• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
lingua italiana
1043 risultati
Tutti i risultati [1043]
Geografia [252]
Arti visive [190]
Archeologia [169]
Storia [158]
Europa [116]
Biografie [97]
Storia per continenti e paesi [91]
Asia [64]
Architettura e urbanistica [55]
America [53]

Krasnojarsk

Enciclopedia on line

Krasnojarsk Città della Russia (936.445 ab. nel 2008), in Siberia, sulle rive del fiume Enissej, là dove il fiume è traversato dalla Transiberiana. Dal 1934 è capitale del Territorio omonimo. Sviluppata l’industria [...] di guerra. Territorio di K. (russo Krasnojarskij kraj; 2.339.700 km2 con 2.890.350 ab. nel 2008) Include buona parte del bacino del fiume Enissej. Giacimenti di ferro, rame e carbone. Gasdotto fra la città di Noril´sk e la valle del Messo-Jakha. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUERRA. TERRITORIO – TRANSIBERIANA – COSACCHI – GASDOTTO – SIBERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Krasnojarsk (1)
Mostra Tutti

Saint-Moritz

Enciclopedia on line

Saint-Moritz (ted. Sankt Moritz, romancio San Murezzan) Cittadina della Svizzera (5148 ab. nel 2009), nel cantone dei Grigioni, nell’Alta Engadina, a 1853 m s.l.m., su una terrazza alluvionale ben soleggiata e protetta [...] del mondo. A 1,5 km a S del centro di S. sorge S. Bad (situato sul piccolo lago omonimo formato dal fiume Inn), costituito esclusivamente da alberghi e sviluppatosi per la presenza di sorgenti di acque ferruginose alle falde del Pizzo Rosatsch. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: CANTONE DEI GRIGIONI – SAN MUREZZAN – ROMANCIO – ENGADINA – SVIZZERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saint-Moritz (1)
Mostra Tutti

Drin

Enciclopedia on line

Drin (o Drini; serbocr. Drim) Fiume dell’Albania (285 km; bacino di circa 12.000 km2), formato dall’unione, presso Kukës, del D. Nero con il D. Bianco. Il D. Nero è l’emissario del Lago di Ocrida e percorre [...] centrale della Metohija (Kosovo). Il D., che a partire dalla confluenza dei due rami si sviluppa per circa 150 km, è utilizzato per la produzione idroelettrica. Dopo aver descritto un ampio arco convesso a N, sbocca nell’Adriatico nel golfo omonimo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MACEDONIA – ADRIATICO – ALBANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Drin (1)
Mostra Tutti

Cincinnati

Enciclopedia on line

Cincinnati Città degli USA (332.458 ab. nel 2007), nello Stato dell’Ohio, sul fiume omonimo. La zona bassa lungo la riva è occupata dagli impianti ferroviari e commerciali, mentre i quartieri residenziali si sono [...] estesi su un pianalto fino a oltre 200 m s.l.m. Il primo nucleo abitato risale al 1788. C. è un notevole centro industriale, con attività nei settori meccanico (automobili, aerei), elettrotecnico, chimico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: S.L.M – OHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cincinnati (1)
Mostra Tutti

Tríkala

Enciclopedia on line

Tríkala Tríkala (gr. Τρίκκαλα) Città della Grecia centrale (51.862 ab. nel 2001), situata nella pianura tessala, a 111 m s.l.m., sulle due rive del fiume Trikkalinòs, affluente di sinistra del Peneo. La popolazione [...] è in parte d’origine valacca. Importante mercato agricolo, è capoluogo del nomo omonimo (3384 km2 con 130.930 ab. nel 2007). T. antica (gr. Τρίκκα o Τρίκκη, lat. Tricca) era importante città-forte della Tessaglia; nei suoi pressi era un antichissimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA ANTICA
TAGS: TESSAGLIA – MACEDONIA – ASCLEPIO – GRECIA – PENEO

