BOSCO, Bartolomeo
Francesco Surdich
Nacque a Genova nella seconda metà del secolo XIV. La sua famiglia apparteneva con molta probabilità al ceto popolare; suo padre è forse da identificare con Gianuino [...] dei Consilia).
Insieme con Domenico Imperiale, nobile ghibellino, sostenne a Chambéry, di fronte case che egli possedeva nella strada omonima. Il B. istituì a favore ms. C. IX. 19-21: L. Della Cella, Famiglie di Genova antiche e moderne, I, p. 109; M ...
Leggi Tutto
BONAVENTURA da Pistoia
Aristide Maria Serra
La prima notizia che abbiamo della sua vita risale al 1276: in quell'anno s. Filippo Benizi giunse a Pistoia per il capitolo generale dei servi di Maria che [...] . Per analogia, è verosimile l'ipotesi che anche B. fosse riallacciato ai Bonaccorsi, forse per gratificare la famigliaomonima, allora fra le più nobili di Pistoia.
Il culto di B., approvato il 20 apr. 1822, venne confermato il 23 successivo da ...
Leggi Tutto
CIVITALI, Vincenzo
Stella Rudolph
Nacque a Lucca, presumibilmente nell'ultimo terzo del Quattrocento da Bartolomeo, fratello dello scultore Matteo, assieme al quale aveva fondato nel 1477 la prima tipografia [...] Si tratta di una figura di nobile accademia, condotta con perizia tecnica S. Romano del 1490 nell'omonima chiesa lucchese.
Infine è possibile del Civitali.
Bibl.: T. Trenta, Memorie intorno alla famiglia Civitali, in Mem. e docc. per servire all ...
Leggi Tutto
Pio IV
Papa (Milano 1499-Roma 1565). Giovanni Angelo Medici di Marignano, di famiglianobile milanese non imparentata con l’omonima fiorentina, iniziò la carriera curiale nel 1526. Svolse diversi ruoli [...] lunghi conclavi della storia. Smobilitata la fazione Carafa soprattutto per via di un processo che mandò a morte nipoti e famigli del papa defunto, coadiuvato dal nipote, il cardinale Carlo Borromeo, P. riconvocò e portò a conclusione (1562-63) il ...
Leggi Tutto
vitigno
s. m. [lat. *vitignus, ritenuto indipendente dai due agg. vitigĕnus e tardo vitineus «relativo alla vite»]. – Varietà coltivata di vite, dalle cui uve il vino acquisisce le sue principali caratteristiche, assumendone spesso la denominazione:...