OREL (pr. ariól; A. T., 69-70)
Giorgio Pullè
Sergio Volkobrun
Città della Russia centrale, situata alla confluenza dell'Orlik con l'Oka, che, in questo punto, ha già una larghezza di 120 m. Sotto il [...] regime zarista fu capoluogo del governatorato omonimo, e tale rimase per qualche tempo anche dopo la rivoluzione; ora è il regno dello zar Ivan il Terribile (verso il 1564) sul fiume Orlik, per la difesa dei confini del regno moscovita. Nel 1605 ...
Leggi Tutto
PIAZZA ARMERINA (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Enzo MAGANUCO
ARMERINA Città della provincia di Enna, dalla quale dista circa 33 km. Si stende, a 721 m. s. m., in posizione assai ridente, su tre [...] Disueri, che scende nella piana di Gela, ove forma il fiumeomonimo, dopo la confluenza col Maroglio. Tra i colli che la recingono, l'Armerino sembra fosse la sede della città più antica; ma l'ipotesi che questa fosse la Plutia mentovata da Cicerone ...
Leggi Tutto
Costruzione ordinariamente in forma di arco o porta che passa sopra una via e serve di comunicazione tra due edifici o due bracci di strade. In origine i cavalcavia servivano ad appoggiare un edificio [...] giardino sul Tevere e forse con un ponte alla Villa della Farnesina al di là del fiume; quello presso la Torre del Grillo che congiunge due parti del palazzo omonimo; gli archi sulla via della Pilotta fra il palazzo e il giardino della Villa Colonna ...
Leggi Tutto
SLIGO (irl. Sligeach; A. T., 49-50)
Clarice Emiliani
Città marittima nella parte nord-occidentale dello Stato Libero d'Irlanda, nella provincia del Connaught, 176 km. a ONO. da Dublino; sorge all'estremità [...] contornata di alture, si stende in piano sulle due rive del fiume e nel complesso presenta un aspetto moderno. Dell'abbazia domenicana, fondqta le acque del Moy e dell'Easky che nasce dal lago omonimo. La costa, bassa e sabbiosa a NO., frastagliata a ...
Leggi Tutto
Tribù indiana del Canada settentrionale il cui nome comprende una vasta famiglia linguistica di tre gruppi geograficamente staccati:
1) Le tribù del nord: Tatsanno-tinne o Yellow-knives a nord del Gran [...] quest'ultimo e il Gran Lago degli Orsi, Hares e Slaves a occidente dei due laghi, Athabaska, sul lago omonimo, Chipewayan a oriente del fiume Athabaska, Tsat-tinne o Beavers sul Fiume della Pace; le numerose tribù Kutchin o Loucheux nel bacino del ...
Leggi Tutto
Città costiera del Chile, presso la foce del Río Carampangue. È costruita regolarmente intorno a una piazza principale, e ha dintorni fertili e ameni. La rada è esposta ai venti di NO., ma riparata da [...] kmq. di superficie e 59.804 ab. (10,6 ab. per kmq.); capoluogo Lebu (4107 ab.), importante porto allo sbocco del fiumeomonimo.
Storia. - Nel 1550 Pedro de Valdivia visitò le rive del Biobío, fondò la città di Concepción alla sua foce e poco dopo ...
Leggi Tutto
La menzione di un centro abitato sulle rive del fiume Acis appare per la prima volta presso Silio Italico (Punica, XIV, 221), mentre il nome e la precisa posizione ci vengono dati dall'itinerario di Antonino [...] Ad Ecl., IX, 39). Da questa elaborazione letteraria derivano i mitici genitori di Akis, la ninfa Symaithis (dal fiume siciliano omonimo) e l'italico Fauno.
Bibl.: Per Aci città v. Raciti-Romeo, Memoria sulle origini di Aci, Acireale 1893; Raccuglia ...
Leggi Tutto
READING (A. T., 130-131)
Piero LANDINI
Henry FURST
Città dello stato di Pennsylvania (Stati Uniti), capoluogo della Berks County, situata sul fiume Schuylkill e sul canale omonimo, a 93 km. circa [...] a nordovest di Filadelfia. Ha veduto aumentare la sua popolazione da 2386 abitanti nel 1800 a 15.743 nel 1850, a 78.961 nel 1900, a 107.784 nel 1920, a 111.171 nel 1930. In quell'anno il 71,8% era costituito ...
Leggi Tutto
La città ha subìto un notevole sviluppo topografico dopo la ricostituzione della provincia (1945). Essa si è andata ampliando sempre più ad est del parco annesso al Palazzo Reale, dato che la sua espansione [...] nella pianura fino alle pendici del M. Massico, e quella del Volturno, che dovrà essere irrigata con le acque del fiumeomonimo in seguito allo sbarramento a Ponte Annibale. I finanziamenti accordati per l'ampliamento e per l'impianto di stabilimenti ...
Leggi Tutto
Comune della Versilia (prov. di Lucca). Il centro capoluogo è posto nella valle del fiumeomonimo ai piedi del monte Gabbari, sulla strada Lucca-Viareggio, a 8 km. dalla costa del Tirreno e 47 m. s. m. [...] Di civile e regolare aspetto, fu edificato dai Lucchesi nel 1255 a pianta rettangolare e nel 1374 venne cinto di mura turrite. Più volte devastato nelle lotte che durante il sec. XV si combatterono tra ...
Leggi Tutto
ippopotamo
ippopòtamo s. m. [dal lat. hippopotămus, gr. ἱπποπόταμος, comp. di ἵππος «cavallo» e ποταμός «fiume»]. – 1. Grosso mammifero appartenente all’omonimo genere della famiglia ippopotamidi (Hippopotamus amphibius), di abitudini acquatiche,...
senegalese
senegalése agg. e s. m. e f. – Relativo, appartenente al Sènegal, repubblica dell’Africa nord
-occid., tra la Mauritania (da cui è separata dall’omonimo fiume Senegal) e la Guinea; come sost., abitante, originario, nativo della...