...] , si estendono per 125 km. e sono ricche di belle spiagge; vi si aprono: il golfo interno di Le Croisic orlato di saline, con l'attivo porto omonimo posto all'estremità d'una piccola penisola; l'estuario della Loira, compreso tra la punta di ...
Leggi Tutto
NEBBIO (A. T., 29 bis)
Antonio Renato TONIOLO
Rosario RUSSO
Regione della Corsica settentrionale, il cui territorio si stende attorno al Golfo di S. Fiorenzo e comprende le quattro Pievi di S. Fiorenzo, [...] che in basso è coltivata ma non abitata. Lo sbocco naturale della regione è S. Fiorenzo (circa 900 abitanti), sul golfoomonimo, località di grande valore strategico, sorta nel sec. XV in sostituzione del romano Nebio, distrutto dai Saraceni, che fu ...
Leggi Tutto
IǦRIDIR (A. T., 88-89)
Guillaume DE JERPHANION
*
RIDIR Città della Turchia, nella Pisidia, posta sulla riva del lago omonimo, alla sua estremità meridionale; la sua posizione in un bacino ben riparato [...] s. m., sono dolci e forse comunicano sotterraneamente con quelle dell'Ak Su e del Köprü Suyu, corsi d'acqua tributarî del Golfo di Adalia.
La città è l'antica Prostanna, che compare come vescovato già dal 381; anche, l'isola Nis costituiva un antico ...
Leggi Tutto
ROSAS (A. T., 41-42)
Francesco Pellati
Città della Spagna orientale, nella provincia di Gerona, con 2770 ab.; sorge presso la costa settentrionale del golfoomonimo nella penisola formata dalla Sierra [...] di San Pedro de Roda. Probabilmente sorge sul luogo dell'antica Rode, città sulla costa NE. della Hispania Tarraconensis ai piedi del Promontorium Pyrenaeum, fondata nel sec. VI a. C. dai Focesi di Marsiglia. ...
Leggi Tutto
persico1
pèrsico1 agg. [dal lat. Persĭcus, gr. Περσικός] (pl. m. -ci). – Persiano, della Persia; è usato quasi esclusivam. in locuz. geografiche: Golfo P., amplissimo braccio dell’Oceano Indiano che si estende tra l’Iràn e la penisola arabica,...
ermisino
ermiṡino (o ermeṡino; ant. ormeṡino e ormiṡino) s. m. [dal nome della città persiana di Ormuz, ant. Harmozia (v. oltre)]. – Pregevole tessuto di seta leggero, per vestiti da donna, originario di (H)ormuz, antico centro commerciale...