Alla corrispondente ABC Lisa Howard che lo guardava civettuola convinta di averlo preso in castagna (Gotcha! in gergo tecnico) con una domanda sul tema del rapporto tra la rivoluzione cubana e la violenza, [...] per prendere per i capelli quel mondo che ad entrambi era stato negato tutta la vita e farne qualcosa di nuovo, di un certo senso parte, indubbiamente il suo sublimato, omonimo alter ego nella versione pasternakiana), tuttavia, la Skvortsova non ...
Leggi Tutto
Se Cristoforo Colombo sia stato genovese o meno è da qualche tempo argomento di una polemica il più delle volte alimentata da motivi di “falso patriottismo” che nulla hanno a che fare con l’attendibilità [...] Colombo (1470-73). Non si tratta di un altro personaggio omonimo: lo dimostra il fatto che nel 1500 gli spagnoli, ’isola di Hispaniola, si lamenta della sua solitudine: “Sono stato biasimato nell’insediamento, nel trattamento del popolo e in molte ...
Leggi Tutto
Il 22 giugno scorso, milizie nazionaliste dell’Amhara, nel Nord dell’Etiopia, hanno messo in atto un tentativo di colpo di Stato nell’omonimoStato regionale, uccidendone il governatore e il procuratore [...] capo, mentre in un’azione congiunta ad Addis A ...
Leggi Tutto
Se n’è andato Valentino Parlato, comunista “eretico”, intellettuale, giornalista, politico e storico. Aveva 86 anni: garbato, gentile, ironico e provocatore, grande fumatore.È stato uno dei fondatori del [...] gruppo politico Manifesto e dell'omonimo giorn ...
Leggi Tutto
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne tenutasi il 25 novembre, è stato presentato il film L’amore rubato del regista Irish Braschi, liberamente ispirato all’omonimo [...] romanzo di Dacia Maraini.Il film intreccia le st ...
Leggi Tutto
Attualmente sono in corso trattative tra Meridiana, compagnia aerea sarda seconda in Italia solo ad Alitalia, e Qatar Airways, compagnia di bandiera dell’omonimo ricco Stato arabo affacciato sul Golfo [...] Persico. La firma è prevista entro l’inizio del ...
Leggi Tutto
omonimia
omonimìa (raro omonìmia) s. f. [dal lat. tardo homonymia, gr. ὁμωνυμία; v. omonimo]. – Il fatto di avere lo stesso nome: un caso di o., fra due persone che, anche senza avere rapporto di parentela, hanno lo stesso cognome e in genere...
stagione
stagióne s. f. [lat. statio -ōnis, propr. «sosta, fermata», der. di stare «stare fermo»; cfr. stazione]. – 1. Ciascuno dei quattro intervalli di tempo (s. astronomiche) nei quali l’anno resta diviso dai passaggi del Sole agli equinozî...
Città dell’omonimo Stato centro-americano (63.670 ab. nel 2007). Il porto, il maggiore del paese, è affacciato sul Mar Caribico presso la foce dell’omonimo fiume (lungo 280 km), attivo soprattutto per il commercio di legname.
Città del Brasile sud-orientale (6.093.472 ab. nel 2007; 12.500.000 ab. nel 2008 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dell’omonimo Stato (43.696 km2 con 15.420.375 ab. nel 2007). R. è posta tra l’Oceano Atlantico e la parte...