• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
877 risultati
Tutti i risultati [877]
Geografia [230]
Arti visive [188]
Storia [150]
Archeologia [120]
Europa [95]
Storia per continenti e paesi [94]
Asia [67]
Biografie [66]
Geografia umana ed economica [59]
Architettura e urbanistica [61]

MERSEBURG

Enciclopedia Italiana (1934)

MERSEBURG (nome d'origine slava, da: mezi "fra" e bor "bosco"; A. T., 53-54-55) Elio MIGLIORINI Hans MOHLE * Città della provincia prussiana di Sassonia, capoluogo del distretto d'egual nome, posta [...] oriente è il bassopiano di Lipsia, a occidente la regione collinosa formata dalle ultime propaggini del Harz. Halle e come luogo fortificato contro gli Slavi e capoluogo della marca omonima. Contemporaneamente a Meissen ebbe da Ottone I il vescovato ... Leggi Tutto

NAIRN

Enciclopedia Italiana (1934)

NAIRN (A. T., 49-50) Clarice EMILIANI Wallace WHITEHOUSE Città della Scozia nord-orientale, capoluogo dell'omonima contea, situata sulla riva sinistra del Nairn presso lo sbocco nel Moray Firth. Quantunque [...] di Nairn i Monadliath Mountains, formati da antichi scisti e gneiss con intrusione di parecchie masse di granito. La regione costiera bassa, coperta di depositi glaciali, è formata da arenaria rossa antica. Cave di arenaria si trovano in varie ... Leggi Tutto

TAVASTEHUS

Enciclopedia Italiana (1937)

TAVASTEHUS (finl. Hämeenlinna) Umberto Toschi Città della Finlandia, capoluogo di provincia. Sorge sul parallelo 61° N. a circa 24° 27′ long. E., in fondo a una sottile e lunga propaggine del lago Vanajä, [...] dei quali ben 3522 occupati dalle acque (16,8%). Capoluogo è la città omonima, ma città più popolose sono Tampere (53.000 ab.) e Lahti (9277 NE. e ad E. Dal 1749 i confini della regione sono gli attuali, che tuttavia non corrispondono esattamente a ... Leggi Tutto

KARLSTAD

Enciclopedia Italiana (1933)

KARLSTAD (A. T., 63-64) Hans W. Ahlmann Città della Svezia centrale, capoluogo della prefettura (län) del Värmland; è posta sulla riva settentrionale del lago Vänern, alla foce del Klar älven. Ha preso [...] diritti di città all'antica località di Tingwalla, situata nell'isola omonima formata dai due rami coi quali il Klar lven sfocia nel lago che a Kil s'incontra con le linee che servono la regione mineraria del Värmland e con quella che va a Göteborg. A ... Leggi Tutto

KIRKCUDBRIGHT

Enciclopedia Italiana (1933)

KIRKCUDBRIGHT (A. T., 49-50) Lina GENOVIE Wallace E. WHITEHOUSE Capoluogo della contea omonima, in Scozia, a 155 km. a SSO. di Edimburgo sull'estuario del Dee, a circa 9 km. al mare alla testa di un [...] il confine con la contea di Wigtown. Il confine a N. e a NO., tra il Kirkcudbright e la contea di Ayr, corre nella regione montuosa, dove il Merrick, la vetta più elevata della Scozia meridionale, giunte a 842 m. s. m. I pittoreschi e pescosi corsi d ... Leggi Tutto

HAKODATE

Enciclopedia Italiana (1933)

HAKODATE (A. T., 101-102) MarcelIo Muccioli Città dell'isola di Yezo (Giappone settentrionale). Situata all'estremità orientale della baia omonima, essa si estende su una striscia di terreno sorto dalle [...] del pesce, il cui movimento d'esportazione e d'importazione ammonta, in media, a 9 milioni di yen l'anno. Capoluogo della regione di Ōshima, Hakodate conta 197.252 ab. (1931); ha un arsenale, dei docks, un museo e una mostra di prodotti della pesca ... Leggi Tutto

SELKIRK

Enciclopedia Italiana (1936)

SELKIRK (A. T., 49-50) Clarice Emiliani Città della Scozia meridionale, capoluogo dell'omonima contea, 47 km. a SE. di Edimburgo, posta su di un'altura sovrastante il fiume Ettrick, affluente di destra [...] appartiene quasi per intero al bacino del Tweed al quale vanno lo Yarrow, e l'Ettrick. Numerosi laghetti si aprono nella regione più elevata e tra questi maggiori per superficie sono il St Mary Loch e il Loch di Lornes. All'infuori delle limitate ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – EDIMBURGO – SCOZIA

ZABULON

Enciclopedia Italiana (1937)

ZABULON (ebraico Zĕbūlūn, LXX Ζαβουλών) Giuseppe Ricciotti Uno dei dodici figli di Giacobbe, e capostipite dell'omonima tribù degli Ebrei. In Genesi, XXX, 20, il suo nome è messo in relazione con i verbi [...] . Alla spartizione del territorio di Canaan la tribù occupò la regione fra il promontorio del Carmelo a ovest e il Lago di regione (Giosuè XIX, 15) è oggi identificabile con certezza Beth-lehem, non quella dove nacque Gesù Cristo, bensì una omonima ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZABULON (2)
Mostra Tutti

GIACOVA

Enciclopedia Italiana (1932)

GIACOVA (o Giacovo, forme italianizzate dei nomi coi quali s'indicano e spesso si confondono tre località del territorio iugoslavo; A. T., 77-78) Umberto Toschi 1. Giacova (nome ufficiale Djakovica) [...] tra le più fieramente irriducibili per il dominio ottomano. La regione storica che prende nome da questa città, si stende anche il confine albanese, sino al Drin (Gjakowes). 2. Omonima città (Djakovo, magiaro Diakovár) nel Banato della Sava, ... Leggi Tutto

KANSAS CITY

Enciclopedia Italiana (1933)

KANSAS CITY (Kansas; A. T., 134-135) Piero Landini CITY La città più popolata dello stato del Kansas (Stati Uniti), capoluogo della Wyandotte County; è situata su entrambe le rive del fiume Kansas presso [...] la sua confluenza col Missouri, a contatto con la metropoli omonima (nello stato del Missouri; v. sotto), dalla quale è di colore con il 18,6%). La città sorge in una regione importantissima per la produzione cerealicola e per l'allevamento. Il ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 62 ... 88
Vocabolario
basco
basco agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -chi). – 1. Appartenente al gruppo etnico dei Baschi (lat. Vascŏnes, lat. mediev. Basculi o Baschi, spagn. Vascones; in basco Euskara), localizzato nei Pirenei occidentali, parte in Spagna, nelle cosiddette...
samaritano
samaritano agg. e s. m. (f. -a). – Della Samària, di Samària (o Samarìa; ebr. Shōmĕrōn, gr. Σαμαρία, lat. Samarīa), rispettivamente regione antica (e geograficamente anche moderna) della Palestina centro-settentrionale, e città capoluogo dell’omonima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali