omeomorfo /omeo'mɔrfo/ agg. [dal gr. homoiómorphos, comp. di homoio- "omeo-" e morphḗ "forma"]. - (matem.) [di spazi topologici in relazione di omomorfismo] ≈ biiettivo, isomorfo. ...
Leggi Tutto
omeo- (non com. omio-) [dal lat. homoeo-, gr. homoio-, forma compositiva dell'agg. hómoios "simile"]. - Primo elemento di parole composte, che significa "simile", spesso contrapp. a etero- (per es., omeomorfo [...] - eteromorfo) ...
Leggi Tutto
omeomorfismo s. m. [der. di omeomorfo]. - (matem.) [corrispondenza biunivoca e bicontinua tra due spazi topologici] ≈ biiezione, isomorfismo. ...
Leggi Tutto
omeomorfo
omeomòrfo [agg. Comp. di omeo- e del gr. morphé "forma" e quindi "che ha forma simile"] [FSD] Sostanze o.: sostanze che hanno costanti cristallografiche non molto diverse tra loro, per cui le loro forme semplici sono simili. ◆ [ALG]...
omeomorfismo
omeomorfismo [Der. di omeomorfo] [ALG] Corrispondenza biunivoca e bicontinua tra due spazi topologici, tale cioè che a ogni punto di uno corrisponda uno e un solo punto dell'altro (corrispondenza biunivoca) e che a ogni intorno...