Menken, Alan
Nicola Campogrande
Compositore statunitense, nato a New Rochelle (New York) il 22 luglio 1949. È stato protagonista della rinascita dei film d'animazione della Walt Disney Productions negli [...] è arrivato con il successivo Little shop of horrors (1982), una rilettura dell'omonimofilm di Roger Corman, in cui risaltano la leggerezza e la vivacità della musica; il film tratto dallo spettacolo nel 1986, sempre con lo stesso titolo (La piccola ...
Leggi Tutto
Wiene, Robert
Karel Thein
Regista cinematografico e sceneggiatore tedesco, di famiglia ebrea, nato a Breslavia nel 1873 e morto a Parigi il 16 luglio 1938. Il suo nome resta legato a Das Cabinet des [...] abbandonò del tutto temi e motivi propri dell'Espressionismo, come dimostra in particolare il suo primo film sonoro, Der Andere (1930), remake dell'omonimofilm del 1913 di Max Mack inquietante vicenda basata sul motivo del 'doppio'. Nel 1934, quando ...
Leggi Tutto
Bailey, John
Simone Emiliani
Direttore della fotografia e regista statunitense, nato a Moberly (Montana) il 10 agosto 1942. Tra i collaboratori più fedeli di Paul Schrader e Lawrence Kasdan, grazie [...] di Michael Apted, è stato chiamato ancora da Schrader per Cat people (1982; Il bacio della pantera), remake dell'omonimofilm horror realizzato da Jacques Tourneur nel 1942, di cui B. sembra ricreare le atmosfere originarie per poi mutarle e renderle ...
Leggi Tutto
Axelrod, George
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a New York il 9 giugno 1922. Da autore di commedie con dialoghi brillanti e raffinati, plasmate sul modello [...] , nel giallo-rosa The lady vanishes (1979; Il mistero della signora scomparsa) di Anthony Page, pallido remake dell'omonimofilm del 1938 di Alfred Hitchcock, e in due thriller alquanto convenzionali, The Holcroft cov-enant (1985; Il ritorno delle ...
Leggi Tutto
Dudow, Slatan Theodor
Giovanni Spagnoletti
Regista tedesco, nato a Caribrod (nodo ferroviario sul confine tra Serbia e Bulgaria) il 30 gennaio 1903 e morto a Berlino Est il 12 luglio 1963. Autore tra [...] Wampe oder wem gehört die Welt (1932), uno dei pochissimi film realizzati con il contributo del drammaturgo di Augusta. Per tre Wampe oder Wem gehört die Welt, hrsg. W. Gersch, W. Hecht, Leipzig 1971 (sceneggiatura e materiali sull'omonimofilm). ...
Leggi Tutto
Dickinson, Angie
Simona Pellino
Nome d'arte di Angeline Brown, attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Kulm (North Dakota) il 30 settembre 1931. Considerata tra le attrici più affascinanti [...] di Gus Van Sant, Sabrina (1995) di Sydney Pollack, remake del film di Billy Wilder, e il drammatico Pay it forward (2000; Un ‒ Fate il vostro gioco) di Steven Soderbergh, remake dell'omonimofilm del 1960 diretto da Lewis Milestone, in cui l'attrice ...
Leggi Tutto
Basinger, Kim (propr. Kimila Ann)
Guglielmo Siniscalchi
Attrice cinematografica statunitense, nata ad Athens (Georgia) l'8 dicembre 1953. Si è messa in luce negli anni Ottanta interpretando ruoli che [...] è stata protagonista, accanto ad Alec Baldwin, suo secondo marito, di The getaway (Getaway) di Roger Donaldson, remake dell'omonimofilm del 1972 di Sam Peckinpah. Nel 1997, dopo alcune parti minori fra cui quella della cronista di moda Kitty Potter ...
Leggi Tutto
Dee, Sandra
Simonetta Paoluzzi
Nome d'arte di Alexandra Zuck, attrice cinematografica statunitense, di origine polacca, nata a Bayonne (New Jersey) il 23 aprile 1942. Con il suo viso 'acqua e sapone', [...] quindi l'idolo della gioventù americana con l'interpretazione dell'inquieta Gidget nell'omonimofilm diretto da Paul Wendkos (1959; I cavalloni), capostipite del sottogenere dei film 'balneari' che imperversò nei primi anni Sessanta e in cui vengono ...
Leggi Tutto
Cheung, Maggie (propr. Cheung Man-Yuk; pinyin Zhang Manyu)
Giona Antonio Nazzaro
Attrice cinematografica, nata a Hong Kong il 20 settembre 1964. Simbolo al femminile del cinema del suo Paese, nel corso [...] Kwan, che le hanno offerto i ruoli più significativi della sua carriera, come quello della diva del cinema cinese muto Ruan Lingyu nell'omonimofilm (noto con il titolo The actress o Centre stage) di Kwan che nel 1992 le è valso l'Orso d'argento al ...
Leggi Tutto
Meredith, Burgess
Riccardo Martelli
Attore e regista teatrale e cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 16 novembre 1907 e morto a Malibu (California) il 9 settembre 1997. Interprete [...] degli anni Settanta. Le sue capacità, pur espresse in numerosi film di valore, non furono mai riconosciute da un premio.
Dopo lui da Maxwell Anderson. Debuttò nel cinema l'anno seguente nell'omonimofilm di Alfred S. Santell (Sotto i ponti di New York ...
Leggi Tutto
bad girl
(Bad Girl) loc. s.le f. inv. Ragazzaccia; giovane che si caratterizza per i suoi comportamenti trasgressivi, anche violenti; talvolta, in senso figurato e con sfumatura ironica o autoironica, giovane che ha pose da cattiva o che viene...
spiaggia
spiàggia s. f. [der. di piaggia, col pref. s- (nel sign. 5)] (pl. -ge). – 1. In geografia fisica, la parte di una costa bassa, costituita da materiali incoerenti provenienti da alluvioni o dall’erosione di vicine coste rocciose che...