Saggista, romanziere, regista cinematografico finlandese (Helsinki 1933 - ivi 2020). Il radicalismo giovanile, diluito presto in un criticismo "costruttivo" (libri di viaggio Rapport från Berlin "Rapporto [...] cinematografico e televisivo ha realizzato dal 1962 circa 40 film, tra cui ricordiamo: En söndag i september (Una våldtas (Gli uomini non possono essere violentati, 1978), dal romanzo omonimo della finlandese M. Tikkanen, e inoltre: Dirty Story (1984 ...
Leggi Tutto
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico argentino (n. Olivos 1931). Ha iniziato giovanissimo lavorando con importanti figure del cinema argentino come M. Sòffici; appena venticinquenne ha fondato [...] noche de los lápices (La notte delle matite spezzate, 1988, film sulla mattanza di un gruppo di giovani studenti durante la dittatura di J. R. Videla), Antigua vida mía (2001, tratto dall’omonimo romanzo di M. Serrano) e El mural (2010, pellicola sull ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico e teatrale statunitense (New York 1904 - ivi 1977). Dopo aver studiato alla School of Drama dell’Università di Yale, ha diretto diversi lavori teatrali a Broadway, per approdare [...] e Irene Castle), Blackmail (1939, L’ultimo ricatto). Il 1941 è l’anno di Hellzapoppin’ (tratto dall’omonimo musical di Broadway di O. Olsen e C. Johnson), film di culto del genere comico al quale si sono ispirati anche i Monty Python. Tra gli ultimi ...
Leggi Tutto
. Regista cinematografico inglese (n. St. Albans, Hertfordshire, 1942). Laureatosi in letteratura inglese a Cambridge, è uno degli autori che hanno contribuito alla rinascita del cinema inglese. È giunto [...] gli è valsa (1995) il premio César per il miglior film straniero e diversi riconoscimenti da parte del London critics circle. Ha : Love in the time of cholera (2007), tratto dal romanzo omonimo di G. García Marquez; Prince of Persia: the sands of ...
Leggi Tutto
Attore teatrale e cinematografico britannico (n. Norwich 1959). Giovanissimo, si è unito alla compagnia teatrale Citizen company di Glasgow, per poi debuttare nel cinema con A shocking accident (1982). [...] più tardi con Another country (1984, trasposizione dell’omonima pièce portata al successo dallo stesso E.). Tra (1997), Stage beauty (2004) e Stardust (2007). Tra gli ultimi film interpretati: Hysteria (2011), Rosenn (2014), A royal night out (2015; ...
Leggi Tutto
Barbery, Muriel. – Scrittrice francese (n. Casablanca 1969). Laureata in filosofia presso l’École normale supérieure, ha in seguito insegnato presso l’Institut universitaire de formation des maîtres di [...] all’estero ed è stato insignito di numerosi premi, tra cui il Prix George Brassens; nel 2009 dal romanzo è stato tratto il filmomonimo, per la regia di M. Achache. A nove anni di distanza la scrittrice ha pubblicato il romanzo La vie des elfes (2015 ...
Leggi Tutto
Toffolo, Lino. – Attore e cantautore italiano (Venezia 1934 – ivi 2016). Artista simbolo della città di Venezia, ha iniziato da giovanissimo a comporre canzoni in dialetto e ha esordito nello storico locale [...] le sue canzoni. Nel 1966 ha inciso il suo primo disco omonimo e nel 1969 quello di maggior successo Oh Nina (vien giù debuttato al cinema nel 1968 nel film Chimera di E.M. Fizzarotti, è stato interprete di film di successo, tra i quali: Brancaleone ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale italiano fondato nel 2012 - anno in cui ha pubblicato i singoli Realized e You gotta leave right away con una formazione ridotta di due elementi successivamente estesa a cinque - che ha [...] critica. Il primo album della band, Domani è un altro film (prima parte), appartenente al genere pop rock, ha vinto il è un altro film (seconda parte) e l'anno successivo hanno presentato al Festival Mezzo respiro e pubblicato l'omonimo album. Del ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e modella ucraina naturalizzata statunitense (n. Kiev 1975). Nata in Ucraina e cresciuta a Los Angeles, ancora adolescente ha debuttato in passerella e nel cinema. Dopo aver recitato [...] Arco, diretta da L. Besson). Ormai affermata, nel 2002 ha ottenuto il ruolo principale in Resident Evil; basato sull’omonimo videogioco, il film è il primo capitolo di una fortunata serie che vede J. come protagonista; nel 2012 è uscito Resident Evil ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale italiano nato nel 1988. La band ha esordito con il disco La diserzione degli animali da circo (1994) e si è da subito inserita nel genere del combat folk italiano (ben rappresentato anche [...] Ramblers e Bandabardò). Noti soprattutto per aver riproposto e musicato il film Sciopero (uscito per la prima volta nel 1924) di S. Ejzenstejn e aver pubblicato l’album strumentale omonimo (2001), gli Y. hanno dato vita a progetti di varia natura ...
Leggi Tutto
bad girl
(Bad Girl) loc. s.le f. inv. Ragazzaccia; giovane che si caratterizza per i suoi comportamenti trasgressivi, anche violenti; talvolta, in senso figurato e con sfumatura ironica o autoironica, giovane che ha pose da cattiva o che viene...
spiaggia
spiàggia s. f. [der. di piaggia, col pref. s- (nel sign. 5)] (pl. -ge). – 1. In geografia fisica, la parte di una costa bassa, costituita da materiali incoerenti provenienti da alluvioni o dall’erosione di vicine coste rocciose che...