SANTO Stato marittimo del Brasile, compreso fra 18°5′ e 21°28′ lat. S., limitato a N. dallo stato di Bahia, a S. dallo stato di Rio de Janeiro, a O. da quello di Minas Geraes. Ha un territorio di 44.684 [...] è costituita generalmente da terreni di formazione assai recente, opera dei fiumi e torrenti che accumulano verso il mare situata nella Baia di Espirito Santo ed è fabbricata sull'omonima isoletta, attorno a un'insenatura piuttosto angusta che offre ...
Leggi Tutto
SOCIETA, Isole della
Giuseppe Gentilli
SOCIETÀ, Isole della (A. T., 164-165).-Arcipelago dell'Oceania, compreso tra 148° e 155° O., e 16° e 18° S.; con 1647 kmq. e 27.614 ab. nel 1933. La batimetria [...] per la crisi economica e per la mancanza di mano d'opera indigena. Piante importate, di minor importanza economica, sono il mango Teaharoa e Teavaro alla punta nordest, Papetoai sull'insenatura omonima, Marae e Haapiti sulla riva sud-ovest, Afareaitu ...
Leggi Tutto
LEUCADE (ἡ Λευκάς; lat. Leucas)
Luca De Regibus
Isola e città omonima sulle coste occidentali della Grecia (Acarnania), chiamata nel Medioevo Santa Maura e oggi Leukás. Per la descrizione geografica, [...] Corcira e Corinto per i diritti di metropoli, vi fu in un primo tempo l'accordo a favore di Corcira per opera di Temistocle invocato arbitro; ma, al rinnovarsi dell'attrito, nella contesa per Epidamno, Leucade fu con Corinto.
Strabone fa risalire l ...
Leggi Tutto
Celebre botanico, nato a Haarlem il 16 febbraio 1848, vivente. Appassionato fin da fanciullo allo studio delle piante, s'iscrisse nel 1866 all'università di Leida e nel 1870 si laureò, presentando come [...] della Pangenesi intracellulare, in cui difende la teoria omonima del Darwin contro quella del plasma germinale del Weismann problemi inerenti alla genetica, sono raccolte nelle sue tre opere maggiori: Die Mutationstheorie (voll. 2, Lipsia 1901-1903 ...
Leggi Tutto
Una delle prime città degli Stati Uniti per numero di abitanti, a 42°20′ lat. N., e a 83°3′ long. o, nello stato di Michigan, cavoluogo della Wayne County; è situata sulla destra del Detroit River, che [...] una superficie di 707 acri, comprendente l'isola omonima congiunta alla terraferma mediante un ponte in ferro costruito col flauto, una delle ultime opere di Tiziano, che venne poi acquistato per la galleria. Le opere d'arte sono esposte con mobili ...
Leggi Tutto
Nella tradizione più antica ci appaiono come una stirpe ateniese: una tradizione più tarda fa gli Alcmeonidi insieme coi Peonidi discendenti di Nestore. Evidentemente agli Alcmeonidi si applica una tradizione, [...] valse a suggellare la conciliazione; onde Pisistrato per opera di Megacle fu sbalzato dalla tirannide. Rientrato Pisistrato più parlare; suo fratello Ippocrate, padre di Agariste, omonima della figlia di Megacle, fu il nonno materno di Pericle ...
Leggi Tutto
Città dell'Argentina, capoluogo della provincia omonima, a 31°25′15″ di lat. S., e a 64°11′16″ di long. O., a 440 m. s. m., sul Río Primero, che nasce dalla Sierra de Córdoba e termina nel Mar Chiquita. [...] del Montserrat; nel 1766 vi veniva impiantata pure, a opera dei gesuiti, una stamperia, che però sospese la sua attività che ha come immissario il Río Cuarto, passante per il centro omonimo; il Saladillo e il Río Tercero formano il Río Carcarañá, ...
Leggi Tutto
Fiorente città antica, situata su una ripida altura delle pendici settentrionali del Pangeo, sul fiumicello Gangite a est dello Strimone, e a 18 stadî a ovest del passo dei Sapei, nella parte cioè della [...] Filppi. - La battaglia di Filippi si combatté nella pianura omonima, nell'autunno dell'anno 42 a. C., fra gli ., 1922, p. 117 segg. - Sulla battaglia è fondamentale per la topografia l'opera citata di Heuzey e Daumet, p. 97 segg., tav. A. Vedi poi: V ...
Leggi Tutto
Figlia di Olderico Manfredi della famiglia arduinica (v. arduinici, IV, p. 142) e di Berta, figlia di Oberto II marchese della Liguria orientale; moglie di Oddone di Savoia, figlio di Umberto I dalle bianche [...] e che moglie degli altri due sia stata una sua parente omonima; qualcuno infine, che questa parente, una sorella minore di A su lei per migliorare i costumi del clero, affiancando l'opera del vescovo di Torino. Si spense in Canischio, nel Canavese ...
Leggi Tutto
SAINT-DENIS (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Pierre LAVEDAN
*
Città della Francia che prende nome dall'omonima abbazia, capoluogo di circondario del dipartimento della Senna, a 9 km. a N. di Parigi, [...] artisti dell'epoca. Prima del genere fu la tomba di Luigi XII e di Anna di Bretagna eretta nel 1535 e opera dello scultore italiano stabilitosi a Tours, Giovanni Giusto: i defunti sono raffigurati giacenti, sotto un baldacchino, sul quale poi sono ...
Leggi Tutto
Creative Commons
loc. s.le f. pl. Diritti dell’ingegno in godimento collettivo. ◆ c’è chi ha escogitato una soluzione geniale per togliere le castagne dal fuoco sia ai creativi generosi che ai potenziali fruitori dei materiali. Il progetto,...
nave
s. f. [lat. navis, affine al gr. ναῦς]. – 1. a. Nome generico delle costruzioni di una certa grandezza e capacità, munite di adeguati sistemi di propulsione, adibite al trasporto per acqua di persone e merci (o anche ad azioni belliche)...