CROCE
M. della Valle
Nell'ambito delle aree geografiche, delle società, delle culture nelle quali ha avuto corso la storia del cristianesimo, la c. è il segno specifico della fede cristiana, centro [...] Sempre nell'universo tematico veterotestamentario è da registrare l'isotopia semantica fra l'albero cosmico e il 'legno vivo', omeomorfo al primo o dello stesso sema, in quanto entrambi della stessa 'materia primordiale' da cui provengono principio e ...
Leggi Tutto
omeomorfo
omeomòrfo agg. [dal gr. ὁμοιόμορϕος, comp. di ὁμοιο- «omeo-» e μορϕή «forma» (v. -morfo)]. – Propr., che ha forma o struttura simile. In partic.: 1. In cristallografia, di sostanza che presenta omeomorfismo. 2. In matematica, di...