Regista cinematografico canadese, nato a Toronto il 15 marzo 1943. A partire dagli anni Sessanta C. ha fatto del cinema un luogo in cui porre questioni radicali sul rapporto tra il corpo umano e il contesto [...] da A history of violence. Il primo, tratto dall’omonimo romanzo di Don deLillo, legge nello svuotamento espressivo del a residuo, a eccesso violento e disarmonico. Per il secondo film (basato su una sceneggiatura di Bruce Wagner), che è anche ...
Leggi Tutto
SODERBERGH, Steven (propr. Steven Andrew)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore, produttore, direttore della fotografia e montatore statunitense, nato ad Atlanta il 14 gennaio 1963. Il suo cinema è [...] al fianco di Jennifer Lopez, è protagonista di una commedia poliziesca tratta dall’omonimo romanzo di Elmore Leonard.
Le identità del cineasta sono sembrate moltiplicarsi: i suoi film, per temi e impostazione, sembrano girati da mani diverse anche se ...
Leggi Tutto
NOLAN, Christopher (propr. Christopher Johnathan James)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e produttore inglese, nato a Londra il 30 luglio 1970. Classico e insieme postmoderno, strenuo difensore [...] la persistente oscurità risultano perfettamente in linea con tutta la sua opera. Tra questi tre film, ha diretto The prestige (2006), dal romanzo omonimo di Christopher Priest dove nella competizione di due celebri maghi nella Londra tra Ottocento e ...
Leggi Tutto
HANEKE, Michael
Matteo Marelli
Regista e sceneggiatore cinematografico austriaco, nato a Monaco di Baviera il 23 marzo 1942. È uno dei principali artefici della renaissance di inizi anni Novanta che [...] (Il nastro bianco) e nel 2012 per Amour.
Der siebente Kontinent, film d’esordio del 1989 realizzato da H. all’età di 47 anni dopo per La pianiste (La pianista), con l’adattamento dell’omonimo romanzo di Elfriede Jelinek e, nel 2003, con la ...
Leggi Tutto
Ivory, James
Monica Trecca
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato il 7 giugno 1928 a Berkeley (California), da padre di origine irlandese e madre discendente da una famiglia [...] raggiunto il grande successo commerciale, definitivamente sancito da A room with a view, dall'omonimo romanzo giovanile di E.M. Forster, film dal tocco leggero, persino facile, risolto nel superamento sottilmente ironico delle barriere sociali. Dopo ...
Leggi Tutto
Cantautore, chitarrista e compositore, nato a Napoli il 19 marzo 1955 e morto a Roma il 4 gennaio 2015. Il timbro vocale, duttile e sottile, insieme all’indubbia tecnica chitarristica ne hanno fatto uno [...] 1979) e Nero a metà (1980). Firmò inoltre le colonne sonore dei film Ricomincio da tre (1981), Le vie del Signore sono finite (1987) intitolato Nero a metà, in cui reinterpretò i brani dell’omonimo album degli anni Ottanta. La notte del 31 dicembre si ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico francese, morto a Parigi il 31 ottobre 1996. Salutato fra i maggiori per le sue opere degli anni Quaranta, dopo Les enfants du Paradis realizzò film ancora ispirati ai temi del [...] o la chiave dei sogni), con G. Philippe; Thérèse Raquin (1953), dall'omonimo romanzo di É. Zola, con S. Signoret e R. Vallone, Leone d' Documentò i costumi delle nuove generazioni in due film sul teppismo adolescenziale: Les tricheurs (1958; ...
Leggi Tutto
Ferrara, Abel
Giona Antonio Nazzaro
Regista cinematografico statunitense, nato il 19 luglio 1951 a New York, nel Bronx. Di origini italo-irlandesi, ha esordito nel lungometraggio con The driller killer [...] interrogativi etico-formali che gli stanno a cuore senza preoccuparsi dell'esito commerciale dei suoi film. Nel 1998 ha diretto New Rose Hotel, tratto dall'omonimo racconto di W. Gibson.
bibliografia
Abel Ferrara - La tragedia oltre il noir, a cura ...
Leggi Tutto
Zhang Yimou
Simone Emiliani
Regista cinematografico cinese, nato a Xi'an (Shaanxi) il 14 novembre 1951. Ha iniziato la carriera come direttore della fotografia (ha lavorato, tra gli altri, con Chen [...] da presa con Hong gaoliang (1987; Sorgo rosso, tratto dall'omonimo romanzo di Mo Yan), Orso d'oro al Festival di Keep cool), in cui il suo stile viene radicalmente modificato; nel film infatti Z.Y. utilizza la macchina a mano in modo frenetico e ...
Leggi Tutto
POLAŃSKI, Roman (App. IV, III, p.10)
Simone Emiliani
) Regista cinematografico polacco naturalizzato francese. Trasferitosi in Europa intorno alla metà degli anni Settanta, dopo aver diretto nel 1979 [...] . È tornato al cinema sette anni dopo con il film comico-avventuroso Pirates (1986; Pirati). Sia Tess sia Pirates In seguito, con Bitter moon (1992; Luna di fiele), tratto dall'omonimo romanzo di P. Bruckner, e con Death and the maiden (1994; La ...
Leggi Tutto
bad girl
(Bad Girl) loc. s.le f. inv. Ragazzaccia; giovane che si caratterizza per i suoi comportamenti trasgressivi, anche violenti; talvolta, in senso figurato e con sfumatura ironica o autoironica, giovane che ha pose da cattiva o che viene...
spiaggia
spiàggia s. f. [der. di piaggia, col pref. s- (nel sign. 5)] (pl. -ge). – 1. In geografia fisica, la parte di una costa bassa, costituita da materiali incoerenti provenienti da alluvioni o dall’erosione di vicine coste rocciose che...