D’Avenia, Alessandro. – Scrittore e sceneggiatore italiano (n. Palermo 1977). Laureatosi in Lettere presso l’Università La Sapienza di Roma nel 2000 e addottoratosi in Letteratura greca, nel 2006 si è [...] scritta in prima persona della scoperta da parte di un adolescente dei temi forti della malattia e della perdita; del filmomonimo, tratto nel 2013 da questo romanzo e diretto da G. Cambiotti, D. ha realizzato la sceneggiatura. Cose che nessuno sa ...
Leggi Tutto
Attore, regista e autore teatrale italiano (n. Roma 1972). È considerato uno dei rappresentanti più importanti del nuovo teatro di narrazione. I suoi spettacoli, preceduti da un approfondito lavoro di [...] Elogio funebre del manicomio elettrico (2005); Live. Appunti per un film sulla lotta di classe (2006); Il razzismo è una brutta primo lungometraggio, La pecora nera, tratto dall'omonimo spettacolo teatrale, racconto sull'esperienza dei manicomi e ...
Leggi Tutto
Zellweger, Renée. – Attrice cinematografica statunitense (n. Katy, Texas 1969). Ha iniziato la carriera cinematografica negli anni Novanta interpretando alcuni film (Reality bites, Giovani carini e disoccupati, [...] . A partire dal 2000 ha avuto sempre maggior successo con film quali Nurse Betty (Betty Love, 2000), per il quale , soprattutto, Bridget Jones's diary (2001) tratto dall'omonimo libro di H. Fielding. Brillante interprete del musical Chicago ...
Leggi Tutto
Carrisi, Donato. – Scrittore, sceneggiatore e giornalista italiano (n. Martina Franca 1973). Laureatosi in Giurisprudenza e specializzato in Criminologia e scienze del comportamento, ha iniziato la carriera [...] Il maestro delle ombre e La ragazza nella nebbia (di cui nel 2017 ha firmato la sceneggiatura e la regia del filmomonimo e grazie al quale nel 2018 gli è stato assegnato il David di Donatello come miglior regista esordiente), L'uomo del labirinto ...
Leggi Tutto
Britti, Alex (propr. Alessandro). – Chitarrista e cantautore italiano (n. Roma 1968). Ha cominciato a suonare la chitarra sin da bambino e appassionato di blues ha fondato il suo primo gruppo a soli diciassette [...] con diversi gruppi di fama internazionale. Il suo primo disco omonimo come cantautore risale al 1992 ma non ha ottenuto grande del Primo Maggio e aver realizzato le colonne sonore dei film Uomini senza donne (1995) e Stressati (1996), ha ottenuto ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico britannico (Edimburgo 1930 - Nassau 2020); ha esordito nel cinema nel 1957, raggiungendo popolarità con la serie di film ispirati al personaggio di James Bond ("agente segreto 007"), [...] volte, 1967); Never say never again (Mai dire mai, 1983). Altri film: The longest day (1962); Marnie (1964); The hill (La collina one summer (1982); Il nome della rosa (1986), tratto dall'omonimo romanzo di U. Eco; The untouchables (1987), che gli ha ...
Leggi Tutto
Nicchiarelli, Susanna. – Regista, attrice e sceneggiatrice italiana (n. Roma 1975). Compiuti gli studi di regia presso il Centro sperimentale di cinematografia a Roma, nella sua produzione iniziale figurano [...] 2014), ricostruzione degli anni di piombo in Italia tratta dal romanzo omonimo di W. Veltroni, il road-movie Nico 1988 (2017), Donatello per la migliore sceneggiatura originale nel 2018, e il film Miss Marx (2020), in concorso alla Mostra del cinema ...
Leggi Tutto
Weisz, Rachel. – Attrice britannica (n. Londra 1970). Dopo una serie di film per la televisione ha debuttato al cinema nel 1995 con Death machine (1995) seguito l'anno dopo da Io ballo da sola di B. Bertolucci, [...] battagliera e idealista in The Constant Gardener (2005), dall'omonimo romanzo di J. Le Carré, ruolo per il quale ha e l'Oscar 2006 come miglior attrice non protagonista. Tra gli altri film si ricordano: Chain reaction (1996), Swept from the sea (Lo ...
Leggi Tutto
Regista inglese (n. Redding, Londra, 1965). Attivo fin da giovanissimo nei circuiti del teatro alternativo, si è rivelato al Minerva Studio di Chichester; a Londra ha diretto The cherry orchard (1989, [...] con il quale ha esordito nel cinema (1999, premio Oscar). Tra i film successivi ricordiamo: Road to perdition (Era mio padre, 2002); Jarhead (2005), tratto dall'omonimo romanzo di A. Swofford; Revolutionary Road (2008); American life (2009); Skyfall ...
Leggi Tutto
Silvestri, Daniele. – Cantautore italiano (n. Roma 1968). Ha debuttato nel 1994 con l’album omonimo che gli è valso la Targa Tenco per il miglior album d'esordio, nel 1995 ha partecipato per la prima volta [...] il David di Donatello per la miglior canzone originale con il singolo Mi persi, facente parte della colonna sonora del film Notturno bus. Nel 2025 è uscito il documentario Fabi, Silvestri, Gazzè – Un passo alla volta, sull'amicizia e il percorso ...
Leggi Tutto
bad girl
(Bad Girl) loc. s.le f. inv. Ragazzaccia; giovane che si caratterizza per i suoi comportamenti trasgressivi, anche violenti; talvolta, in senso figurato e con sfumatura ironica o autoironica, giovane che ha pose da cattiva o che viene...
spiaggia
spiàggia s. f. [der. di piaggia, col pref. s- (nel sign. 5)] (pl. -ge). – 1. In geografia fisica, la parte di una costa bassa, costituita da materiali incoerenti provenienti da alluvioni o dall’erosione di vicine coste rocciose che...