Archibugi, Francesca
Mario Sesti
Regista cinematografica, nata a Roma il 16 maggio 1960. Dietro l'ispirazione tradizionale del suo cinema c'è sempre l'urgenza di indagare l'universo nascosto di bambini [...] con l'intenso e delicato Il grande cocomero. Nel 1994 ha affrontato, per il film Con gli occhi chiusi, la riduzione, solo in parte riuscita, del romanzo omonimo di F. Tozzi, ambientato alla fine dell'Ottocento; in seguito è tornata ad ambientazioni ...
Leggi Tutto
Zemeckis, Robert. – Regista statunitense (n. Chicago 1952), negli anni Ottanta si afferma come uno dei nomi di punta della nuova Hollywood, uno dei protagonisti di quel rinnovamento delle forme e soprattutto [...] Van Allsburg, passando per Beowulf (2007; La leggenda di Beowulf), dall’omonimo poema epico, fino a A Christmas carol (2007), tratto dal romanzo omonimo (1843) di C. Dickens. I film costituiscono una trilogia su un cinema di confine, un’esplorazione ...
Leggi Tutto
Castellitto, Sergio
Castellitto, Sergio. – Attore e regista italiano (n. Roma 1953). Si è affermato come attore versatile, la cui sensibilità, non disgiunta da una carica ironica, si è espressa in ruoli [...] 2003) è tornato ai toni della commedia grottesca, in un film che dipinge la condizione sociale e politica di una Italia piccolo come regista e interprete in Non ti muovere (2004), tratto dall’omonimo romanzo di M. Mazzantini. Con La stella che non c’è ...
Leggi Tutto
Bale, Christian (propr. Christian Charles Philip)
Bale, Christian (propr. Christian Charles Philip). – Attore britannico, (n. Haverfordwest 1974). Messosi in luce giovanissimo alla fine degli anni Ottanta [...] di Patrick Bateman di American psycho, tratto dall’omonimo romanzo di Bret Easton Ellis, riesce a imporsi trasformismo da lui riproposto in El maquinista (2004; L'uomo senza sonno), film in cui interpreta un uomo che non riesce a dormire da un anno ...
Leggi Tutto
Rush, Geoffrey (propr. Geoffrey Roy)
Rush, Geoffrey (propr. Geoffrey Roy). – Attore cinematografico australiano (Toowoomba, Queensland, 1951). Laureatosi in letteratura all’università del Queensland, [...] in televisione; il suo debutto cinematografico avvenne nel film australiano Hoodwink (1981), ma fu nel 1996 brillante tratta dal libro omonimo di J. Le Carrè The Tailor of Panama (2001), il giallo Lantana e il film sulla pittrice Frida Kahlo Frida ...
Leggi Tutto
Craig, Daniel
Craig, Daniel. – Attore inglese (n. Chester 1968). Aspetto nordico, capelli biondi e occhi azzurri, in contrasto con il fisico massiccio e con l’espressione rude, si è fatto conoscere per [...] ha ottenuto una parte nella trasposizione cinematografica dell’omonimo videogioco Lara Croft: Tomb Raider (2001) di padre) di Sam Mendes. Tornato in Inghilterra, ha girato due film diretti da Roger Michell, lo spregiudicato The mother (2003), nel ...
Leggi Tutto
Walker, Alice
Walker, Alice. ‒ Scrittrice afroamericana (n. Eatonton, GA, 1944). Nata da una famiglia di contadini, cresciuta con sette fratelli maschi e violenti, W. si rifugiò nei libri e nella scuola. [...] colore che combatte contro la cultura bianca razzista e contro quella nera patriarcale, è stato tratto nel 1985 il filmomonimo diretto da Steven Spielberg e un musical rappresentato a Broadway nel 2005. Dell’ultimo decennio sono le raccolte poetiche ...
Leggi Tutto
Straub, Jean-Marie
Straub, Jean-Marie. – Regista francese (n. Metz 1933). Ha realizzato i suoi film con D. Huillet fino alla scomparsa di lei nel 2006 e ha poi proseguito da solo confermando ciò che [...] di Orazio, dell’Othon di Corneille e di Das verhor des Lukullus di B. Brecht, in O somma luce (2011), che misura ed espande i versi del Paradiso dantesco, e in Shakale und Araber (2011), che fa vivere filmicamente il racconto omonimo di F. Kafka. ...
Leggi Tutto
Maraini, Dacia
Arnaldo Colasanti
Scrittrice e sceneggiatrice cinematografica, nata a Fiesole (Firenze) il 13 novembre 1936. I temi caratteristici della sua produzione letteraria e cinematografica (la [...] anni Settanta, Giochi di latte e Mio padre amore mio, ha firmato la regia e la sceneggiatura del film L'amore coniugale (1970, tratto dal racconto omonimo di Alberto Moravia, del quale è stata la compagna dal 1962 al 1983) e la regia del documentario ...
Leggi Tutto
Hoffman, Dustin
Hoffman, Dustin. – Attore cinematografico statunitense (n. Los Angeles 1937). Sin dagli esordi, negli anni Sessanta, ha saputo imporre un proprio stile, lontano dal modello divistico [...] Hopkins. Nel 2010 è stato un padre umile ma saggio nell’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Mordecai Richter Barney’s version di Richard J. Lewis ed è ritornato al film comico con Little Fockers (Vi presento i nostri), di Paul Weitz. ...
Leggi Tutto
bad girl
(Bad Girl) loc. s.le f. inv. Ragazzaccia; giovane che si caratterizza per i suoi comportamenti trasgressivi, anche violenti; talvolta, in senso figurato e con sfumatura ironica o autoironica, giovane che ha pose da cattiva o che viene...
spiaggia
spiàggia s. f. [der. di piaggia, col pref. s- (nel sign. 5)] (pl. -ge). – 1. In geografia fisica, la parte di una costa bassa, costituita da materiali incoerenti provenienti da alluvioni o dall’erosione di vicine coste rocciose che...