• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Lingua [1]

Murka. Avventura in Karelia, di Guido Carpi

Atlante (2025)

<i>Murka. Avventura in Karelia</i>, di Guido Carpi Alla corrispondente ABC Lisa Howard che lo guardava civettuola convinta di averlo preso in castagna (Gotcha! in gergo tecnico) con una domanda sul tema del rapporto tra la rivoluzione cubana e la violenza, [...] un certo senso parte, indubbiamente il suo sublimato, omonimo alter ego nella versione pasternakiana), tuttavia, la Skvortsova non conto del perché Murka sia, sotto vari aspetti, un romanzo d’eccezione (il confronto, impietoso, con un concorrente di ... Leggi Tutto

240 anni dopo: Manzoni tra teatro, cinema e televisione

Atlante (2025)

240 anni dopo: Manzoni tra teatro, cinema e televisione Il 7 marzo 2025 ricorre il 240° anniversario della nascita di Alessandro Manzoni. La presenza dell’autore nel canone scolastico, in particolare, contribuisce con forza a perpetuare la memoria della sua [...] e La colonna infame di Dino Buzzati, ossia una commedia ispirata all’omonima opera, rappresentata per la prima volta a Milano nel 1962.Furono però xilografie che Francesco Gonin realizzò per le edizioni del romanzo impresse tra il 1839 e il 1842. Tali ... Leggi Tutto

Il Postmoderno in Italia. Uno sguardo interdisciplinare

Atlante (2021)

Il Postmoderno in Italia. Uno sguardo interdisciplinare AA. VV.Il Postmoderno in Italia. Uno sguardo interdisciplinarea cura di Carlo De MatteisL’Aquila, Portofranco, 2020 L’Editrice aquilana ripropone, per le cure del contemporaneista e filologo romanzo Carlo [...] De Matteis, il Dossier omonimo apparso nel 19 ... Leggi Tutto

Rosso Istanbul, viaggio nel sentimento delle persone

Atlante (2017)

Rosso Istanbul, viaggio nel sentimento delle persone Uscirà nelle sale il 2 marzo l’ultimo film di Ferzan Özpetek, Rosso Istanbul, liberamente ispirato all’omonimo romanzo scritto dal regista e pubblicato nel 2013. Un film autobiografico, in cui Özpetek [...] si misura con il suo ritorno a casa, e con i ric ... Leggi Tutto

Suburra. Quanto sei fiction Roma

Atlante (2017)

Suburra.  Quanto sei fiction Roma Diciamolo subito: non era facile reggere il confronto con le serie precedenti, Romanzo criminale (di Stefano Sollima, tratta dall’omonimo film diretto da Michele Placido) e Gomorra (sempre di Stefano Sollima, [...] ispirata al film di Matteo Garrone). E i ... Leggi Tutto

L’amore rubato

Atlante (2016)

L’amore rubato In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne tenutasi il 25 novembre, è stato presentato il film L’amore rubato del regista Irish Braschi, liberamente ispirato all’omonimo [...] romanzo di Dacia Maraini.Il film intreccia le sto ... Leggi Tutto
Vocabolario
lèssico
lessico lèssico s. m. [dal lat. mod. lexicon (v.)] (pl. -ci). – 1. Dizionario, vocabolario, come opera che registra alfabeticamente le parole di una lingua dando di ciascuna la spiegazione; non differisce sostanzialmente nel sign. dagli altri...
meschino
meschino agg. [dall’arabo miskīn «povero, indigente»]. – 1. letter. Infelice, sventurato, che si trova in misero stato; esprime in genere commiserazione: povero e m. fu d’Atene cacciato (Boccaccio); Qualche grazia il meschino Corpo fra voi...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Don Chisciotte
(spagnolo Don Quijote) Protagonista dell’omonimo romanzo di M. de Cervantes Saavedra (➔) pubblicato in due parti nel 1605 e nel 1615. D. della Mancia è il personaggio più notevole della letteratura spagnola di tutti i tempi, e figura pressoché...
Babbitt
Personaggio letterario, protagonista dell'omonimo romanzo (1922) dello scrittore statunitense S. Lewis (1885-1951). Agente immobiliare in una caratteristica città del Middle West, egli è un "tipo" senza alcuna interna vitalità, il quale finisce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali