CASSOLA, Carlo
Alba Andreini
Ultimo di cinque figli, nacque a Roma il 17 marzo 1917 da Garzia e da Maria Camilla Bianchi. Il decennio di distanza che lo separava dal quarto fratello (nato nel 1908) lo [...] in Botteghe oscure).
Con Cancogni, Cassola aderì nel 1933 al Movimento novista italiano di dissidenza giovanile antifuturista, fondato premiazione, per ricavarne l’omonimofilm (che uscì nel 1963) – fecero scoppiare il caso del ‘vero Bube’, alla cui ...
Leggi Tutto
FLAIANO, Ennio
Alessandra Cimmino
Nacque a Pescara il 5 marzo 1910 da Cetteo, commerciante, e da Francesca Di Michele.
Ultimo di sette fratelli, l'infanzia del F. non fu felice: il padre era legato [...] Ferro, Disordine. Verso la fine del1933 apparvero sull'Italia letteraria due una notte (Milano 1959; contenente il racconto omonimo e Adriano) e Il gioco e il d'amore al cinema, ibid. 1978; Un film alla settimana, Roma 1988; Nuove lettere d'amore ...
Leggi Tutto
PATTI, Ercole
Silvana Cirillo
PATTI, Ercole. – Nacque a Catania il 16 febbraio 1904 da Luigi, avvocato, e da Mariannina Nicolosi, proprietari terrieri originari del paese etneo Trecastagni. Oltre ai [...] mesi di vita di un giovanotto (Napoli 1933). Di lì alla prima pagina il passo fu 1943) e nell’omonimo adattamento cinematografico (1945 film però suscitò non poche polemiche per il finale laddove, diversamente dal romanzo, venne omesso il suicidio del ...
Leggi Tutto