Cantautore statunitense (Houston 1938 - Sandy Springs, Georgia, 2020). Considerato uno dei più importanti esponenti della musica country, ha esordito negli anni Cinquanta con la band The Scholars e negli [...] . Solista dal 1976, ha raggiunto il successo con l’album omonimo, con il brano Lucille e il secondo album The Gambler ( : The Gambler, Lady e Just Dropped In, colonna sonora del film dei fratelli Coen The Big Lebowski. Nel 2013 è stato inserito nella ...
Leggi Tutto
Berger, Edward. - Regista e sceneggiatore tedesco (n. Wolfsburg 1970). Dopo aver studiato regia all’università di New York, ha diretto serie televisive quali: Bloch (2004), Tatort (2006, 2013), Patrick [...] , 2022). Con quest’ultimo, terzo adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di E.M. Remarque, nel 2023 ha vinto quattro BAFTA, come miglior film, miglior regia, miglior film in lingua straniera e miglior sceneggiatura non originale, e ...
Leggi Tutto
Vandermeersch, Charlotte. - Attrice e regista belga (n. Oudenaarde 1983). Laureata all'Herman Teirlinck Institute di Anversa, ha conseguito un master in arte drammatica. Ha recitato in diverse produzioni [...] e ricatto, 2016), Adoration (2019). Nel 2022 ha esordito alla regia, con F. Van Groeningen, dirigendo il film Le otto montagne, tratto dall’omonimo romanzo di P. Cognetti, Premio della giuria al Festival di Cannes dello stesso anno e David di ...
Leggi Tutto
Van Groeningen, Felix. - Regista belga (n. Gent 1977). Dopo essersi laureato al KASK film Academy di Gent, ha realizzato cortometraggi e lavorato per il teatro. Ha esordito nella regia cinematografica [...] - Una storia d'amore, 2012), Belgica (2015), Beautiful Boy (2018). Nel 2022 ha diretto, con C. Vandermeersch, il film Le otto montagne, tratto dall’omonimo romanzo di P. Cognetti, Premio della giuria al Festival di Cannes dello stesso anno e David di ...
Leggi Tutto
Drammaturgo (n. Addis Abeba 1939). Direttore del Teatro Struttura di Messina (1973-79), fondatore (1976) del Festival internazionale del teatro di Taormina. Fra le sue opere: Don Giovanni e il suo servo [...] (1991), L’odore (presentato al Festival dei Due Mondi, 2003, e da cui ha tratto il romanzo omonimo, 2006), Agata, da cui ha tratto la sceneggiatura del film Il sole nero (regia di K. Zanussi, 2006), Amleto in prova (Festival dei Due Mondi, 2004) e ...
Leggi Tutto
Regista tedesco, nato a Bad Wörishofen, in Baviera, il 31 maggio 1946. Quasi venticinque film in dieci anni (dal 1966), una decina e più di testi per il teatro (dal 1968), dodici radiodrammi, altrettante [...] paura mangia l'anima), 1973, Effi Briest, 1973, dal romanzo omonimo di T. Fontane, Chinesische Roulett (La roulette cinese), 1976, in teatro, di Brecht, riesce sempre, anche nei film, desunti spesso da suoi testi teatrali, ad arrivare allo ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] -Thälmann (1976-79), sensibile inserimento di G. Stahn nell'omonimo parco; il centro dello sport e del tempo libero (1978 con la società che non li accetta.
Spesso i protagonisti dei film di Herzog sono dei ''diversi'': i nani di Auch Zwerge haben ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Bruno Tobia
Jacqueline Risset
Eugenia Equini Schneider
Marina Righetti Tosti-Croce
Jean-Louis Froment
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XV, [...] (1983) con cui vince il Leone d'oro a Venezia, il film-scandalo Je vous salue Marie (1985), Détective (1985), King Lear (1987 Cannes con il discusso Sous le soleil de Satan, tratto dall'omonimo romanzo di G. Bernanos, cui fa seguito Van Gogh (1991). ...
Leggi Tutto
Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] filmiche di due testi letterari come Sostiene Pereira di A. Tabucchi e Marianna Ucrìa di D. Maraini - rispettivamente nei filmomonimi del 1995 e del 1996 -, ha dimostrato una buona padronanza tecnica e formale; e Bellocchio, ne Il principe di ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] sculture della 18ª dinastia recentemente rinvenute sotto l'omonimo tempio. Sembra imminente inoltre al museo egizio del Cairo da al-Sādāt; di Dawud ῾Abd al-Sayyid, che realizza il primo film, al-Sa῾ālīk ("Il vagabondo") nel 1985; di Muḥammad H̱ān, ...
Leggi Tutto
bad girl
(Bad Girl) loc. s.le f. inv. Ragazzaccia; giovane che si caratterizza per i suoi comportamenti trasgressivi, anche violenti; talvolta, in senso figurato e con sfumatura ironica o autoironica, giovane che ha pose da cattiva o che viene...
spiaggia
spiàggia s. f. [der. di piaggia, col pref. s- (nel sign. 5)] (pl. -ge). – 1. In geografia fisica, la parte di una costa bassa, costituita da materiali incoerenti provenienti da alluvioni o dall’erosione di vicine coste rocciose che...