• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
lingua italiana
1043 risultati
Tutti i risultati [1043]
Geografia [252]
Arti visive [190]
Archeologia [169]
Storia [158]
Europa [116]
Biografie [97]
Storia per continenti e paesi [91]
Asia [64]
Architettura e urbanistica [55]
America [53]

Rovelli, Carlo

Enciclopedia on line

Rovelli, Carlo Rovelli, Carlo. – Fisico e saggista italiano (n. Verona 1956). Dopo essersi laureato in fisica presso l’Università di Bologna, ha svolto il dottorato all’Università di Padova. Ha lavorato anche nelle Università [...] 2017, da cui la regista L. Cavani nel 2023 ha tratto l'omonimo film), la raccolta di articoli Ci sono luoghi al mondo dove più e la raccolta di articoli Lo sapevo, qui, sopra il fiume Hao. R. collabora con la Repubblica e il supplemento culturale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA DELLA SCIENZA – UNIVERSITÀ DI PADOVA – ANASSIMANDRO – SOLE 24 ORE – VERONA

Bakhmut

Enciclopedia on line

Bakhmut (Bachmut) Città dell’Ucraina  (71.094 ab., stima 2022). Ubicata nel settore settentrionale del Paese, 89 km a nord della città di Doneck, nella oblast' omonima (Donbass), lungo le rive del fiume [...] da cui prende nome, è il centro amministrativo del distretto omonimo. Nota dal 1924 al 2016 con il nome di Artemivsk (ucraino) o Artyomovsk (russo), e menzionata dalle fonti storiche a partire dal 1571, sotto l’impero russo è stata la capitale della  ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – IMPERO RUSSO – UCRAINA – FILIERE – EBREI

Mérida

Enciclopedia on line

Mérida Città del Venezuela occidentale (234.200 ab. nel 2009), capitale dello Stato omonimo. Sorge a 1625 m, su un’ampia terrazza (mesa), coltivata a caffè e cereali, presso il fiume Chama, 480 km a SO [...] M. (11.300 km2 con 876.000 ab. nel 2009) comprende la sezione centrale della cordigliera omonima. La popolazione si concentra nelle fertili vallate dei fiumi Chama e Nuestra Señora. Fiorente l’agricoltura. Il sottosuolo è ricco di petrolio e metalli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: SANTIAGO DE LOS CABALLEROS – CONGLOMERATI – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – VENEZUELA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mérida (1)
Mostra Tutti

Amiens

Enciclopedia on line

Amiens Città della Francia (49,46 km2 con 136.300 ab. nel 2005), sulla riva sinistra del fiume omonimo; capoluogo del dipartimento della Somme. L’industria tessile è predominante; altre attività riguardano i [...] settori metallurgico e meccanico (anche strumenti di precisione), chimico e del terziario. Attrattiva peculiare sono i pittoreschi hortillonnages, una distesa di orti intersecati da canali. È la gallica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – RINASCIMENTO – TRANSETTO – LUZARCHES – MEDIOEVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amiens (2)
Mostra Tutti

Kremenčuk

Enciclopedia on line

Kremenčuk Città dell’Ucraina (217.710 ab. nel 2021), capoluogo del distretto omonimo, situata sul settore centrale del Paese, sulla sponda sinistra del fiume Dnepr, e appartenente alla oblast’ di Poltava [...] (28.748 km² con 1.386.978 ab. nel 2020). Fondata come fortezza nel 1571, per la sua ubicazione privilegiata all'inizio della via navigabile del Dnepr e lungo la grande arteria che unisce Mosca a Odessa ... Leggi Tutto
TAGS: CENTRALE IDROELETTRICA – UCRAINA – CEREALI – ODESSA – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kremenčuk (1)
Mostra Tutti

