UCRAINA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Ettore LO GATTO
*
Repubblica federata dell'unione sovietica, più precisamente detta Repubblica Ucraina Sovietica Socialista, o U.S.S.R. Essa misura 443.080 kmq., [...] corso del Dnestr, con la Romania. Dalla foce del Dnestr sino alla regione di Taganrog, quindi non molto a occidente della foce del Don, è del Donec è Stalin; delle altre provincie la città omonima.
Gli etnografi russi, e fra di essi Čubinskij, ...
Leggi Tutto
PADOVA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Giuseppe FIOCCU
Attilio SIMIONI
Tammaro DE MARINIS
Roberto CESSI
Elio MIGLIORINI
Paola ZANCAN
Giusto ZAMPIERI
Città del Veneto, con 83.000 abitanti (secondo [...] la via diretta ad Adria e il ponte Altinate con la via omonima.
Oltre i limiti segnati dai canali ancora attivi o interrati, la Tracia e l'Illiria, avrebbe guidato gli Eneti in quella regione che, dal nome loro, si chiama tuttora Veneto. L'indagine ...
Leggi Tutto
FRANCIA.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Alessandra Criconia
Elisabetta Sibilio
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] il 19% del totale. L’Île-de-France è la sola regione importatrice netta di manodopera. Numerosi sono i pendolari che vi lavorano senza ‘di Minuit’, tutti pubblicati dalla casa editrice omonima, sono stati etichettati in vario modo dalla critica ...
Leggi Tutto
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, I, p. 944; III, I, p. 616; IV, I, p. 809)
Popolazione. − Sia pure con lievi incrementi (0,3% annuo), la popolazione finlandese continua a presentare una tendenza positiva: [...] e Keski-Suomen. Si conferma, dunque, la propensione verso la regione sud-occidentale urbanizzata. Ma se la popolazione urbana (il 51% dagli esponenti della ''scuola di Oulu'' presso l'omonima università, una scarsa attenzione per i ''regionalismi'', ...
Leggi Tutto
Isola dell'Arcipelago malese, la maggiore per grandezza (735.600 kmq.): la porzione settentrionale è possesso o protettorato britannico, per circa 200.000 kmq., il rimanente fa parte delle Indie Olandesi.
Il [...] . Si sono notate differenze nel tipo fisico dei Daiaki delle varie regioni: in alcune tribù prevale la forma corta della testa (brachicefalia), Il Sultanato di Pontianak fu fondato con la città omonima, nel 1772, dal pirata e commerciante arabo ...
Leggi Tutto
TOLEDO (A. T., 37-38, 39-40)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
José A. DE LUCA
Mario NICCOLI
*
Capoluogo dell'omonima provincia, e una delle città spagnole più celebri per la sua storia e la ricchezza [...] Arabi già nel 711; e a Toledo, alla fine del 713, il califfo di Damasco fu proclamato sovrano della regione occupata. Dovette allora attraversare un lungo periodo d'irrequietezza. Spogliata a favore di Cordova del privilegio di esser residenza del ...
Leggi Tutto
La città più importante dell'Abruzzo, capoluogo della provincia omonima (già detta Abruzzo Ulteriore II, v. oltre), a 42° 21′ lat. N. e 0° 56′ long. E. (M. Mario). Sorge all'incirca al centro della grande [...] dell'Aterno, la conca del Fucino e le alte valli del Sangro, del Liri e del Salto. Non ha unità di regione fisica, ma ritrae la sua principale caratteristica dall'alternarsi di dorsali montuose elevate, in genere povere d'acque e di boschi, occupate ...
Leggi Tutto
LIEGI (fr. Liége, fiamm. Luik; A. T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Romeo MELLA
F. L. GANSHOF
Città del Belgio, capoluogo della provincia omonima, situata a cavaliere della Mosa, dove [...] per porre sotto difesa tutto il territorio abitato dai Liegesi. La costruzione di questi baluardi, che includevano la regione della Sauvenière, appartenente al capitolo di S. Lamberto, costrinse il consiglio del comune a percepire un'imposta (fermeté ...
Leggi Tutto
VITERBO (A. T., 24-25-26 bis)
Maria MODIGLIANI
Giuseppe RUA
Guido RUATA
Pietro TOESCA
Giorgio CANDELORO
Tammaro DE MARINIS
Città del Lazio settentrionale, capoluogo della provincia omonima. È situata [...] dei M. Cimini (Vallerano, Vignanello, Carlognano, Fabbrica di Roma, vite). Dato il carattere prevalentemente agricolo della regione, l'industria è poco sviluppata; progredite sono le industrie alimentari. Tra le industrie connesse con l'agricoltura ...
Leggi Tutto
NEW YORK
Anna Bordoni
Franca Bossalino
(XXIV, p. 727; App. II, II, p. 404; IV, II, p. 593)
La grande metropoli nordamericana (la cosiddetta New York Metropolitan Region, NYMR) si sviluppa all'interno [...] ii, Mega cities, Beverly Hills 1988; D. Netzer, The economy of the New York Metropolitan Region, then and now, in Urban studies, 29, 2 (1992), pp. 251-58; R. International style consacrato nel 1932 dalla mostra omonima del MOMA (Museum of Modern Art) ...
Leggi Tutto
basco
agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -chi). – 1. Appartenente al gruppo etnico dei Baschi (lat. Vascŏnes, lat. mediev. Basculi o Baschi, spagn. Vascones; in basco Euskara), localizzato nei Pirenei occidentali, parte in Spagna, nelle cosiddette...
samaritano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Samària, di Samària (o Samarìa; ebr. Shōmĕrōn, gr. Σαμαρία, lat. Samarīa), rispettivamente regione antica (e geograficamente anche moderna) della Palestina centro-settentrionale, e città capoluogo dell’omonima...