Clooney, George
Gaia Marotta
Attore cinematografico statunitense, nato a Lexington (Kentucky) il 6 maggio 1961 da genitori irlandesi. Dotato di un sorriso accattivante e di uno sguardo magnetico, C. [...] stato protagonista della commedia Ocean's eleven (Ocean's eleven ‒ Fate il vostro gioco) di Steven Soderbergh, remake dell'omonimofilm di Lewis Milestone (1960; Colpo grosso).
Bibliografia
A. Dougan, The biography of George Clooney, Boxtree 1997; M ...
Leggi Tutto
Mazzacurati, Carlo
Marco Pistoia
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Padova il 2 marzo 1956. Tra i migliori registi italiani esordienti negli anni Ottanta, ha espresso un cinema ricco di [...] . ha realizzato La lingua del santo (2000) e A cavallo della tigre (2002), remake dell'omonimofilm diretto nel 1961 da Luigi Comencini: in entrambi i film i personaggi, coinvolti in storie di furti, sono al centro di vicende dai risvolti avventurosi ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (n. Verneuil 1948). Funzionario delle edizioni Gallimard, si è imposto, oltre che per il raffinato proustismo delle sue opere narrative di maggior respiro (Carus, 1979; Les tablettes [...] amour pur (1993; trad. it. 1995), pubblicato con lo pseudon. di Agustina Izquierdo. Sceneggiatore dei film di A. Corneau Tous les matins du monde (1991; dal suo romanzo omonimo, 1991, trad. it. 1992) e Le nouveau monde (1995), è anche autore di saggi ...
Leggi Tutto
Tyler, Anne
Giovanna Ferrara
Scrittrice statunitense, nata a Minneapolis (Minnesota) il 25 ottobre 1941. Dopo aver trascorso l'infanzia in comunità quacchere del North Carolina, studiò presso la Columbia [...] tourist (1985; trad. it. Il turista involontario, 1986, poi Turista per caso, 1992; libro da cui nel 1988 è stato tratto l'omonimofilm per la regia di L. Kasdan). Leary è un uomo pedante, il cui lavoro è scrivere guide per turisti che ricercano ...
Leggi Tutto
Totò
Goffredo Fofi
Nome d'arte di Antonio De Curtis, attore teatrale e cinematografico, nato a Napoli il 15 febbraio 1898 e morto a Roma il 15 aprile 1967. Attraverso la centralità della 'maschera' [...] Siamo uomini o caporali? (1952) scritto in collaborazione con A. Ferraù ed E. Passarelli, che precedette la realizzazione dell'omonimofilm.
La stampa si occupò spesso in quegli anni dei suoi molti amori, e in particolare di quello che lo legò dal ...
Leggi Tutto
GALLONE, Carmelo (detto Carmine)
Emanuele Del Monaco
Nacque a Taggia (Imperia) il 10 sett. 1885 da Pasquale e Rosa Langery. Nel 1911 si recò a Roma per partecipare al concorso drammatico nazionale bandito [...] trascrizioni, più o meno esplicite, di opere liriche, furono altrettanti successi.
Nel 1940 girò Le due orfanelle, rifacimento larmoyant dell'omonimofilm di D.W. Griffith, con Alida Valli e Maria Denis; in Melodie eterne (con G. Cervi e la spagnola ...
Leggi Tutto
Fonda, Henry (propr. Henry Jaynes)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Grand Island (Nebraska) il 16 maggio 1905 e morto a Los Angeles il 12 agosto 1982. All'esordio a Hollywood [...] accettò di prestare alla major l'apprezzato protagonista, che l'anno successivo venne diretto da Victor Fleming nell'omonimofilm: l'incursione doveva essere provvisoria, ma di fatto il trentenne attore fu da quel momento letteralmente monopolizzato ...
Leggi Tutto
INGENHEIM, Luciano von (pseudonimo: Luciano Zuccoli)
Patrizia Bartoli Amici
Nacque a Calprino, nel Canton Ticino, il 5 dic. 1868, in una famiglia aristocratica di origine tedesca (questi i soli dati [...] ) e L'edera senza quercia (1918), quindi come sceneggiatore, adattando per lo schermo il suo romanzo L'amore di Loredana per l'omonimofilm del 1919 diretto da M. Corsi.
Con il romanzo Le cose più grandi di lui (Milano 1922) l'I. affrontò ancora una ...
Leggi Tutto
GUASTI, Amerigo
Paola Bertolone
Nacque a Montespertoli in Val d'Elsa il 3 marzo 1872 da Alessandro e da Antonietta Baroncelli, in una famiglia borghese.
I genitori, per permettergli una migliore educazione [...] e affermata".
Il G., nel 1914 interprete anche dei due film L'ammiraglia e La monella, fu autore di numerosi monologhi mondo esclusivo delle corse automobilistiche, fu tratto nel 1914 l'omonimofilm per la regia di O. Gherardini; nel secondo (prima ...
Leggi Tutto
Peck, Gregory (propr. Eldred Gregory)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a La Jolla (California) il 5 aprile 1916 e morto a Los Angeles il 12 giugno 2003. Considerato un vero mito [...] e il cammeo offerto in Cape Fear (1991; Cape Fear ‒ Il promontorio della paura), remake di Martin Scorsese dell'omonimofilm del 1962, in cui P. interpreta l'avvocato difensore del malvivente psicopatico Max Cady (Robert De Niro), che nell'originale ...
Leggi Tutto
bad girl
(Bad Girl) loc. s.le f. inv. Ragazzaccia; giovane che si caratterizza per i suoi comportamenti trasgressivi, anche violenti; talvolta, in senso figurato e con sfumatura ironica o autoironica, giovane che ha pose da cattiva o che viene...
spiaggia
spiàggia s. f. [der. di piaggia, col pref. s- (nel sign. 5)] (pl. -ge). – 1. In geografia fisica, la parte di una costa bassa, costituita da materiali incoerenti provenienti da alluvioni o dall’erosione di vicine coste rocciose che...