• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
575 risultati
Tutti i risultati [1013]
Biografie [575]
Cinema [626]
Letteratura [190]
Film [149]
Teatro [121]
Musica [68]
Arti visive [33]
Opere e protagonisti [28]
Comunicazione [18]
Temi generali [15]

Nevo, Eshkol

Enciclopedia on line

Nevo, Eshkol Nevo, Eshkol. - Scrittore israeliano (n. Gerusalemme 1971). Nipote di L. Eshkol, ha vissuto tra Israele e gli Stati Uniti prima di completare gli studi a Tel Aviv. Dopo aver lavorato come pubblicitario, [...] esperienze che descrive, anche quelle più lontane da lui. Inoltre nei suoi scritti riesce a sovrapporre la grande Storia con le piccole storie. Nel 2020 il regista N. Moretti ha diretto il film Tre piani, tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMONIMO ROMANZO – GERUSALEMME – STATI UNITI – TEL AVIV – ISRAELE

Richie, Lionel

Enciclopedia on line

Richie, Lionel Cantante statunitense (n. Tuskegee, Alabama, 1949). Dopo la laurea in Economia (Tuskegee University) e l’esperienza musicale con i Commodores (band R&B), nel 1982 ha debuttato da solista con l’album [...] omonimo, convincendo sin da subito critica e pubblico grazie alla sua personale miscela di rhythm and blues e funk. Oltre al disco 1985, premio Oscar come miglior brano musicale, parte del film White nights), R. ha pubblicato Dancing on the ceiling ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RHYTHM AND BLUES – GOLDEN GLOBE – ALABAMA – FUNK

Sollima, Stefano

Enciclopedia on line

Sollima, Stefano Sollima, Stefano. – Regista italiano (n. Roma 1966). Ha iniziato la sua carriera come cameraman per CNN, NBC, CBS, realizzando documentari da zone di guerra, per poi cimentarsi in cortometraggi. Dopo aver [...] di grande successo Romanzo criminale basato sul romanzo di G. De Cataldo. Nel 2012 ha esordito sul grande schermo con il film drammatico tratto dall’omonimo libro di C. Bonini, ACAB. All cops are bastards e dal 2014 dirige, insieme a F. Comencini e C ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA – CBS – NBC

Ichikawa, Kon

Enciclopedia on line

Ichikawa, Kon Regista cinematografico giapponese (Uji Yamada, Mie, 1915 - Tokyo 2008). Dopo aver esordito nel cinema di animazione, si specializzò nella commedia brillante (Pū-san, Il signor Pū, 1953; Okumanchōja, Un [...] 1958, dal Padiglione d'oro di Y. Mishima; Kagi, La chiave, 1959, dall'omonimo romanzo di J. Tanizaki). Ottenne il successo internazionale con due film antimilitaristi, di straordinaria suggestione poetica: Biruma no Tategoto (L'arpa birmana, 1956, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ichikawa, Kon (1)
Mostra Tutti

Bruen, Ken

Enciclopedia on line

Scrittore irlandese (Galway 1951 - ivi 2025). Conseguito il dottorato in Metafisica al Trinity College di Dublino, ha esordito nel 1992 con la raccolta di racconti Funeral – Tales of Irish morbidities [...] (2009), tra gli altri. Dopo Headstone (2011, ultimo capitolo della serie dedicata a J. Taylor), nel 2011 è uscito Blitz, film tratto dall’omonimo romanzo di B. (2002). Tra le sue altre opere si segnalano Once were cops (2008), Tower (2009) e Merrick ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMONIMO ROMANZO – EDGAR AWARD – METAFISICA – DUBLINO – GALWAY

Forster, Marc

Enciclopedia on line

Forster, Marc Regista cinematografico svizzero (n. Ulma, Germania, 1969). Dopo aver realizzato diversi documentari per le televisioni europee, alla metà degli anni Novanta si è trasferito negli Stati Uniti e ha diretto [...] Un sogno per la vita), candidato a sette Premi Oscar. Dopo aver girato The kite runner (Il cacciatore di aquiloni) film del 2007 tratto dall’omonimo libro di K. Hosseini, e Quantum of solace (2008) capitolo della saga di 007, nel 2011 è tornato nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – PREMI OSCAR – GERMANIA – ULMA

Genovesi, Alessandro

Enciclopedia on line

Attore, regista e sceneggiatore italiano (n. Milano 1973). Ha iniziato la sua carriera come fotografo e attore e autore per il teatro e per la radio. Ha lavorato per anni con molti registi teatrali e nel [...] aver riscosso il successo a teatro, ha rappresentato la svolta della sua carriera quando G. Salvatores ne ha tratto il riuscito film omonimo del 2010 di cui G. è stato sceneggiatore e aiuto regista. Da allora ha diretto e spesso scritto le commedie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Lem, Stanisław

Enciclopedia on line

Lem, Stanisław Saggista e scrittore polacco (Leopoli 1921 - Cracovia 2006). Studioso di psicologia e di filosofia della scienza, si affermò come saggista (Dialogi, 1957; Summa technologiae, 1964; Fantastyka i futurologia [...] di trenta lingue. Il suo romanzo più celebre è probabilmente Solaris (1961), dal quale il regista A. Tarkovskij trasse il film omonimo (1972) premiato al Festival di Cannes, che fece conoscere L. in tutta Europa. Nel 2002 il regista S. Soderberg ne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA DELLA SCIENZA – FESTIVAL DI CANNES – FANTASCIENZA – ASTRONAUTI – PSICOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lem, Stanisław (1)
Mostra Tutti

Battisti, Carlo

Enciclopedia on line

Battisti, Carlo Linguista italiano (Trento 1882 - Empoli 1977); prof. di glottologia (1925-32) all'università di Firenze. Ha dedicato numerosi saggi allo studio di diversi dialetti italiani, del latino volgare, dell'etrusco, [...] sgg.; Romanità e germanesimo nel burgraviato meranese, 1969). Notevole è il suo Dizionario etimologico italiano (in collaborazione con G. Alessio, 1948 sgg.). Ha interpretato il personaggio di Umberto D. nel film omonimo (1951) diretto da V. De Sica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA MERIDIONALE – ALTO ADIGE – ELLENISMO – UMBERTO D – EMPOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Battisti, Carlo (2)
Mostra Tutti

Rogers, Kenny

Enciclopedia on line

Rogers, Kenny Cantautore statunitense (Houston 1938 - Sandy Springs, Georgia, 2020). Considerato uno dei più importanti esponenti della musica country, ha esordito negli anni Cinquanta con la band The Scholars e negli [...] . Solista dal 1976, ha raggiunto il successo con l’album omonimo, con il brano Lucille e il secondo album The Gambler ( : The Gambler, Lady e Just Dropped In, colonna sonora del film dei fratelli Coen The Big Lebowski. Nel 2013 è stato inserito nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA COUNTRY – GRAMMY AWARDS – GEORGIA – THE BIG
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 58
Vocabolario
bad girl
bad girl (Bad Girl) loc. s.le f. inv. Ragazzaccia; giovane che si caratterizza per i suoi comportamenti trasgressivi, anche violenti; talvolta, in senso figurato e con sfumatura ironica o autoironica, giovane che ha pose da cattiva o che viene...
spiàggia
spiaggia spiàggia s. f. [der. di piaggia, col pref. s- (nel sign. 5)] (pl. -ge). – 1. In geografia fisica, la parte di una costa bassa, costituita da materiali incoerenti provenienti da alluvioni o dall’erosione di vicine coste rocciose che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali