SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] favore di enti pubblici locali e più recentemente a favore di Regioni con le quali stipula apposite convenzioni. L'Istituto per il , internazionale, quattro anni e oltre, abbinamento con l'omonima Lotteria nazionale) è stato vinto dal 1961 al 1978 da ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] , dopo le carte o mappe degli Egiziani che si limitavano a regioni poco estese.
Più giovane di Anassimandro di un quarto di secolo positive, al passaggio inferiore ϕ e δ sono necessariamente omonime.
Esistono tabelle che dànno in funzione di ϕ e ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] che governano la mezzadria non si contano, tanto differiscono da regione a regione, a seconda della natura dei poderi e delle loro che riguardano solo la liturgia, corrisponde un'omonima disciplina canonica: discipline e riti si sono formati ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] la riconquista della Birmania e la riapertura della strada omonima. Siccome erano note le difficoltà eccezionali di una Mosa e dall’Olanda alla Svizzera. Egli era favorito dal fatto che la regione fra la Mosa e il Reno, specie al Nord e al Nord-ovest ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus)
Primo DORELLO
Mario CAMIS
Giovanni CAGNETO
Alessandro [...] della laringe; una tracheite cancrenosa nel corso della bronchite omonima e così via. La tubercolosi e la lebbra vi la sovrapposizione dei lobi fra loro) di parlare di regione apicale, di regione superiore, media e inferiore del campo. Ma i processi ...
Leggi Tutto
TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Umberto CALZONI
Niccolò RODOLICO
Antonio PANELLA
Sergio CAMERANI
Nello TARCHIANI
Alfredo SCHIAFFINI
Giuseppe MALAGOLI
Vittorio SANTOLI
Alfredo BONACCORSI
*
Regione [...] per i suoi prodotti viticoli, che separa il bacino della Greve (Arno) da quello dell'Ombrone; la regione Apuana attraversata dalla omonima catena montana; la Catena metallifera già ricordata culminante col M. Amiata. Nella zona costiera a nord dell ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] del secolo e si moltiplichino, più o meno, in tutte le regioni sono le Casse di risparmio, le quali però, nei loro primi 1863 con un capitale di 50 milioni, sull'esempio dell'omonima banca francese dei fratelli Perere, e poco dopo e sullo stesso ...
Leggi Tutto
. Quel gruppo di tribù appartenente alla grande famiglia etnica semitica che nell'ultimo quarto del secondo millennio a. C. occupò la Palestina e si costituì in unità nazionale si diede dapprima il nome [...] numerose stirpi che la occupavano la più importante era quella, omonima del paese, dei Cananei (si rammenti che il termine accusati di avvelenare i pozzi e le cisterne. In tutte le regioni della Germania, come pure di altri paesi, caddero a migliaia ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] numero d'isole minori: la più importante è l'isola omonima, che misura 8350 kmq.; a sud del Golfo del Corcovado proprio di qualche importanza è il Loa, che nasce nella regione del vulcano Miño, attraversa la sezione meridionale della Pampa del ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] e sull'ex-confine italo-etiopico. Nell'interno sono anche da ricordare: Uanle Uen nella regione agricola del Dafet, Bur Acaba e Dinsor al piede dei monti omonimi; Iscia Baidoa (3500 ab.), Tigieglò, Oddùr (1000 ab.) sull'altipiano calcareo. Jet e El ...
Leggi Tutto
basco
agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -chi). – 1. Appartenente al gruppo etnico dei Baschi (lat. Vascŏnes, lat. mediev. Basculi o Baschi, spagn. Vascones; in basco Euskara), localizzato nei Pirenei occidentali, parte in Spagna, nelle cosiddette...
samaritano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Samària, di Samària (o Samarìa; ebr. Shōmĕrōn, gr. Σαμαρία, lat. Samarīa), rispettivamente regione antica (e geograficamente anche moderna) della Palestina centro-settentrionale, e città capoluogo dell’omonima...