Brando, Marlon
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 3 aprile 1924. Divo tra i più sensibili e ricchi di talento del cinema hollywoodiano, interprete carismatico, [...] Gli ammutinati del Bounty) di Lewis Milestone, remake dell'omonimofilm del 1935, si rivelò una catastrofe produttiva, anche a causa battaglia per i diritti civili dei nativi americani. Nel film scandalo Ultimo tango a Parigi (1972) di Bernardo ...
Leggi Tutto
VIGANÒ, Renata
Monica Venturini
– Nacque il 17 giugno 1900 a Bologna. Il padre Eugenio (Reggio nell’Emilia, 1848) venne da lei descritto come «socialista dolce, alla De Amicis, ma giusto e buono» (Matrimonio [...] , la raccolta di racconti Matrimonio in brigata (cit.). Nel 1976, da L’Agnese va a morire, venne tratto l’omonimofilm con la regia di Giuliano Montaldo, la sceneggiatura di Nicola Badalucco e Giuliano Montaldo, la fotografia di Giulio Albonico, le ...
Leggi Tutto
Mamoulian, Rouben
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico georgiano, naturalizzato statunitense nel 1930, nato l'8 ottobre 1897 a Tiflis (od. Tbilisi) e morto a Los Angeles il 5 dicembre 1987. Figura [...] Technicolor ‒ abbandonato in High, wide and handsome, Golden boy, The mark of Zorro (1940; Il segno di Zorro, remake dell'omonimofilm di Fred Niblo del 1920) e in Rings on her fingers (1942; Ragazze che sognano), ma ripreso e perfezionato in Blood ...
Leggi Tutto
FAVA, Giuseppe
Francesco M. Biscione
Nato il 15 sett. 1925 a Palazzolo Acreide (Siracusa), da Giuseppe, maestro elementare, e da Elena Fazzino, vi trascorse l'infanzia e la giovinezza. Dopo il liceo [...] acquisì notorietà nazionale con Gente di rispetto (da cui l'omonimofilm di Luigi Zampa del 1978), romanzo sulla cultura e la edio, per la prima rete della RAI), la sceneggiatura del film Palermo oder Wolfsburg di Werner Schröter, Orso d'oro al ...
Leggi Tutto
Hopkins, Anthony Sir (propr. Philip Anthony)
Serafino Murri
Attore e regista cinematografico inglese, naturalizzato statunitense nel 2000, nato a Port Talbot (Galles) il 31 dicembre 1937. Di formazione [...] e palestinesi. Sempre nel 1976 H. recitò in Dark victory (Una violenta, dolce estate) di Robert Butler, remake dell'omonimofilm con Bette Davis diretto da Edmund Goulding nel 1939. L'anno seguente apparve nel thriller parapsicologico Audrey Rose ...
Leggi Tutto
Čerkasov, Nikolaj Konstantinovič
Vivia Benini
Attore cinematografico russo, nato a San Pietroburgo il 27 luglio 1903 e morto ivi (Leningrado) il 14 settembre 1966. La sua fama di grande attore poliedrico, [...] la prima parte uscita nel 1937, la seconda nel 1939), monumentale film di Vladimir M. Petrov. Da allora Č., forte di una (1950) e il celebre compositore N.A. Rimskij-Korsakov nell'omonimofilm del 1953, di Rošal′ e Gennadij S. Kazanskij. Memorabili ...
Leggi Tutto
Keaton, Diane
Federica Pescatori
Nome d'arte di Diane Hall, attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 5 gennaio 1946. Dotata di una travolgente ironia, ha saputo ritrarre le nevrosi [...] Charles Shyer la K. ha interpretato, al fianco di Steve Martin, il ruolo di Nina Banks che nel 1950, nell'omonimofilm di Vincente Minnelli, era stato di Joan Bennett; quattro anni dopo lo stesso regista ha diretto il medesimo cast nell'altrettanto ...
Leggi Tutto
Roberts, Julia (propr. Julie Fiona)
Monica Trecca
Attrice cinematografica statunitense, nata a Smyrna (Georgia) il 28 ottobre 1967. Ottenuto un improvviso e travolgente successo con la commedia romantica [...] di rilievo nel cast all-star di Ocean's eleven (2001; Ocean's eleven ‒ Fate il vostro gioco), remake dell'omonimofilm del 1960 diretto da Lewis Milestone, e di interpretare l'esercizio di stile Full frontal (2002). Dopo essere stata un'inquietante ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense, di origine ucraina, nato a Chicago il 29 agosto 1935. Le sue opere si rivelano caratterizzate da una notevole forza narrativa, espressa attraverso una messinscena [...] ma successivamente ha scelto di rendere più problematica la tesi espressa dal film. Nel 1990 ha diretto The guardian (1990; L'albero del men (1997; La parola ai giurati), remake dell'omonimofilm di Sidney Lumet del 1957, ha realizzato Rules of ...
Leggi Tutto
Swanson, Gloria
Manuela Maggi
Nome d'arte di Gloria May Josephine Svensson, attrice cinematografica statunitense, nata a Chicago il 27 marzo del 1899 e morta a New York il 4 aprile del 1983. Grazie [...] , Madame Sans-Gêne di E. Moreau e V. Sardou, nonché il permesso dalla Paramount Pictures di girare in Francia l'omonimofilm diretto nel 1925 da Léonce Perret. L'attrice fece rientro negli Stati Uniti trionfalmente al fianco del suo terzo marito, il ...
Leggi Tutto
bad girl
(Bad Girl) loc. s.le f. inv. Ragazzaccia; giovane che si caratterizza per i suoi comportamenti trasgressivi, anche violenti; talvolta, in senso figurato e con sfumatura ironica o autoironica, giovane che ha pose da cattiva o che viene...
spiaggia
spiàggia s. f. [der. di piaggia, col pref. s- (nel sign. 5)] (pl. -ge). – 1. In geografia fisica, la parte di una costa bassa, costituita da materiali incoerenti provenienti da alluvioni o dall’erosione di vicine coste rocciose che...