Spettacolo
Marco Mele
Il settore dello s. dal vivo, in Italia, è largamente dipendente dal finanziamento pubblico. Musica, lirica, teatro, danza e spettacoli circensi hanno avuto introiti complessivi [...] con un grande schermo posto nella navata centrale dell'omonima antica basilica. L'intento - peraltro riuscito - il suo valore e il suo prezzo nei canali distributivi a valle dell'esercizio, dalla televisione a pagamento al DVD.
bibliografia
Rapporto ...
Leggi Tutto
YORK (Eburācum dei Latini; Caer Ebrauc dei Celti; A. T., 47-48) e Yorkshire
Marina EMILIANI SALINARI
F. G. RENDALL
Léopold Albert CONSTANS
Luigi Villari
*
Città dell'Inghilterra nord-orientale, [...] precedenza all'arcivescovo di Canterbury. York fu capitale del regno omonimo degli Angli e poi come Jorvik di un regno danese. a oriente degrada dolcemente verso la larga depressione della valle di York. Questa, che nella parte centrale della ...
Leggi Tutto
PO (A. T., 17-18-19, 24-25-26)
Giuseppe Caraci
Il massimo dei fiumi italiani, e in pari tempo l'unico che costituisca, insieme con la numerosa serie dei suoi tributarî, un vero e complesso sistema fluviale. [...] . che separano le sorgenti da Paesana, a 606 m. s. m.). A valle di Revello il fiume piega verso NE. e poi più decisamente (Carmagnola) verso N principale in primavera), proprio naturalmente della regione omonima, al regime padano vero e proprio, nel ...
Leggi Tutto
GRANATA (in sp. Granada; A. T., 43)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Giorgio LEVI DELLA VIDA
José A. DE LUCA
* Gi. La.
Città della Spagna meridionale (Andalusia), capoluogo della provincia omonima. [...] intenso sviluppo edilizio.
Granata, che come capitale dell'omonimo regno arabo dovette contare una popolazione non inferiore ai O. ed è limitata a N. dal Darro, mentre a S. la valle dell'Asabica la separa dal Monte Mauror. L'Alcazaba, o cit. tadella, ...
Leggi Tutto
PLATA, Río de la (A. T., 149-150, 155-156, 159, 160-161)
Carlo ERRERA
Riccardo RICCARDI
Grande estuario dell'America Meridionale dove sboccano il Paraná e l'Uruguay.
La scoperta del Río de la Plata [...] Cáceres (il suo affluente Cuyabá è navigato fino alla città omonima, nel cuore del Matto Grosso). Anche il Paraguay è di magra il vento accumula le sabbie e forma lunghe serie di dune. A valle di S. Pedro tale piano si converte in un vero delta, e il ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 138-139)
Henry FURST
Enrico Monaldini
Uno dei 48 stati della Confederazione nord-americana; è situato nell'estremo lembo nordoccidentale della Confederazione stessa ed è bagnato a [...] columbiano. A ridosso della costa corre la catena omonima, densa di foreste, che forma a settentrione il Le Montagne Rocciose, separate dalla Catena delle Cascate per mezzo della valle del Okanogan, affluente di destra del Columbia, occupano solo il ...
Leggi Tutto
T'IEN SHAN (A. T., 97-98; 103-104)
Piero LANDINI
SHAN Uno dei più importanti e complessi sistemi montuosi della Terra, situato nel cuore del continente asiatico; si estende con direzione prevalente O.-E. [...] che cercano la via più breve tra il Sin-kiang e la valle dell'Ili, è alto 3600 m.; quelli del Kok Šal Tau 'uomo che non quella di Barkul al piede settentrionale dell'omonima catena, perché abbondantemente dotata di falde freatiche e di sorgenti ...
Leggi Tutto
NAMUR (A. T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Leone Andrea MAGGIOROTTO
Luchino FRANCIOSA
Città del Belgio, posta alla confluenza della Sambra nella Mosa, a 85 m. s. m., si è sviluppata [...] secoli XVII e XVIII. È capoluogo della provincia omonima e sede vescovile; vi fioriscono numerose industrie (coltellerie nome a tutta la contea, detta appunto contea di Namur. La valle della Mosa sentì fortemente la rinascita commerciale del sec. X e ...
Leggi Tutto
NIHON o Nippon (dal sino-giapponese: nichi o nitsu "sole" e hon "origine"; v. anche giappone: Nome; A. T., 101-102)
MarcelIo Muccioli
Nome della maggiore delle isole dell'arcipelago giapponese, ma più [...] monti Suzuka-Ibuki: Kasagi-Hiei e Kongō, sono separate da due ampie valli, in una delle quali è il Lago Biwa, il maggiore del Giappone. , che dall'altipiano di Tamba traversa tutta la penisola omonima, cui fa da spartiacque, e finisce nei terrazzi e ...
Leggi Tutto
WORCESTER (A. T., 48-49)
F. G. RENDALL
Marina EMILIANI SALINARI
Delio CANTIMORI
Marina Emiliani
Luigi Villari
Città dell'Inghilterra centrale, capoluogo della contea omonima circa 194 km. a ONO. [...] ; a E. le Lickey, Bredon e Clent Hills), rinomate per l'esteso e ridente paesaggio che da esse si scopre sulla valle della Severn e dei suoi affluenti. Rocce paleozoiche (arenarie, ardesie scistose e scisti del Silurico, Devonico, Permico e Carbonico ...
Leggi Tutto
pannonico
pannònico agg. [dal lat. Pannonĭcus] (pl. m. -ci). – Relativo ai Pannònî, antico popolo illirico, e alla regione da essi abitata, la Pannònia (più o meno corrispondente all’odierna Ungheria). Ceramica p., la ceramica prodotta dalle...