Dovženko, Aleksandr Petrovič
Ornella Calvarese
Regista e sceneggiatore cinematografico, scrittore ucraino, nato a Sosnica (nell'oblast′ di Černigov) il 30 agosto 1894 e morto a Mosca il 26 novembre [...] , Osvoboždenie, da cui trasse ispirazione per il filmomonimo (1940, Liberazione) che girò nell'Ucraina occidentale va menzionata Poema o more; mentre si apprestava a girare questo film, il regista scomparve e il lavoro fu portato a termine dalla ...
Leggi Tutto
Ray, Satyajit
Sergio Di Giorgi
Regista cinematografico bengalese, nato a Calcutta il 2 maggio 1921 e morto ivi il 23 aprile 1992. Figura tra le più autorevoli della cinematografia mondiale, è il nome [...] di illustrare il romanzo Pather panchali di B. Bannerjee. Ebbe allora inizio la lunga e tormentata vicenda produttiva del filmomonimo, che segnò il suo esordio cinematografico e resta tuttora la sua opera più celebre. Pur avendo riempito con disegni ...
Leggi Tutto
Hammett, Dashiell (propr. Samuel Dashiell)
Francesco Di Pace
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a St. Mary's County (Maryland) il 27 maggio 1894 e morto a New York il 10 gennaio 1961. Considerato [...] La serie, di cui solo in seguito venne realizzata una versione radiofonica intitolata The fat man, nel 1951 ispirò anche il filmomonimo, diretto da William Castle.
La fama letteraria di H. si accrebbe e con il successo arrivarono la vita mondana e l ...
Leggi Tutto
Carrière, Jean-Claude
Bruno Roberti
Sceneggiatore cinematografico, scrittore e drammaturgo francese, nato a Colombières-sur-Orb (Hérault) il 19 settembre 1931. Nella sua scrittura, che manifesta l'acume [...] Nel frattempo aveva pubblicato il romanzo L'alliance (1963), da cui avrebbe ricavato nel 1971 la sceneggiatura del filmomonimo di Christian de Chalonge, anche interpretato da C. (attività, quella di attore, cui ha sempre amato prestarsi, sfruttando ...
Leggi Tutto
The Thin Red Line
Altiero Scicchitano
(USA 1998, La sottile linea rossa, colore, 170m); regia: Terrence Malick; produzione: Robert Michael Geisler, John Roberdeau, Grant Hill per Phoenix; soggetto: [...] di James Jones (seguito di From Here to Eternity, dello stesso autore), già portato sullo schermo da Andrew Marton nel filmomonimo del 1964. Le voci hanno continuato a circolare anche durante e dopo le riprese: pare che Malick abbia accumulato cento ...
Leggi Tutto
Jordan, Neil
Bruno Roberti
Regista, sceneggiatore e scrittore irlandese, nato a Sligo il 25 febbraio 1950. Caratterizza il suo cinema lo slittamento progressivo da una situazione realistica a dimensioni [...] con un progetto ambizioso accarezzato per anni, raccontare l'epopea di un eroe nazionale irlandese, Michael Collins, nel filmomonimo, premiato a Venezia anche con la Coppa Volpi per l'interpretazione di Liam Neeson. Pur racchiuso nelle regole ...
Leggi Tutto
Invasion of the Body Snatchers
Andrea Meneghelli
(USA 1956, L'invasione degli ultracorpi, 80m); regia: Don Siegel; produzione: Walter Wanger per Allied Artists; soggetto: dal romanzo The Body Snatchers [...] Invasion of the Body Snatchers sarà il primo classico della fantascienza cinquantesca a beneficiare di un remake: il tesissimo filmomonimo diretto nel 1978 da Philip Kaufmann (con il titolo italiano Terrore dallo spazio profondo). Nel 1993, le gesta ...
Leggi Tutto
Trenker, Luis
Simonetta Paoluzzi
Regista e attore cinematografico austriaco, nato a St. Ulrich (Tirolo, poi Ortisei, Alto Adige) il 4 ottobre 1892 e morto a Bolzano il 12 aprile 1990. Grande amante [...] la montagna in quanto simbolo di fratellanza tra gli uomini pur appartenenti a eserciti in guerra, fu tratto il filmomonimo (1931; Montagne in fiamme), sua prima regia, che riscosse un discreto successo.
Nel 1932, finanziato da capitali statunitensi ...
Leggi Tutto
Goodrich, Frances
Patrick McGilligan
Commediografa, attrice teatrale e sceneggiatrice statunitense, nata a Belleville (New Jersey) il 21 dicembre 1891 e morta a New York il 29 gennaio 1984. Insieme [...] il premio del Critics' Circle, nonché il Pulitzer di quella stagione. Quattro anni dopo ne fu tratto il filmomonimo (Il diario di Anna Frank) diretto da George Stevens, notevole adattamento cinematografico la cui sceneggiatura fu scritta proprio ...
Leggi Tutto
Lehman, Ernest
Patrick McGilligan
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a New York l'8 dicembre 1915. Con il suo spirito mordace e iconoclasta, spesso venato di entusiasmo e idealismo, ma anche [...] alla Metro Goldwyn Mayer, dove John Houseman gli affidò l'adattamento del romanzo di C. Hawley Executive suite per il filmomonimo diretto da Robert Wise (1954; La sete del potere), interpretato da un cast d'eccezione che includeva Fredric March ...
Leggi Tutto
bad girl
(Bad Girl) loc. s.le f. inv. Ragazzaccia; giovane che si caratterizza per i suoi comportamenti trasgressivi, anche violenti; talvolta, in senso figurato e con sfumatura ironica o autoironica, giovane che ha pose da cattiva o che viene...
spiaggia
spiàggia s. f. [der. di piaggia, col pref. s- (nel sign. 5)] (pl. -ge). – 1. In geografia fisica, la parte di una costa bassa, costituita da materiali incoerenti provenienti da alluvioni o dall’erosione di vicine coste rocciose che...