La conservazione e il restauro delle superfici architettoniche
Maria Olimpia Zander
Roberto Nardi - Chiara Zizola
Gli intonaci e i dipinti murali
di Maria Olimpia Zander
Gli organismi architettonici [...] riaccostabili. Dal momento che la resistenza dell'intonaco al degrado è maggiore se la sua superficie è compatta e omogenea, è necessario realizzare la stuccatura di tutte le piccole cavità e fenditure e l'integrazione delle mancanze del materiale ...
Leggi Tutto
Antonella Antonucci
Abstract
Dopo aver qualificato il contratto, se ne esaminano i principali elementi di disciplina, sia emergenti da fattispecie singolarmente normata, quale il cd. leasing al consumo, [...] evoluzione v. Assilea, Vademecum del leasing pubblico, ottobre 2011, 14 s., in www.abieventi.it).
Tale omogenea connotazione della funzione economico-sociale del contratto, sul cui riconoscimento ormai converge la generalità degli studiosi che si ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Bernardoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Preceduta dalla creazione della scuola medica di Salerno, tra il tardo XII e il XIV [...] da quali regioni. Tuttavia è indubbio che gli studia hanno rappresentato un fattore essenziale nell’affermarsi di una cultura omogenea a livello europeo, i cui rappresentanti si spostavano tra le diverse regioni e condividevano una lingua - il latino ...
Leggi Tutto
PASSANTE, Agostino
Alberto Tanturri
– Nacque a Trepuzzi, in Terra d’Otranto, il 21 marzo 1653 da Giovan Pietro, medico, e da Minerva Manca.
Dopo aver compiuto studi probabilmente di giurisprudenza, [...] nel suo primo quindicennio di presenza in Spagna (1679-94), vi fu quello dei contrasti derivanti dalla non omogenea estrazione geografica dei religiosi che avevano dato vita ai primi collegi iberici. Si contrapponevano, in particolare, gli scolopi ...
Leggi Tutto
equazione differenziale, problemi ai limiti per una
equazione differenziale, problemi ai limiti per una problemi di grande importanza in quelle applicazioni in cui vengono assegnate delle condizioni [...] è dato da y(x) = C1w1(x) + C2w2(x) + p(x), dove wk(x) sono due integrali linearmente indipendenti dell’omogenea associata e p(x) è un integrale particolare dell’equazione completa. Un problema ai limiti lineare separato nell’intervallo [a, b] è dato ...
Leggi Tutto
L’insieme di individui o oggetti in un determinato ambito, considerati nel loro complesso e nell’estensione numerica.
Astronomia
P. stellare
L’insieme di stelle caratterizzate dalla loro composizione [...] passo dell’evoluzione, poiché può costituire la base del differenziamento di razze nel seno di una p. originariamente omogenea. Alla prima causa di variazione, la frequenza differenziale di mutazione, non si attribuisce quindi grande importanza, in ...
Leggi Tutto
Particolare comportamento di uno strato di solido granulare attraversato da una corrente fluida ascendente. Viene usata nell’industria in taluni processi chimici e fisici. Per l’analisi del fenomeno è [...] parte, la f. è del tipo detto a particelle (o f. a fase solida dispersa); quando, invece, la f. non è omogenea e il fluido attraversa il letto sotto forma di grosse bolle che si rompono in corrispondenza della superficie superiore del letto espanso ...
Leggi Tutto
Le associazione sindacali sono associazioni di lavoratori o di datori di lavoro costituita per la tutela di interessi professionali collettivi.
Le origini. - L’associazione organizzata dei lavoratori [...] federale, che raggruppava tutti i lavoratori di una stessa categoria. Scopo primario delle federazioni era quello di rendere omogenea la condizione di lavoro attraverso la stipula di convenzioni o contratti collettivi, la cui validità era estesa a ...
Leggi Tutto
LIGURIA (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Raffaele CORSO
Osvaldo ROSSI
Francesco Balilla PRATELLA
Piero BAROCELLI
Mario LABO'
Vito Antonio VITALE
È la più piccola delle regioni italiane, con una [...] grossolano, cristallino, roseo, ma si presenta con molte varietà (dove assume grana minuta e si fa più compatta e omogenea viene estratta per usarla come pietra architettonica) ed è ricca di fossili marini.
Nella zona dove il Colle di Cadibona ...
Leggi Tutto
STATICA
Gustavo COLONNETTI
. È quel capitolo della fisica, e più propriamente della meccanica, che studia i problemi dell'equilibrio dei corpi naturali.
Evoluzione storica dei principî della statica.
1. [...] i valori nell'equazione dei lavori virtuali, si ottiene una relazione il cui primo membro è una funzione lineare e omogenea delle 3 n = − k quantità che sono rimaste completamente arbitrarie.
Perché l'equazione dei lavori virtuali sia verificata per ...
Leggi Tutto
omogeneo
omogèneo agg. [dal lat. scolastico homogeneus, der. del gr. ὁμογενής «della stessa stirpe o specie», comp. di ὁμο- «omo-» e del tema γεν- «generare»]. – 1. a. Della stessa specie, della stessa natura, dello stesso carattere, detto...
catenaria
catenària agg. e s. f. [der. di catena]. – 1. a. In geometria, curva piana non algebrica, luogo del fuoco di una parabola che rotola senza strisciare sopra una retta fissa. b. In meccanica, c. omogenea, configurazione di equilibrio...