Severodoneck

Enciclopedia on line

Severodoneck (Sjevjerodonec'k, Severodonetsk) Città  (101.135 ab., stima 2021) dell’Ucraina sud-orientale, ubicata nella valle del fiume Seversky Donec e appartenente all'oblast' di Luhans'k (Donbass), [...] di cui è capoluogo de facto, e all'omonimo distretto. Fondata nel 1934 nell’area più produttiva del bacino carbonifero del Donec come sede di un complesso chimico, negli anni Cinquanta l’insediamento si è sviluppato, con i vicini centri di Lysyčansk ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA POPOLARE DI LUGANSK – CARBONIFERO – UCRAINA – MOSCA

Mandalay

Enciclopedia on line

Mandalay Città del Myanmar (960.000 ab. nel 2007), sul fiume Irrawaddy, capitale dell’omonimo Stato (37.024 km2 con circa 4.067.000 ab.). È divisa in due parti: una originaria, cinta di mura, con grandi templi, [...] edifici di legno scolpito e dorato e vasti parchi; e una più ampia e più moderna, che la circonda, abitata sia da Birmani e Indiani, sia da Cinesi ed Europei. M. è un centro notevole della religione buddhista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – LUOGHI STRUMENTI E OGGETTI DEL CULTO – STORIA DELLE RELIGIONI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: OMONIMO STATO – IRRAWADDY – BUDDHISTA – BIRMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mandalay (1)
Mostra Tutti

Savannah

Enciclopedia on line

Savannah Savannah Città degli USA (132.410 ab. nel 2008), nella Georgia, alla foce del fiume omonimo. Ha notevole importanza commerciale e industriale, essendo nodo ferroviario, grande porto di esportazione del [...] cotone e sede di molte industrie (chimiche, della carta, del legno, petrolchimiche, alimentari, cantieristiche). Per la mitezza del clima è anche località di villeggiatura invernale. Possiede molte chiese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ACCORDI DI BRETTON WOODS – GEORGIA – COTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Savannah (1)
Mostra Tutti

Thun

Enciclopedia on line

(fr. Thoune) Città (42.129 ab. nel 2009) della Svizzera centro-occidentale, nel Cantone di Berna, posta presso l’estremità settentrionale del lago omonimo, sulla destra del suo emissario Aare. Centro [...] km2, è situato a 560 m s.l.m. e raggiunge una profondità massima di 217 m. Posto sul versante settentrionale delle Alpi Bernesi, è collegato al Lago di Brienz dal fiume Aare. Numerosi i centri turistici e le stazioni climatiche lungo le sue sponde. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: LAGO DI BRIENZ – ALPI BERNESI – LAGO OMONIMO – SVIZZERA – THOUNE

Kassala

Enciclopedia on line

Kassala (o Cassala; beja Kàsala o Kàssala; tigrè Käsälā) Città del Sudan (234.622 ab. circa), capoluogo dello Stato omonimo (36.710 km2 con 1.789.806 ab. nel 2008); sorge a 530 m s.l.m. ai piedi del monte omonimo, [...] sulla destra del fiume Gash (irrigazione). È centro commerciale e agricolo di una regione coltivata intensamente a cotone (grandi piantagioni), cereali e frutta. Fondata dagli Egiziani nel 1834, durante l’insurrezione mahdista fu assediata dai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – DERVISCI – CASSALA – CEREALI – COTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kassala (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 105
Vocabolario
ippopòtamo
ippopotamo ippopòtamo s. m. [dal lat. hippopotămus, gr. ἱπποπόταμος, comp. di ἵππος «cavallo» e ποταμός «fiume»]. – 1. Grosso mammifero appartenente all’omonimo genere della famiglia ippopotamidi (Hippopotamus amphibius), di abitudini acquatiche,...
senegalése
senegalese senegalése agg. e s. m. e f. – Relativo, appartenente al Sènegal, repubblica dell’Africa nord -occid., tra la Mauritania (da cui è separata dall’omonimo fiume Senegal) e la Guinea; come sost., abitante, originario, nativo della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali