• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
877 risultati
Tutti i risultati [877]
Geografia [230]
Arti visive [188]
Storia [150]
Archeologia [120]
Europa [95]
Storia per continenti e paesi [94]
Asia [67]
Biografie [66]
Geografia umana ed economica [59]
Architettura e urbanistica [61]

Santiago

Enciclopedia on line

Città del Cile (6.680.371 ab. nel 2017), capitale dello Stato e capoluogo della regione metropolitana omonima (15.403 km2 con 6.676.700 ab. nel 2007). È situata a 507 m s.l.m., nella depressione longitudinale [...] Avenida Bernardo O’ Higgins) è l’arteria più bella, lunga circa 4 km. S., che sorge nel cuore di una ricca regione agricola intensiva, è di gran lunga il più importante centro cileno di attività secondarie e terziarie, favorite dalle numerose vie di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PEDRO DE VALDIVIA – MEDITERRANEO – CONCEPCIÓN – AUDIENCIA – ARAUCANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Santiago (2)
Mostra Tutti

Erzurum

Enciclopedia on line

Erzurum Città della Turchia orientale (338.073 ab. nel 2007), situata a 1950 m s.l.m. È capoluogo della provincia omonima (25.066 km2 con 784.941 ab. nel 2007). Mercato agricolo e sede di industrie alimentari, [...] E. Stipulati nel 1823 e nel 1847 fra la Persia e l’Impero ottomano per delimitare i rispettivi confini, in particolare nella regione dello Shaṭṭ al-‘Arab lungamente contesa fra i due imperi, non posero comunque termine alle controversie territoriali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: IMPERO OTTOMANO – SHAṬṬ AL-‘ARAB – SELGIUCHIDI – STALATTITI – ILKHANIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Erzurum (2)
Mostra Tutti

Saratov

Enciclopedia on line

Saratov Saratov Città della Russia (836.098 ab. nel 2008), capitale dell’oblast´ omonima, situata a 200 m s.l.m. sulle alture che dominano la sponda destra del Volga, dove è il suo porto fluviale, importante per [...] sul basso Volga, divenne attivo centro commerciale, nel 1780 capoluogo del vicereame e nel 1797 del governatorato omonimo, rimanendo da allora la città più importante della regione del Volga. Oblast´ di S. (100.200 km2 con 2.583.808 ab. nel 2008) Si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GAS NATURALE – AGRICOLTURA – COSACCHI – PETROLIO – PUGAČËV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saratov (1)
Mostra Tutti

Gloucester

Enciclopedia on line

Gloucester Città dell’Inghilterra sud-occidentale (124.800 ab. nel 2005), nella contea omonima (Gloucestershire, 2653 km2 con 582.600 ab. nel 2007), situata sulla riva sinistra del fiume Severn. Fino dal Medioevo [...] fra due notevoli giacimenti carboniferi (del Glamorganshire a O e delle Cotswold Hills a S) e adiacente a una vasta regione forestale, G. svolge specialmente la funzione di nodo di traffici stradali e ferroviari. Molto attiva è l’industria nei rami ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INDUSTRIA ESTRATTIVA – COLONIA ROMANA – INGHILTERRA – METALLURGIA – ESTUARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gloucester (2)
Mostra Tutti

Vinnycja

Enciclopedia on line

Vinnycja (Vinnica) Città dell’Ucraina occidentale (370.601 ab. nel 2021), nella Podolia, capoluogo dell’oblast´ omonima. Situata sulle rive del Bug, 330 km a SE di Leopoli, è centro industriale (fertilizzanti, [...] , vigneti, allevamento del bestiame ecc.). Le industrie si concentrano oltre che nel capoluogo anche nei principali centri della regione (Mogilëv-Podol´skij, Tul´čin; Žmerinka e Kazatin). Nel marzo 2022, nel corso del conflitto bellico esploso a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: AGRICOLTURA – UCRAINA – LEOPOLI – PODOLIA – VINNICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vinnycja (1)
Mostra Tutti

San Luis

Enciclopedia on line

Città dell’Argentina (152.918 ab. nel 2001), capitale della provincia omonima, situata a 709 m s.l.m. su un altopiano che si stende ai piedi della Sierra de San Luis. Fondata nel 1594, subito distrutta [...] con 428.025 ab. nel 2007) comprende la Sierra de San Luis e il bassopiano a sinistra del Desaguadero: regione piuttosto povera, le cui risorse principali sono l’agricoltura, l’allevamento e lo sfruttamento del sottosuolo (berillo, onice, tungsteno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – ARGENTINA – ALTOPIANO – ARAUCANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Luis (1)
Mostra Tutti

Karaganda

Enciclopedia on line

Karaganda Città (446.139 ab. nel 2006) della repubblica del Kazachistan, nella regione dei monti del Kazachistan, presso il f. Nura. Capoluogo dell'oblast′ omonima (428.000 km2 con 1.342.081 ab. nel 2008) e ubicata [...] in uno dei maggiori bacini carboniferi del paese, K. rappresenta il principale polo industriale del paese, con un netto prevalere dei comparti pesanti (in primo luogo la metallurgia ferrosa e non ferrosa), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Karaganda (1)
Mostra Tutti

Santiago del Estero

Enciclopedia on line

Città dell’Argentina (230.424 ab. nel 2001), capoluogo della provincia omonima, situata sulla riva del Río Dulce, a 185 m s.l.m. Centro commerciale, sede di varie industrie di lavorazione di prodotti agricoli [...] de Aguirre. La provincia (136.351 km2 con 856.739 ab. nel 2007) comprende un lembo della Pampa occidentale, detta anche regione del Monte, e un lembo del Chaco. L’agricoltura (cereali, patate, cotone, girasole, e agrumi, in particolare mandarini) è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: FRANCISCO DE AGUIRRE – AGRICOLTURA – ARGENTINA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Santiago del Estero (1)
Mostra Tutti

Antofagasta

Enciclopedia on line

Antofagasta Città del Cile settentrionale (319.422 ab., stima 2007), sull’Oceano Pacifico, capoluogo della regione omonima. Fondata nel 1870 dai Cileni per sfruttare i depositi di nitrati del deserto di Atacama, allora [...] appartenente alla Bolivia, si è poi sviluppata rapidamente e oggi è uno dei maggiori porti del paese. È capolinea di due ferrovie transandine che la collegano con la Bolivia e l’Argentina. Attività industriali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: DESERTO DI ATACAMA – OCEANO PACIFICO – ARGENTINA – BOLIVIA – NITRATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Antofagasta (1)
Mostra Tutti

Cina

Enciclopedia on line

Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia [...] .l.m., collega Lhasa (Tibet) con la rete cinese. Queste tre regioni sono anche le sole in cui si sia manifestata, in forme più o 450 a.C.) è il supposto autore di un libro omonimo, sicuramente più tardo, parzialmente derivato dal testo di Zhuang Zhou ... Leggi Tutto
TAGS: GRANDE RIVOLUZIONE CULTURALE PROLETARIA – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – PARTITO COMUNISTA CINESE – EVOLUZIONISMO DARWINIANO – PIATTAFORMA CONTINENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cina (16)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 88
Vocabolario
basco
basco agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -chi). – 1. Appartenente al gruppo etnico dei Baschi (lat. Vascŏnes, lat. mediev. Basculi o Baschi, spagn. Vascones; in basco Euskara), localizzato nei Pirenei occidentali, parte in Spagna, nelle cosiddette...
samaritano
samaritano agg. e s. m. (f. -a). – Della Samària, di Samària (o Samarìa; ebr. Shōmĕrōn, gr. Σαμαρία, lat. Samarīa), rispettivamente regione antica (e geograficamente anche moderna) della Palestina centro-settentrionale, e città capoluogo dell’omonima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali