Anderson, Wes
Anderson, Wes (propr. Wesley Wales). – Regista, sceneggiatore e produttore statunitense (n. Houston 1969). Affermatosi insieme all’omonimo Paul Thomas Anderson (v.), ad Alexander Payne [...] cinematografiche e di riferimenti letterari, i suoi film cercano di riportare sullo schermo una galleria e Luke Wilson, Jason Schwartzmann, Anjelica Huston e Bill Murray, i film di A. sono diventati dei cult movies sia negli Stati Uniti sia ...
Leggi Tutto
Ligabue, Luciano
Ligabùe, Luciano. – Cantautore, regista e scrittore (n. Correggio 1960). L’esordio del 1990 con l’omonimo lavoro discografico Ligabue e la definitiva consacrazione presso il pubblico [...] delle popolazioni abruzzesi colpite dal sisma. Nel 2011 organizza l’evento Campovolo 2.0, documentato da un disco live e dal film in 3D Campovolo 2.011. Artista sensibile alle tematiche politiche e sociali, ha partecipato al Live 8 di Roma nel 2005 ...
Leggi Tutto
Cusack, John
– Attore statunitense (n. Evanston, IL, 1966). Personaggio riservato, dall’apparenza timida e schiva, si è fatto notare nella seconda metà degli anni Ottanta per la partecipazione a pellicole [...] Woody Allen che lo ha inserito nel cast di due suoi film. Approdato al circuito cinematografico d’autore, è stato scelto James Mangold, 1408 (2007) di Mikael Håfström, tratto dall’omonimo romanzo di Stephen King, l’apocalittico 2012 (2009) di Roland ...
Leggi Tutto
Golino, Valeria
Golino, Valeria. – Attrice (n. Napoli 1965). Bellezza mediterranea dallo sguardo malinconico. Nel 2000 ha raccolto il favore della critica per l’interpretazione di una madre disperata [...] Donatello. Nel 2008 ha partecipato all’adattamento cinematografico dell’omonimo libro di Sandro Veronesi Caos calmo, per la , sebbene in veste di cantante, per la colonna sonora del film Giulia non esce la sera di Giuseppe Piccioni. Ha recitato in ...
Leggi Tutto
Sutherland, Donald
Sutherland, Donald. – Attore canadese (n. Saint John 1935). Ha esordito negli anni Sessanta nel cinema horror di serie B, per poi diventare uno degli attori contemporanei più prolifici [...] ° secolo ha esplorato diversi generi, dall’action movie, al film in costume, alla commedia brillante. È stato un giudice nello il patriarca della famiglia Bennett nella resa cinematografica dell’omonimo romanzo di Jane Austen Pride & prejudice ( ...
Leggi Tutto
Huston, Anjelica
Huston, Anjelica. – Attrice cinematografica statunitense (n. Los Angeles 1951). Bellezza algida, non convenzionale, altera ed elegante, ha prestato spesso il volto a donne forti, magiche [...] una madre capricciosa e anaffettiva nel lungometraggio tratto dall’omonimo best-seller di Chuck Palahniuk Choke di Clark Gregg e l’anno successivo si è cimentata col genere drammatico nel film 50/50 (50 e 50) di Jonathan Levine, struggente resoconto ...
Leggi Tutto
Mortensen, Viggo
Mortensen, Viggo. – Attore statunitense (n. New York 1958). Dall’aspetto rude ed energico, viene scelto spesso per incarnare personalità dotate di estremo autocontrollo ma potenzialmente [...] al ruolo del re Aragorn nella trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di John Tolkien The lord of the rings (2001-03). È stato poi protagonista di un altro film epico, Hidalgo (2004; Hidalgo – Oceano di fuoco) di Joe Johnston, e nel ...
Leggi Tutto
Mastandrea, Valerio
Mastandrèa, Valerio. – Attore teatrale e cinematografico (n. Roma 1972). Dopo aver dato prova della sua spontaneità nel film Tutti giù per terra (1996) di Davide Ferrario, nella stagione [...] 1998-99 si è imposto sulle scene teatrali con una convincente interpretazione di Rugantino nell’omonimo musical. Come attore cinematografico ha saputo costruire con intelligenza una carriera di alto livello utilizzando al meglio la sua autenticità di ...
Leggi Tutto
Cotillard, Marion
Cotillard, Marion. – Attrice francese (n. Parigi 1975). Figlia d'arte, ha esordito nei primi anni Novanta del 20° sec. e si è affermata a livello internazionale inerpretando il ruolo [...] di Lilly nel film Taxxi (1998), di Gérard Pirès, e nei sequel (2000; 2003). Inizia a lavorare in produzioni statunitensi con Big Fish ( a Nine (2009), di Rob Marshall, ispirato all'omonimo musical di Broadway; al fanta-onirico Inception (2011), ...
Leggi Tutto
spionàggio, film di Genere cinematografico derivato dall'omonimo genere letterario (contemporaneo alla formazione della letteratura di massa) e poi rielaborato fino a raggiungere standard di grande spettacolarità. [...] e impeccabile, in un'icona dell'immaginario collettivo. Tra tutte, la serie più fortunata rimane quella dell'agente 007, James Bond, che ha dato il via a un filone inesauribile di film che, più o meno direttamente, ne hanno ripreso lo schema. ...
Leggi Tutto
bad girl
(Bad Girl) loc. s.le f. inv. Ragazzaccia; giovane che si caratterizza per i suoi comportamenti trasgressivi, anche violenti; talvolta, in senso figurato e con sfumatura ironica o autoironica, giovane che ha pose da cattiva o che viene...
spiaggia
spiàggia s. f. [der. di piaggia, col pref. s- (nel sign. 5)] (pl. -ge). – 1. In geografia fisica, la parte di una costa bassa, costituita da materiali incoerenti provenienti da alluvioni o dall’erosione di vicine coste rocciose che...