Detta Arba da Plinio, "Αρβη da Costantino Porfirogenito, Rab in croato, è l'isola più settentrionale tra le maggiori dell'arcipelago dalmatico, se si escludono Veglia e Cherso, che chiudono il Quarnaro. [...] SE. la divide dall'isola di Pago il canale omonimo. Politicamente appartiene alla Iugoslavia.
Morfologia. - L' 1912; W. Schleyer, Arbe, Stadt und Inseln, Wiesbaden 1914; G. Dainelli, Fiume e la Dalmazia, Torino 1925; G. Greim, Die Insel Arbe (Rab), in ...
Leggi Tutto
Il lunghissimo contrasto tra l'Ecuador ed il Perù per il possesso dei vasti territorî amazzonici, ha avuto termine nel gennaio 1942 quando, in seguito alla mediazione di altri stati americani, fu stabilito [...] al confine con la Colombia. Nella zona attraversata dalla nuova linea di frontiera, restano al Perù i centri di Morona, sul fiumeomonimo, Andoas, sul Pastaza, Rocafuerte e Pantoja sul Napo (v. cartiua alla voce perù, in questa App.). In seguito a ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato di New York (Stati Uniti) e capoluogo della contea di Albany, a 42°39′ lat. N. e a 75°45′ long. O., è situata sulla sponda destra del Hudson (attraversato in città da tre ponti) e [...] fa capo, da una parte la navigazione d'alto mare risalente il fiume Hudson, dall'altro il sistema di canali del fiume Mohawk. Il canale Erie, che la collega con il lago omonimo, è una delle opere più gigantesche del secolo passato: costruito fra il ...
Leggi Tutto
MUMBAI.
Federico De Matteis
– Una metropoli dagli stridenti contrasti. Una ricchezza di tendenze architettoniche. Bibliografia
Una metropoli dagli stridenti contrasti. – Nell’ultimo decennio l’ascesa [...] occorre citare l’architetto Hafeez Contractor (n. 1950), fondatore dell’omonimo studio di progettazione, a oggi uno dei più ampi e ossia Shefali Balwani e Robert Veerijt, autori della Casa sul fiume (2013) di Alibag, nei pressi di Mumbai. Altresì ...
Leggi Tutto
Uno degli stati sud-occidentali dell'Unione nordamericana, confinante a S. col Messico. a O. con la California e col Nevada, a N. con l'Utah e ad E. col Nuovo Messico. È compreso tra 31°20′ e 37° di lat. [...] Rio Gila, a mezzodì della quale si stende il deserto omonimo, regione alta dai 200 ai 1000 m., in parte pianeggiante A causa dell'aridità del clima, l'Arizona è solcato da pochi fiumi perenni, quali il Colorado e il suo affluente Gila; gli altri corsi ...
Leggi Tutto
. Così fu chiamata dal fiume Baetis (Guadalquivir), che ne solcava a mezzo il territorio, la provincia meridionale della penisola iberica. Essa risultò dalla divisione, fatta da Augusto, dell'antica provincia [...] e dal territorio degli Oretani, a nord-ovest dal fiume Anas (Guadiana), a sud dal mare; forse dapprima Balbo, che tenne i fasci nel 40 a. C., e il suo nipote omonimo; da Italica, la colonia fondata da P. Cornelio Scipione Africano circa il 205 ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (XXX, p. 836)
Osvaldo BALDACCI
Emilio LAVAGNINO
Osvaldo BALDACCI
In dipendenza degli eventi della seconda Guerra mondiale 25 comuni su 277 risultano variamente danneggiati; di essi 16 nella [...] destra (ha. 18.600) e a sinistra (ha. 7000) del fiume, che per naturale fertilità del suolo sono fra le più promettenti. Nel va risanando e valorizzando i fertili terreni alla foce del fiumeomonimo. Circa 30.000 ha. tra Sassari, Porto Torres ...
Leggi Tutto
Libero stato della Repubblica federale tedesca, ducato sino al 1918, posto nella media Germania fra 51°40′ e 52°5′ di latitudine N., 11° e 12°30′ di longitudine E., a cavaliere dell'Elba e dei suoi affluenti [...] di Harzgerode lungo la Selke, dove più a valle, alla destra del fiume, sul Gross Hausberg, si ergono le rovine del castello di Anhalt, dal di Aschersleben, si disse conte di Askanier da un omonimo castello del territorio. Suo figlio, Alberto l'Orso ...
Leggi Tutto
Città della Francia sud-orientale, situata sul lago omonimo, capoluogo del dipartimento della Haute-Savoie con 17.223 ab. (1926). È in magnifica posizione, a 448 m. s. m., dominata dall'antico castello; [...] una parte antica, con case vecchie e pittoresche, con strade fiancheggiate da portici, quale la strada di S. Chiara, sulle rive del fiume e sul colle del castello; e una parte nuova, al nord della prima e lungo il lago (Avenue d'Albigny), che è il ...
Leggi Tutto
Con questo nome, che in spagnolo indica il color rosso dovuto alle materie tenute in sospensione dalle acque, i primi esploratori contrassegnarono diversi fiumi del Nuovo Mondo. Ma solo pochi - i più importanti [...] di terreni sedimentarî sollevati, che costituiscono l'altipiano omonimo. Alcuni di questi (Marble, Virgin, Boulder, energia elettrica.
Con i suoi 2700 km.. il Colorado è il sesto fiume dell'America del Nord, il quinto per ampiezza di bacino (660.000 ...
Leggi Tutto
ippopotamo
ippopòtamo s. m. [dal lat. hippopotămus, gr. ἱπποπόταμος, comp. di ἵππος «cavallo» e ποταμός «fiume»]. – 1. Grosso mammifero appartenente all’omonimo genere della famiglia ippopotamidi (Hippopotamus amphibius), di abitudini acquatiche,...
senegalese
senegalése agg. e s. m. e f. – Relativo, appartenente al Sènegal, repubblica dell’Africa nord
-occid., tra la Mauritania (da cui è separata dall’omonimo fiume Senegal) e la Guinea; come sost., abitante, originario, nativo della...