Falk, Peter
Roy Menarini
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 16 settembre 1927. Il suo volto è indissolubilmente legato al ruolo del tenente Colombo (Columbo, in originale) dell'omonima [...] e i bassi del cinema americano in crisi: The balcony (1963; Il balcone) di Joseph Strick, da un testo di J. Genet, la commedia farsesca It's a mad, mad, mad, mad, world (1963; Questo pazzo pazzo pazzo pazzo mondo) di Stanley Kramer, e, insieme al ...
Leggi Tutto
Chayefsky, Paddy (propr. Sidney)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore televisivo e cinematografico, romanziere e commediografo statunitense, nato a New York il 29 gennaio 1923 e morto ivi il 1° agosto 1981. [...] Forze armate, e scrisse il libretto e le musiche per una commedia musicale interpretata dai soldati che portò in tournée tra le truppe , tra l'altro, l'adattamento cinematografico della sua pièce omonima Middle of the night, Nel mezzo della notte, che ...
Leggi Tutto
Glazer, Benjamin
Patrick McGilligan
Commediografo, sceneggiatore e produttore cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Belfast il 7 maggio 1887 da famiglia ebrea ungherese e morto a Hollywood [...] (1925; La vedova allegra) di Erich von Stroheim, ispirato all'omonima operetta di F. Lehár; Flesh and the devil (1926; La carne New York. Al cinema cominciò a lavorare vendendo le sue commedie e gli adattamenti di lavori teatrali stranieri, e nei ...
Leggi Tutto
Van Dyke, W.S. (propr. Woodbridge Strong)
Daniela Angelucci
Regista cinematografico statunitense, nato a San Diego il 21 marzo 1889 e morto suicida a Brentwood (California) il 5 febbraio 1943. Prolifico [...] un cacciatore eschimese contaminato dall'incontro con la civiltà. Dell'anno successivo è invece la divertente commedia giallo-rosa The thin man, ispirata all'omonima detective story di D. Hammett, che avrebbe dato vita a una vera e propria serie di ...
Leggi Tutto
Axelrod, George
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a New York il 9 giugno 1922. Da autore di commedie con dialoghi brillanti e raffinati, plasmate sul modello [...] Ne scrisse infatti, insieme al regista Billy Wilder, l'omonima versione cinematografica (1955; Quando la moglie è in vacanza con Lord love a duck, da un romanzo di A. Hine, commedia di ambiente scolastico venata di humour nero; nel 1968 con The secret ...
Leggi Tutto
Fields, Verna
Serafino Murri
Montatrice statunitense, nata a St. Louis (Missouri) il 21 marzo del 1918 e morta a Encino (California) il 30 novembre 1982. Nella seconda parte della sua carriera, tra [...] familiare Studs Lonigan (1960; Vivi con rabbia), tratto dall'omonima trilogia letteraria di J.T. Farrell, e il bellico Cry poi a riprodurre alla perfezione lo stile di montaggio delle commedie rocambolesche degli anni Trenta, alla Howard Hawks, in ...
Leggi Tutto
BETTINELLI, Angelo
**
Nacque a Treviglio (Bergamo) il 27 giugno (secondo lo Schmidl il 24 agosto) 1878. Studiò al conservatorio di musica di Milano con i maestri V. Ferroni (composizione), L. Mapelli [...] successo Alla frontiera (libretto di C. Sacchetti, Milano, Teatro Diana, 1915), Ave Maria (libretto di E. Reggio dalla commediaomonima di A. Novelli, Milano, Teatro Fossati, 26 apr. 1919; Genova, Politeama Margherita, agosto 1918) e Rosa di maggio ...
Leggi Tutto
Del Nero, Piero
Berta Maracchi Biagiarelli
Figlio di Simone di Marco e di Lucrezia Gualterotti. Collezionista e trascrittore di codici (m. nel 1598). Dai suoi codici egli stesso o altri accademici della [...] . I codici Martelli, per dono della famiglia, costituiscono ormai il fondo omonimo della biblioteca Medicea Laurenziana.
Dall'Avviso ai Lettori dell'edizione Manzani della Commedia (Firenze 1595) fatta per l'Accademia della Crusca, risulta che il ...
Leggi Tutto
Fiorda, Nuccio (propr. Giuseppe)
Paolo Patrizi
Compositore, nato a Civitanova del Sannio (Isernia) il 17 febbraio 1894 e morto a Roma il 14 dicembre 1975. Musicista di vasti orizzonti culturali, legato [...] , dove si trattò di adattare la musica dell'opera omonima di U. Giordano. Al secondo filone appartengono invece il one night (1934; Accadde una notte), un classico della commedia sofisticata come My man Godfrey (1936; L'impareggiabile Godfrey) di ...
Leggi Tutto
Mitchell, Cameron
Roberto Pisoni
Nome d'arte di Cameron McDowell Mizell, attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Dallastown (Pennsylvania) il 4 novembre 1918 e morto a Pacific Palisades [...] Metro Goldwyn Mayer. Nel cinema esordì nel 1945 nella commedia What next, corporal Hargrove? (Al caporale piacciono le pubblico e critica; il successo venne rafforzato dall'omonima trasposizione cinematografica (Morte di un commesso viaggiatore) ...
Leggi Tutto
dramedy
s. f. o m. In ambito televisivo, prodotto di fiction che mescola elementi seri e comici. ♦ «Il soggetto è di Ago. Io e Gero siamo da sempre affascinati da un certo cinema che fa degli interni non solo un contenitore ma un mondo. Penso...
figaro
fìgaro s. m. [dall’omonimo protagonista delle commedie di P.-A. Caron de Beaumarchais, Barbier de Séville (1775), Le mariage de Figaro (1784), e delle opere musicali che ne trassero, tra altri, Mozart, Le nozze di Figaro (1786), e Rossini,...