TARHUNA (A.T., 113-114)
Emilio SCARIN
Alberto BALDINI
Centro abitato della Tripolitania situato a 430 metri sul livello del mare sul Gebel omonimo, nel mezzo di una vasta conca verdeggiante. L'abitato [...] difficoltà del momento, di restringere l'occupazione a pochi centri importanti fra i quali Tarhuna, capoluogo della vasta regioneomonima. Vel 1915 apparve chiaro che su Tarhuna si addensavano gravi minacce, e il governo della colonia decise perciò ...
Leggi Tutto
PONTEVEDRA (A. T., 39-40)
Giuseppe Caraci
Capoluogo della provincia omonima, nella Galizia spagnola. La città sorge in fondo alla ría omonima, lunga (22 km.) e stretta (13 km.) insenatura sulla costa [...] pescosa, ha favorito lo sviluppo della vita marinara che completa l'economia agricolo-pastorale (anche bestiame bovino) delle regioni interne. I molti piccoli fondo valle di queste consentono, a differenza di quanto avviene nella maggior parte della ...
Leggi Tutto
KIVU (A. T., 118-119)
Giuseppe STEFANINI
Rina MONTI
Lago dell'Africa orientale, nel territorio del Congo Belga, tra la provincia omonima e quella del Ruanda, a circa 1500 m. s. m. Il lago, lungo 100 [...] dedite all'agricoltura. Principali villaggi sono Bobandana, Ngoma e Kisenje all'estremo N., Ishangi e Nya Lukemba a S. La regione del Kivu, ricca a quanto pare di giacimenti minerarî (oro, argento, stagno), favorita da un clima mite e salubre ...
Leggi Tutto
WINNIPEG (A. T., 136-137)
Stella West Alty
Capitale della provincia di Manitoba (Canada) e quarta per grandezza tra le città canadesi. Il nome deriva da quello che gli Indiani Cree davano al lago omonimo, [...] , a 49°54′ lat. N. e 97°8′ long. O., 64 km. a S. del lago omonimo e 96 km. a N. del confine con gli Stati Uniti. Essa dista 2275 km., verso O., da Pacific Railway.
Winnipeg è la porta della regione delle grandi pianure; è il centro ferroviario ...
Leggi Tutto
WEXFORD (irl. Loch Garman; A. T., 49-50)
Clarice EMILIANI
Marina EMILIANI SALINARI
Città dello stato libero di Irlanda, nella provincia di Leinster, capoluogo dell'omonima contea (v. appresso), situata [...] favorevoli condizioni del terreno, fanno di questa contea, anticamente nota con il nome di "Garden of Ireland", una delle migliori regioni agricole dello Stato Libero. Più di 1/3 della superficie è dedicato a colture varie (grano, orzo, avena, patate ...
Leggi Tutto
JUJUY (A. T., 159)
Riccardo Riccardi
Città dell'Argentina settentrionale, capoluogo della provincia omonima, situata a 1259 m. s. m. a circa 26° di lat. S. e a 65°30′ di long. O., nella valle del Río [...] argentini di Los Andes e di Salta. Il suo territorio è prevalentemente montuoso e comprende, a occidente, un lembo della regione della Puna, di quell'altipiano andino, cioè, che forma gran parte del territorio della Bolivia e si estende altresì nei ...
Leggi Tutto
LANARK (A. T., 49-50)
Lina GENOVIE
Wallace E. WHITEHOUSE
Città della Scozia, capoluogo della contea omonima, a 218 m. s. m., su un'altura che s'eleva presso la riva destra del Clyde. Il centro, di scarso [...] (Southern Uplands). Il Lanarkshire meridionale protende una punta nel Dumfries, comprendendo il principale ramo sorgentifero del Clyde; in questa regione si trovano le cime più elevate: il Green Lowther (732 m.) e il Lowther Hill (752 m.). Questa ...
Leggi Tutto
FLINT (A. T., 47-48)
Vico CASTELFRANCHI
Wallace E. WHITEHOUSE
Città e porto di mare del Galles, nella contea omonima; è situata sulla riva sinistra dell'estuario del fiume Dee; è servita dalla linea [...] piombo.
Contea di Flint (Flintshire). - È la più piccola contea del Galles (683 kmq.). È situata all'estremo nord-est della regione; confina a est con il Cheshire, a sud ed ovest con il Denbighshire. La parte principale consiste in una striscia lunga ...
Leggi Tutto
PEEBLES (A. T., 48-49)
Clarice EMILIANI
Wallace E. WHITEHOUSE
Città della Scozia meridionale, capoluogo dell'omonima contea posta sul Tweed, presso la confluenza con l'Eddlestone, 32 km. a S. di Edimburgo; [...] siluriche, ma all'estremità nordoccidentale, sulle alture di Pentland, si trovano arenarie e calcari più recenti. In questa regione esistono alcune cave di pietra da costruzione, ma nel resto del territorio i minerali non hanno importanza. Circa 1 ...
Leggi Tutto
VOLCHOV (A. T., 69-70)
Pietro MARAVIGNA
Fiume russo, che unisce il lago Il′men′, di cui è l'emissario, al lago Ladoga, di cui rappresenta uno dei maggiori immissarî. È lungo circa 220 km. Esce dal lago [...] presso Novgorod, che si trova sulle sue rive, e traversa una regione lievemente ondulata, ad argille e sabbie glaciali, e ricca di ), e difesero sino al 15 novembre la città omonima.
La controffensiva invernale sovietica del 1942 ebbe uno dei ...
Leggi Tutto
basco
agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -chi). – 1. Appartenente al gruppo etnico dei Baschi (lat. Vascŏnes, lat. mediev. Basculi o Baschi, spagn. Vascones; in basco Euskara), localizzato nei Pirenei occidentali, parte in Spagna, nelle cosiddette...
samaritano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Samària, di Samària (o Samarìa; ebr. Shōmĕrōn, gr. Σαμαρία, lat. Samarīa), rispettivamente regione antica (e geograficamente anche moderna) della Palestina centro-settentrionale, e città capoluogo dell’omonima...