Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e [...] stata arrestata dopo l’apparizione di Zanān bedun-i mardān («Donne senza uomini», 1989), da cui è stato tratto l’omonimofilm di S. Neshat (2009); M. Rawānipur, che nei suoi romanzi, ambientati nel Golfo Persico, non nasconde le difficoltà di essere ...
Leggi Tutto
Cantautrice italiana (n. Siena 1954). Artista provocatoria e trasgressiva, ironica e sentimentale, N. è conosciuta come la più grande interprete femminile del rock italiano.
Ha studiato pianoforte al [...] di Siena con una tesi sulle relazioni corpo-voce. Nel 2001 ha composto la colonna sonora del film di animazione Momo diretto da E. d'Alò, tratto dall'omonimo romanzo di M. Ende. Ha in seguito pubblicato: Aria (2002), album che ha fatto parlare di sé ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del cantautore inglese Sir Reginald Kenneth Dwight (n. Pinner, Londra, 1947). Emerse negli anni Settanta dapprima come autore di canzoni, spesso in collaborazione con B. Taupin, poi come interprete, [...] and the kid (2006); nel 2005 buon successo ha il musical Billy Elliot, su testi di L.Hann, ispirato all'omonimofilm di S. Daldry. Nel 2007, in occasione del sessantesimo compleanno, dopo un grandioso live celebrativo al Madison Square Garden (edito ...
Leggi Tutto
Gainsbourg, Charlotte. - Attrice e cantante anglofrancese (n. Londra 1971). Figlia di J. Birkin e S. Gainsbourg, ha esordito come cantante e attrice nei primi anni Ottanta, conquistando il suo primo premio [...] , migliore promessa femminile). Dopo aver duettato con il padre nel celebre album Charlotte For Ever (e aver recitato nell’omonimofilm del 1987), ha lavorato in diverse pellicole, tra cui si ricordano The cement garden (Il giardino di cemento, 1993 ...
Leggi Tutto
Eilish, Billie (propr. Billie Eilish Pirate Baird O'Connell). - Cantautrice statunitense (n. Los Angeles 2001). Ha iniziato a scrivere canzoni all'età di undici anni e già nel 2016 è salita alla ribalta [...] dell'anno; è del 2021 anche l'album Happier than ever. Nel 2022 per il brano No Time to Die, clonna sonora dell'omonimofilm, ha ricevuto il Golden Globe e il Premio Oscar per la migliore canzone originale. Nel 2024 ha vinto il Grammy Award per la ...
Leggi Tutto
Cantante italiana (n. Milano 1984). Ha studiato violoncello al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano (1995-2001) e ha fatto parte del coro di voci bianche del Teatro alla Scala. Scoperta da C. Caselli, [...] critica Mia Martini 2010), nel 2010 è uscito Grovigli (album contenente il singolo Il giorno in più, lanciato nel 2011 dall’omonimofilm di F. Volo), cui hanno fatto seguito Ricreazione (2012) e Naif (2015). Nel 2015 è tornata al Festival di Sanremo ...
Leggi Tutto
Nome d’arte di Emanuela Trane, cantautrice italiana (n. Galatina, Lecce, 1977). Vincitrice del Festival di Sanremo 2003 con il brano Siamo tutti là fuori (categoria Proposte), nel 2005 ha vinto il reality [...] , 2011). Nel 2012 ha nuovamente partecipato al Festival di Sanremo con Ci vediamo a casa, brano facente parte della colonna sonora dell’omonimofilm di M. Ponzi, mentre è del 2015 l'album Le stelle non tremano. Nel 2016 è stata coach del talent show ...
Leggi Tutto
Gruppo rock inglese. Inizialmente guidati dal chitarrista Syd Barrett (1946-2006), ritiratosi (1968) per instabilità psichica, quindi dal bassista Roger Waters (n. 1943) e infine dal chitarrista David [...] Meddle (1971), The dark side of the moon (1973), Wish you were here (1975), Animals (1977), The wall (1979) con l'omonimofilm diretto da A. Parker (1982), i P. F. attraversarono un periodo segnato da dissidi e separazioni, con l'abbandono di Waters ...
Leggi Tutto
Nome d’arte della cantante britannica Laurie Blue Adkins (n. Londra 1988). Ultimati gli studi presso la BRIT School di Croydon, ha acquisito una discreta notorietà partecipando a diversi programmi televisivi [...] insignita di sei Grammy Awards, eguagliando in tal modo il record di Beyoncé; è del 2012 anche Skyfall, brano portante dell'omonimofilm di S. Mendes scritto da lei stessa e da P. Epworth, che l'anno successivo si è aggiudicato l'Oscar come miglior ...
Leggi Tutto
Lloyd Webber, Andrew. - Compositore inglese (n. Londra 1948). Innovatore del teatro musicale, capace di fondere melodie classiche e musica pop, stili musicali diversi e libretti di grande resa teatrale, [...] attuali. Tra le altre, sono da ricordare Jesus Christ Superstar (1971), Evita (1978), sulla vita di E. Perón, Cats (1981), basato su testi di T.S. Eliot, Il fantasma dell'opera (1986) e Sunset Boulevard (1993), tratto dall'omonimofilm di B. Wilder. ...
Leggi Tutto
bad girl
(Bad Girl) loc. s.le f. inv. Ragazzaccia; giovane che si caratterizza per i suoi comportamenti trasgressivi, anche violenti; talvolta, in senso figurato e con sfumatura ironica o autoironica, giovane che ha pose da cattiva o che viene...
spiaggia
spiàggia s. f. [der. di piaggia, col pref. s- (nel sign. 5)] (pl. -ge). – 1. In geografia fisica, la parte di una costa bassa, costituita da materiali incoerenti provenienti da alluvioni o dall’erosione di vicine coste rocciose che...