Londonderry

Enciclopedia on line

Londonderry (o Derry; irland. Dhoire) Città dell’Irlanda del Nord (84.000 ab. circa), nel distretto omonimo, situata su una collina che domina il fiume Foyle. Ha un buon porto, importante soprattutto per la flotta [...] con 106.900 ab. nel 2004) include una piccola sezione nord-occidentale dell’Ulster, con il basso bacino del fiume Foyle, formata da pianure leggermente ondulate. Agricoltura, allevamento (bovini, ovini, pollame), pesca e alcune industrie tradizionali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: IRLANDA DEL NORD – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – ULSTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Londonderry (1)
Mostra Tutti

Kariba, Diga di

Enciclopedia on line

Kariba, Diga di Diga di sbarramento sul fiume Zambesi, costruita fra il 1955 e il 1959 da un consorzio italiano in una profonda gola lunga 27 km, sul confine tra Zambia e Zimbabwe. Del tipo a gravità, è tra le più grandi [...] del mondo (alta 128 m e lunga 590 m). Ha determinato la formazione del lago omonimo, della capacità di 160 miliardi di m3, per una superficie di quasi 5300 km2; è buona riserva di pesca. La centrale elettrica produce 1320 MW, utilizzati in massima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: ZIMBABWE – ZAMBESI – ZAMBIA – RAME – MW
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kariba, Diga di (1)
Mostra Tutti

Pusiano

Enciclopedia on line

Pusiano Comune della prov. di Como (3,2 km2 con 1297 ab. nel 2008). Il centro è situato a 264 m s.l.m. presso la riva settentrionale del lago omonimo. Attività industriali nei settori metallurgico e tessile. Località [...] . Il Lago di P. (5,2 km2, profondità max 24,3 m) è per ampiezza il secondo dei laghi brianzoli. È alimentato dal fiume Lambrone, che è anche il suo emissario con il nome di Lambro. Lungo le sue rive sono state rinvenute tracce di abitazioni palustri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: LAGO OMONIMO – LAMBRO – S.L.M

Karbala

Enciclopedia on line

Karbala (arabo Kerbelā’) Città dell’Iraq centrale (475.000 ab. nel 2003), a O del fiume Eufrate, a S di Baghdad. Sin dall’antichità la sua posizione geografica ne ha fatto uno dei massimi centri del traffico [...] Ḥusain («luogo del martirio di Ḥ.») è centro di culto e pellegrinaggio degli sciiti perché qui nel 61 egira (680) fu ucciso al-Ḥusain, figlio del califfo ‛Alī. La città è capoluogo dell’omonimo governatorato (5034 km2 con 724.000 ab. nel 2003). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – LUOGHI STRUMENTI E OGGETTI DEL CULTO
TAGS: EUFRATE – BAGHDAD – CALIFFO – SCIITI – ARABO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Karbala (1)
Mostra Tutti

Kaduna

Enciclopedia on line

Città della Nigeria (1.570.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), sulla destra del fiume omonimo, importante nodo ferroviario, mercato agricolo con industrie meccaniche, alimentari, [...] tessili e degli esplosivi. Capitale dello Stato di K. (46.053 km2 con 6.113.503 ab. nel 2006). Tra il 2000 e il 2001 K. è stata centro di sanguinosi scontri tra musulmani e cristiani; in seguito la città ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MUSULMANI – NIGERIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 105
Vocabolario
ippopòtamo
ippopotamo ippopòtamo s. m. [dal lat. hippopotămus, gr. ἱπποπόταμος, comp. di ἵππος «cavallo» e ποταμός «fiume»]. – 1. Grosso mammifero appartenente all’omonimo genere della famiglia ippopotamidi (Hippopotamus amphibius), di abitudini acquatiche,...
senegalése
senegalese senegalése agg. e s. m. e f. – Relativo, appartenente al Sènegal, repubblica dell’Africa nord -occid., tra la Mauritania (da cui è separata dall’omonimo fiume Senegal) e la Guinea; come sost., abitante, originario, nativo della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali