UMBRIA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Umberto CALZONI
Pietro ROMANELLI
Giorgio CANDELORO
Giulio BERTONI
Giovanni F. CECCHINI
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Compartimento [...] uno dei piani di Colfiorito, che ricetta il padule omonimo), perché hanno sfogo sotterraneo. I piani del Castelluccio sono solo nell'Umbria di SE., dove si trova un notevole centroabitato, il Castelluccio, frazione del comune di Norcia, con 452 ab ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] , non più di 16 m. sul mare. L'apertura del canale omonimo l'ha, come si è detto, convertita artificialmente in un'isola. è da ritenersi, dopo Addis Abeba (2445 m.), il centroabitato più elevato di tutto il continente africano.
Assetto politico e ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] . La popolazione di Valparaiso era di 70.000 abitanti nel 1865: l'aumento rapidissimo è dovuto essenzialmente al traffico ingente, che si è andato sviluppando grazie all'ottima posizione del centro sulla baia omonima, al fatto che la città fu ben ...
Leggi Tutto
LAZIO
Piergiorgio Landini
Alessandra Manfredini
Fausto Zevi
Anna Lo Bianco
Daniela Di Cioccio
(XX, p. 681; App. II, II, p. 170; III, I, p. 971; IV, II, p. 317)
Popolazione e struttura insediativa. [...] nelle tombe femminili. Tale ricchezza principesca corrisponde a un centroabitato di soli 2 ha di superficie, recinto, fin dall palazzo del Quirinale e di tutti gli edifici prospicienti la piazza omonima. Vedi tav. f.t.
Tutela dei beni ambientali. - ...
Leggi Tutto
MADRID (A. T., 37-38)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Carlo BOSELLI
Higinio ANGLES
*
Carlo MORANDI
Capitale della Repubblica spagnola e in pari tempo di una delle provincie della Nuova Castiglia: [...] bene a tale scopo, ma, appunto per questo, il piccolo centroabitato (Almedina) che vi si era andato formando (compreso all'ingrosso senza tener conto dei centri prossimi a Madrid). Il più popoloso è Alcalá de Henares, sul fiume omonimo (11 mila ab ...
Leggi Tutto
Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] Territotio del Tanganica e dagli Stati Uniti.
Demografia e centriabitati. - La popolazione del Congo Belga è stimata specialmente della coppale. Altri centri importanti sono Luebo, alla confluenza del fiume omonimo con il Lulua, capoluogo ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] il fissarsi, ai due capi del traghetto, dei centriabitati destinati a comandarvi e regolarvi il traffico tra i ha rilevato 1.178.914 abitanti, dei quali il 72,4% è costituito da polacchi e il 26,9% a israeliti.
L'omonimo voivodato è, coi suoi 29 ...
Leggi Tutto
MESSINA (gr. Ζάγκλη; Μεσσάνα; lat. Messana; A. T., 27-28-29)
Giuseppe CARACI
Guido LIBERTINI
Enrico MAUCERI
Guido LIBERTINI
Nino CORTESE
Tammaro DE MARINIS
Giuseppe CARACI
*
Città della Sicilia [...] deve il suo rigoglioso sviluppo economico al porto, l'unico dello stretto omonimo, che è il più rapido e il migliore mezzo di comunicazione tra impulso sotto il governo fascista, per cui i centriabitati segnano ormai cifre di popolazione più o meno ...
Leggi Tutto
TEVERE (lat. Tiberis; poet. Tibris, Thybris, Tiberinus; greco ὁ Τίβερις; fr. Tibre; sp. Tíber; ted. Tiber; ingl. Tiber; A. T., 24-25-26)
Pietro FROSINI
Giuseppe LUGLI
Pietro FROSINI
Paolino MINGAZZINI
Corso [...] e dopo pochi chilometri di percorso attraversa il primo centroabitato, Pieve S. Stefano. Sempre proseguendo verso sud sbocca tutto il bacino: Monte Velino (m. 2487) nel gruppo montuoso omonimo e Monte Vettore (m. 2478) nel gruppo dei Sibillini.
Lo ...
Leggi Tutto
Isola del Mare Ionio, appartenente alla Grecia, situata all'incirca fra 39°22′ (C. Bianco) e 39°50′ (C. Arástēs) lat. N., e fra 19°38′ (C. Kepháli) e 20°9′ (C. Monda) long. E. Ha un'area di 585,5 kmq. [...] per quanto può giudicarsi dalle osservazioni della stazione omonima, delle quali i dati più importantì sono Spianata - separa la cittadella dal centroabitato. La citta ha una popolazione di circa 32.200 abitanti, tra i quali circa 3000 Ebrei ...
Leggi Tutto
congolese
congolése agg. e s. m. e f. – Della regione del Còngo, vasto territorio dell’Africa centr. (così denominato dal fiume omonimo che l’attraversa), politicamente diviso fra la Repubblica democratica del Congo (già Zaire) e la Repubblica...
panamense
panamènse agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente all’area intorno al canale di Panamá (o, più comunem., Pànama), situata nell’America Centr., o dell’omonima città, capitale della repubblica presidenziale di Panamá: una nave...