• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
575 risultati
Tutti i risultati [1013]
Biografie [575]
Cinema [626]
Letteratura [191]
Film [149]
Teatro [121]
Musica [69]
Arti visive [34]
Opere e protagonisti [28]
Comunicazione [18]
Temi generali [15]

Carraro, Andrea

Enciclopedia on line

Carraro, Andrea Carraro, Andrea. – Scrittore italiano (n. Roma 1959). Dopo il suo primo romanzo del 1990 A denti stretti, storia dell’iniziazione sessuale di un gruppo di adolescenti, ha raggiunto il successo nel 1994 [...] con Il branco, racconto di uno stupro di gruppo ambientato nei pressi di Roma, dal quale M. Risi ha tratto l’omonimo film. Nei suoi testi racconta la realtà senza aver paura di indagare le aberrazioni dell’animo umano. Tra i romanzi successivi si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANIMO UMANO – ROMA

Maurensig, Paolo

Enciclopedia on line

Maurensig, Paolo. – Scrittore italiano (Gorizia 1943 - Udine 2021). Prima di dedicarsi alla scrittura è stato agente di commercio, attualmente collabora con il Corriere della Sera. Il successo letterario [...] si prolunga idealmente attraverso la Seconda guerra mondiale. Il successivo Canone inverso (1996) è stato d’ispirazione all’omonimo film di R. Tognazzi. Tra i successivi scritti si ricordano: Venere lesa (1998), L'uomo scarlatto (2001), Il guardiano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CORRIERE DELLA SERA – GORIZIA – UDINE

Le Breton, Auguste

Enciclopedia on line

Pseudonimo dello scrittore francese Auguste Montfort (Lesneven, Finistère, 1913 - Saint-Germain-en-Laye 1999). Rivelatosi con il romanzo Les hautes murs (1943), rievocazione degli anni trascorsi in un [...] rappresentazione del mondo della malavita, da lui direttamente conosciuto: Du rififi chez les hommes (1953), da cui fu tratto l'omonimo film di J. Dassin (1955); Brigade anti-gangs (1965) e i 36 volumi dela serie relativa; Le clan des siciliens (1967 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINISTÈRE

Ballard, James Graham

Enciclopedia on line

Scrittore britannico (Shangai 1930 - Londra 2009). È stato autore di romanzi e racconti autobiografici, di satira sociale e, soprattutto, di fantascienza, nei quali emergono influssi surrealisti. Tra le [...] exhibition (1970; trad. it. 1991); Crash (1973, da cui è stato tratto il  film di D. Cronenberg, 1996); Empire of the sun (1984, da cui è stato tratto l'omonimo film di S. Spielberg, 1987); Millennium people (2003; trad. it. 2004); Kingdom come (2006 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FANTASCIENZA – SURREALISTI – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ballard, James Graham (1)
Mostra Tutti

Weiner, Jennifer

Enciclopedia on line

Weiner, Jennifer Scrittrice statunitense (n. Louisiana 1970). Nata in una base militare della Louisiana è però cresciuta in Connecticut. Si è laureata in Letteratura inglese a Princeton nel 1991, per poi lavorare come [...] Ha all’attivo sette romanzi (e un libro di racconti); tra questi si ricordano In her shoes (2002, da cui è stato tratto l’omonimo film) e i più recenti Fly away home (2010) e Then came you (2011). W. è anche co-creatrice e produttore esecutivo della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – LOUISIANA – GEORGIA

D'Orta, Marcello

Enciclopedia on line

D’Orta, Marcello. – Insegnante e scrittore italiano (Napoli 1953 – ivi 2013). Dalla sua esperienza di insegnante elementare, a cui si è dedicato per più di quindici anni nel territorio napoletano, si è [...] speriamo che me la cavo, best seller che ha venduto milioni di copie pubblicato nel 1990, da cui è stato tratto l’omonimo film diretto da L. Wertmüller nel 1992 e nel 2007 una commedia musicale con M. Casagrande. Si ricordano anche: Dio ci ha creato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMEO E GIULIETTA

Lloyd Webber, Andrew

Enciclopedia on line

Lloyd Webber, Andrew Lloyd Webber, Andrew. -  Compositore inglese (n. Londra 1948). Innovatore del teatro musicale, capace di fondere melodie classiche e musica pop, stili musicali diversi e libretti di grande resa teatrale, [...] attuali. Tra le altre, sono da ricordare Jesus Christ Superstar (1971), Evita (1978), sulla vita di E. Perón, Cats (1981), basato su testi di T.S. Eliot, Il fantasma dell'opera (1986) e Sunset Boulevard (1993), tratto dall'omonimo film di B. Wilder. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICAL – LONDRA

Cruz Smith, Martin

Enciclopedia on line

Cruz Smith, Martin Scrittore statunitense (n. Reading, Pennsylvania, 1942). Nel 1964 si è laureato all’Università della Pennsylvania (Scrittura creativa) per poi diventare reporter del Philadelphia Daily News. Ha pubblicato [...] in seguito con Canto for a Gypsy (1973, finalista agli Edgar Awards) e Nightwing (1977, da cui è stato tratto l’omonimo film del 1979). C. S. deve gran parte del suo successo alla serie poliziesca dedicata all’ispettore A. Renko, inaugurata nel 1981 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – READING

Ottieri, Maria Pace

Enciclopedia on line

Scrittrice italiana (n. Milano 1953). Figlia di O. Ottieri e nipote di V. Bompiani, ultimati gli studi universitari in Antropologia, ha approfondito il tema dell’immigrazione facendone il nodo principale [...] (1984, Premio Viareggio Opera prima), Stranieri (1997), Quando sei nato non puoi più nasconderti (2003, da cui l’omonimo film di M. T. Giordana), Abbandonami (2004, Premio Grinzane Cavour 2005), Chiusi dentro (2011), Promettimi di non morire (2013 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTROPOLOGIA

Harris, Joanne

Enciclopedia on line

Harris, Joanne Scrittrice britannica (n. Barnsley 1964). Di padre inglese e madre francese, si è laureata in Lingue medievali e moderne presso il St Catharine’s College di Cambridge per poi intraprendere la carriera [...] nel 1989 (The evil seedle) e il suo più grande successo editoriale è stato Chocolat (1999, da cui è stato tratto l’omonimo film di L. Hallström). Da allora H. ha pubblicato altri nove romanzi, tra cui The lollipop shoes (2007) e Peaches for monsieur ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 58
Vocabolario
bad girl
bad girl (Bad Girl) loc. s.le f. inv. Ragazzaccia; giovane che si caratterizza per i suoi comportamenti trasgressivi, anche violenti; talvolta, in senso figurato e con sfumatura ironica o autoironica, giovane che ha pose da cattiva o che viene...
spiàggia
spiaggia spiàggia s. f. [der. di piaggia, col pref. s- (nel sign. 5)] (pl. -ge). – 1. In geografia fisica, la parte di una costa bassa, costituita da materiali incoerenti provenienti da alluvioni o dall’erosione di vicine coste rocciose che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali