Advise and Consent
Peter von Bagh
(USA 1962, Tempesta su Washington, bianco e nero, 138m); regia: Otto Preminger; produzione: Otto Preminger per Alpha-Alpina; soggetto: dall'omonimo romanzo di Allen [...] punto di forza, per l'efficacia della rappresentazione delle stanze e delle logiche del potere, è inoltre la presenza nel film di numerosi attori assai popolari: non solo grandi star come Henry Fonda e Charles Laughton, autore di un memorabile assolo ...
Leggi Tutto
The Manchurian Candidate
Jonathan Rosenbaum
(USA 1962, Va' e uccidi, bianco e nero, 129m); regia: John Frankenheimer; produzione: George Axelrod, John Frankenheimer per MC/United Artists; soggetto: [...] dall'omonimo romanzo di Richard Condon; sceneggiatura: George Axelrod; fotografia: Lionel Lindon; e uccidi, in "Cineforum", n. 26, giugno 1963.
A. Sarris, Film fantasies, left and right, in "Film culture", n. 34, Fall 1964.
T. Doherty, A Second Look, ...
Leggi Tutto
Todo modo
Jean A. Gili
(Italia 1976, colore, 130m); regia: Elio Petri; produzione: Daniele Senatore per Cine Vera; soggetto: dall'omonimo romanzo di Leonardo Sciascia; sceneggiatura: Elio Petri, Berto [...] che ha portato l'Italia sull'orlo del baratro e della quale immagina in modo premonitore l'imminente scomparsa, un film metaforico che mette in scena l'autodistruzione della Democrazia Cristiana in una sorta di cerimonia estrema in cui i colpevoli ...
Leggi Tutto
Picnic at Hanging Rock
Roy Menarini
(Australia 1975, Picnic a Hanging Rock, colore, 115m); regia: Peter Weir; produzione: Hal McElroy, Jim McElroy per Picnic; soggetto: dall'omonimo romanzo di Joan [...] il marchio di fabbrica di cineasti di vario rilievo quali George Miller, Rolf De Heer, Philip Noyce e altri ancora.
Il film ha ottenuto un grande successo internazionale di critica e pubblico. Ha inoltre guadagnato diversi premi, fra cui il Gran Prix ...
Leggi Tutto
Detour
Michele Fadda
(USA 1946, Detour ‒ Deviazione per l'inferno, bianco e nero, 65m); regia: Edgar G. Ulmer; produzione: Leon Fromkess per PRC; soggetto: dall'omonimo romanzo di Martin Goldsmith; [...] , in "Sight & Sound", n. 10, October 1996.
J. Naremore, Low is High: Budgets and Critical Discrimination, in More than Night. Film Noir and Its Contexts, Berkeley-Los Angeles 1998.
D. Polan, Detour, in "Senses of Cinema", n. 27, July-August 2003. ...
Leggi Tutto
Schlöndorff, Volker
Giovanni Spagnoletti
Regista cinematografico tedesco, nato a Wiesbaden il 31 marzo 1939. È stato una personalità di punta dello Junger Deutscher Film e, tra tutti i registi del rinnovamento [...] Margarethe von Trotta. Culmine del loro connubio artistico sono due film politici di ispirazione letteraria: Die verlorene Ehre der Katharina Blum (1975; Il caso Katharina Blum), tratto dall'omonimo pamphlet di H. Böll e codiretto dalla von Trotta, e ...
Leggi Tutto
Women in Love
Emanuela Martini
(GB 1969, Donne in amore, colore, 130m); regia: Ken Russell; produzione: Larry Kramer, Martin Rosen per Brandywine Productions; soggetto: dall'omonimo romanzo di D. H. [...] .
G. Turroni, Donne in amore, in "Filmcritica", n. 223, marzo 1972.
A.L. Zambrano, 'Women in Love': counterpoint on film, in "Literature/Film quarterly", n. 1, Winter 1973.
G.D. Phillips, Ken Russell's two Lawrence films: 'The Rainbow' and 'Women in ...
Leggi Tutto
Man's Castle
Peter von Bagh
(USA 1933, Vicino alle stelle, bianco e nero, 75m); regia: Frank Borzage; produzione: Frank Borzage per Columbia; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Lawrence S. Hazard; [...] J.-L. Bourget, M. Henry et al., Frank Borzage, in "Positif", n. 183-184, juillet-août 1976.
W.K. Everson, Love in the Film, Secaucus (NJ) 1979.
A. Masson, 'Ceux de la zone' et 'Les fantastiques années 20', in "Positif", n. 315, mai 1987.
D. Rabourdin ...
Leggi Tutto
West Side Story
Peter von Bagh
(USA 1961, colore, 155m); regia: Robert Wise, Jerome Robbins; produzione: Robert Wise per Mirisch/Seven Arts/Beta; soggetto: dall'omonimo musical di Leonard Bernstein, [...] , Maria, America e Gee, Officer Krupker…), West Side Story zoppica insomma su vari fronti. L'attribuzione dell'Oscar per il miglior film appare troppo generosa, soprattutto se si considera che il 1961 è anche l'anno di The Hustler e Splendor in the ...
Leggi Tutto
Körkarlen
Peter von Bagh
(Svezia 1920, 1921, Il carretto fantasma, colorato, 106m a 16 fps); regia: Victor Sjöström; produzione: Charles Magnusson per Svensk Filmindustri; soggetto: dall'omonimo romanzo [...] e per il quale Ingmar Bergman volle come protagonista l'ormai vecchio Sjöström, in segno d'amore e di massima ammirazione. Il film ha conosciuto due modesti remake, nel 1939 a opera di Julien Duvivier e nel 1954 a opera di Arne Mattson.
Interpreti e ...
Leggi Tutto
bad girl
(Bad Girl) loc. s.le f. inv. Ragazzaccia; giovane che si caratterizza per i suoi comportamenti trasgressivi, anche violenti; talvolta, in senso figurato e con sfumatura ironica o autoironica, giovane che ha pose da cattiva o che viene...
spiaggia
spiàggia s. f. [der. di piaggia, col pref. s- (nel sign. 5)] (pl. -ge). – 1. In geografia fisica, la parte di una costa bassa, costituita da materiali incoerenti provenienti da alluvioni o dall’erosione di vicine coste rocciose che...