Hellman, Lillian
Patrick McGilligan
Commediografa, scrittrice e sceneggiatrice statunitense, nata a New Orleans il 20 giugno 1905 e morta a Martha's Vineyard (Massachusetts) il 30 giugno 1984. Tra gli [...] pesantemente rimaneggiata. Nel 1946 curò personalmente l'adattamento della sua opera teatrale The searching wind per l'omonimofilm, diretto da William Dieterle, in cui viene attaccato l'atteggiamento conciliante degli Stati Uniti nei confronti di ...
Leggi Tutto
Duras, Marguerite
Daniela Turco
Pseudonimo di Marguerite Donnadieu, scrittrice e regista teatrale e cinematografica francese, nata a Gia Dinh, nella Cocincina francese (od. Vietnam), il 4 aprile 1914 [...] , 1985), e nel 1985 girò ancora Les enfants. Nel 1991 cedette i diritti cinematografici del suo romanzo L'amant, ma l'omonimofilm (1991; L'amante) di Jean-Jacques Annaud risultò un'operazione banale e commerciale, molto lontana dal suo mondo. La D ...
Leggi Tutto
Loy, Myrna
Gaia Marotta
Nome d'arte di Myrna Williams, attrice cinematografica statunitense, nata a Raidersburg (Montana) il 2 agosto 1905 e morta a New York il 14 dicembre 1993. Celebre diva del cinema [...] nel 1973 a Broadway in The women di C. Boothe Luce (commedia che era già stata adattata da Anita Loos per l'omonimofilm del 1939 diretto da George Cukor); divenne quindi uno dei soci fondatori dell'American Place Theatre, creato senza fini di lucro ...
Leggi Tutto
Brooks, Mel
Francesco Zippel
Nome d'arte di Melvin Kaminsky, regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense di famiglia ebrea d'origine polacca, nato a New York il 28 giugno 1926. Innovatore [...] , alternando commedie tradizionali come To be or not to be (1983; Essere o non essere) di Alan Johnson ‒ remake dell'omonimofilm di Ernst Lubitsch ‒, accanto alla moglie Anne Bancroft, e Life stinks (1991; Che vita da cani!), con stanche parodie di ...
Leggi Tutto
Loos, Anita
Marzia G. Lea Pacella
Soggettista, sceneggiatrice, drammaturga e scrittrice statunitense, nata a Sisson (od. Mount Shasta, California) il 26 aprile 1888 e morta a New York il 18 agosto 1981. [...] adattò con Jane Murfin e con i non accreditati Fitzgerald e Donald Ogden Stewart la pièce teatrale di C. Boothe Luce The women per l'omonimofilm (1939; Donne) diretto da George Cukor, e contribuì (anche se non accreditata) alla sceneggiatura del ...
Leggi Tutto
Hunter, Holly
Simonetta Paoluzzi
Attrice cinematografica statunitense, nata a Conyers (Georgia) il 20 marzo 1958. Tra le attrici più interessanti degli anni Ottanta e Novanta, ha riscosso grande successo [...] proteggerla. Ha ripreso successivamente un personaggio già interpretato sui palcoscenici di Broadway, quello di Miss Firecracker, nell'omonimofilm (1989; Regina senza corona) di Thomas Schlamme in cui risulta notevole soprattutto il suo numero di ...
Leggi Tutto
Fairbanks, Douglas
Roy Menarini
Nome d'arte di Douglas Elton Ulman, attore teatrale e cinematografico e produttore cinematografico statunitense, nato a Denver il 23 maggio 1883 e morto a Santa Monica [...] moschettieri) di Niblo, e quello di Robin Hood nell'omonimofilm di Allan Dwan (1922); fu quindi l'intraprendente protagonista del sonoro. Cercò di affrontarla girando con la moglie l'unico film che li vide insieme sullo schermo, quel The taming of ...
Leggi Tutto
Lee, Christopher (propr. Carandini Lee, Christopher Frank)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico inglese, nato a Londra il 27 maggio 1922. Grazie a un fisico imponente, al tono recitativo piuttosto [...] ; La furia dei Baskerville), tratto da un racconto di A.C. Doyle; The mummy (1959; La mummia), remake dell'omonimofilm di Karl Freund (1932), con L. interprete della mummia rediviva del sacerdote Kharis. La sterminata filmografia dell'attore, capace ...
Leggi Tutto
Voight, Jon (propr. Jonathan)
Cecilia Causin
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Yonkers (New York) il 29 dicembre 1938. Caratterizzato da un fisico massiccio, da uno sguardo dolce [...] memoria degli spettatori. Il successo ottenuto con questo film gli permise di scegliere i ruoli successivi in maniera Franco Zeffirelli The champ (1979; Il campione), remake dell'omonimofilm del 1931 di King Vidor; l'emozionante Runaway train (1985 ...
Leggi Tutto
pattinaggio
Alessandro Capriotti
Uno sport che viene dal freddo
Il pattinaggio è un’attività sportiva che si pratica a scopo ricreativo o agonistico con pattini a lama su superfici ghiacciate (pattinaggio [...] d’argento della scrittrice statunitense Mary Mapes Dodge, ambientato non a caso in Olanda e pubblicato nel 1865. Un omonimofilm musicale (Silver skates) del 1943, del regista Leslie Goodwins, narra invece le vicende di uno spettacolo su ghiaccio ...
Leggi Tutto
bad girl
(Bad Girl) loc. s.le f. inv. Ragazzaccia; giovane che si caratterizza per i suoi comportamenti trasgressivi, anche violenti; talvolta, in senso figurato e con sfumatura ironica o autoironica, giovane che ha pose da cattiva o che viene...
spiaggia
spiàggia s. f. [der. di piaggia, col pref. s- (nel sign. 5)] (pl. -ge). – 1. In geografia fisica, la parte di una costa bassa, costituita da materiali incoerenti provenienti da alluvioni o dall’erosione di vicine coste rocciose che...