Colette (propr. Colette, Gabrielle-Sidonie)
Catherine McGilvray
Scrittrice francese, nata a Saint-Sauveur-en-Puisaye (Yonne) il 28 gennaio 1873 e morta a Parigi il 3 agosto 1954. Autrice di romanzi di [...] muto francese. Fu questa attrice a imporre la sceneggiatura, tratta dall'omonimo romanzo di C. e a cui lei stessa collaborò, di La e ispirata al romanzo di C.) di Gigi per l'omonimofilm del 1958 diretto da Vincente Minnelli.
Bibliografia
D.M. ...
Leggi Tutto
Pitt, Brad (propr. William Bradley)
Nicoletta Ballati
Attore cinematografico statunitense, nato a Shawnee (Oklahoma) il 18 dicembre 1963. La regolarità dei suoi lineamenti, i colori chiari, il fisico [...] ha fatto parte del ricco cast di Ocean's eleven (Ocean's eleven ‒ Fate il vostro gioco) di Steven Soderbergh, remake dell'omonimofilm (1960) di Lewis Milestone, ed è stato diretto da Tony Scott in Spy game, ambientato nel mondo della CIA, che lo ...
Leggi Tutto
Ferida, Luisa
Italo Moscati
Nome d'arte di Luisa Manfrina Farnet, attrice cinematografica nata a Castel San Pietro (Bologna) il 18 marzo 1914 e morta a Milano il 30 aprile 1945. Attrice dal temperamento [...] F. e Valenti ha ispirato il libro Gioco perverso (1993) di Italo Moscati, dal quale è stato tratto l'omonimofilm televisivo diretto dallo stesso autore.
Bibliografia
R. Bracalini, Celebri e dannati. Osvaldo Valenti e Luisa Ferida. Storia e tragedia ...
Leggi Tutto
Breillat, Catherine
Massimo Causo
Regista cinematografica, sceneggiatrice e scrittrice francese, nata a Bressuire (Deux-Sèvres) il 13 luglio 1948. Dopo un esordio letterario, si è fatta notare nel panorama [...] regia, dopo una per lei illuminante visione di Baby doll di Elia Kazan, la B. ha tratto dal suo primo romanzo l'omonimofilm 36 fillette (1987; Vergine, taglia 36), cui sono seguiti Sale comme un ange (1991) e Parfait amour! (1996), opere in cui la ...
Leggi Tutto
Magni, Luigi
Francesco Bolzoni
Regista cinematografico e teatrale, sceneggiatore e soggettista, nato a Roma il 21 marzo 1928. Affascinato dalle consuetudini e dagli umori antichi della sua città, M. [...] l'altro State buoni se potete (1983), colorito ritratto di san Filippo Neri da cui è stato successivamente tratto l'omonimofilm per le sale, e Garibaldi il generale (1987), in cui ancora una volta ha ripercorso il paesaggio storico del Risorgimento ...
Leggi Tutto
Mastrocinque, Camillo
Orio Caldiron
Regista cinematografico, nato a Roma l'11 maggio 1901 e morto ivi il 23 aprile 1969. Abile artigiano dalle sicure capacità tecniche, con sessanta film circa realizzati [...] , ispirato alla serie giallo-rosa di The thin man. Con i film in costume ottenne i suoi maggiori successi, da L'orologio a cucù un classico del muto (Sperduti nel buio, 1947, dall'omonimofilm del 1914 diretto da Nino Martoglio e Roberto Danesi), il ...
Leggi Tutto
Clooney, George
Gaia Marotta
Attore cinematografico statunitense, nato a Lexington (Kentucky) il 6 maggio 1961 da genitori irlandesi. Dotato di un sorriso accattivante e di uno sguardo magnetico, C. [...] stato protagonista della commedia Ocean's eleven (Ocean's eleven ‒ Fate il vostro gioco) di Steven Soderbergh, remake dell'omonimofilm di Lewis Milestone (1960; Colpo grosso).
Bibliografia
A. Dougan, The biography of George Clooney, Boxtree 1997; M ...
Leggi Tutto
DeLillo, Don (propr. Donald Richard)
DeLillo, Don (propr. Donald Richard). – Scrittore, drammaturgo, saggista e sceneggiatore statunitense (n. New York 1936). È considerato uno dei più importanti scrittori [...] (Counterpoint 2004; trad. it. 2008), due pièce (Love-lies-bleeding, 2005, trad. it. 2006; The word for snow, 2007) e la sceneggiatura Game 6 (2005), tratta da un racconto scritto nei primi anni Novanta, per l’omonimofilm diretto da Michael Hoffman. ...
Leggi Tutto
Washington, Denzel
Washington, Denzel. – Attore cinematografico statunitense (n. Mount Vernon, NY, 1954). Forte del successo e della popolarità conquistati nel 20° sec., W. ha proseguito la sua brillante [...] attori più apprezzati di Hollywood. Affascinante, elegante, sicuro di sé, con uno sguardo magnetico, indimenticabile Malcom X nell’omonimofilm di Spike Lee (1992) o Rubin ‘Hurricane’ Carter in The Hurricane (1999) di Norman Jewison (per entrambi si ...
Leggi Tutto
Orlando, Silvio
Orlando, Silvio. – Attore cinematografico (n. Napoli 1957). Tra i più amati interpreti del cinema italiano dell’ultimo decennio del 20° sec., O. si conferma, all’inizio del nuovo millennio, [...] interpretative e umane. Nello stesso anno O. dà vita a un difficile personaggio, il papà di Giovanna nell’omonimofilm di Pupi Avati. Complicato e contraddittorio, innamorato perdutamente della figlia anche quando diventa un’omicida, O. impersona ...
Leggi Tutto
bad girl
(Bad Girl) loc. s.le f. inv. Ragazzaccia; giovane che si caratterizza per i suoi comportamenti trasgressivi, anche violenti; talvolta, in senso figurato e con sfumatura ironica o autoironica, giovane che ha pose da cattiva o che viene...
spiaggia
spiàggia s. f. [der. di piaggia, col pref. s- (nel sign. 5)] (pl. -ge). – 1. In geografia fisica, la parte di una costa bassa, costituita da materiali incoerenti provenienti da alluvioni o dall’erosione di vicine coste rocciose che...