• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Biografie [26]
Cinema [12]
Storia [11]
Geografia [7]
Economia [4]
America [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Letteratura [4]
Diritto civile [3]
Diritto [3]

ORIENTAZIONE

Enciclopedia Italiana (1935)

ORIENTAZIONE . È il volgersi, nella preghiera o in altri atti del culto, verso Oriente. Ma talvolta può trattarsi anche di altro punto cardinale, così come si può avere anche una forma di orientazione, [...] e in tutte le parti del mondo, dal Messico precolombiano all'America Settentrionale (dove, p. es., presso gli . Omaha l'ingresso dell'accampamento, specie all'epoca delle grandi cerimonie di carattere tribale, dev'essere a E.), alla Polinesia, all ... Leggi Tutto

TIRRENICI, Vasi

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

Vedi TIRRENICI, Vasi dell'anno: 1966 - 1997 TIRRENICI, Vasi (v. vol. VII, p. 879) F. Canciani A novant'anni dal magistrale studio del Thiersch, il gruppo dei vasi t. è ancora in attesa di una sua definizione [...] : J. Krauskopf, in LIMC, 1, 1981, p. 694, s.v. Amphiaraos, 10) - se ne è aggiunta una decima, il Pittore di Omaha. I criteri elaborati dal Thiersch - anfora ovoide a collo distinto, fregio principale sulla spalla, fregi minori con animali e creature ... Leggi Tutto

SUOCERA

Enciclopedia Italiana (1936)

SUOCERA Raffaele Corso . Etnologia. - Varie e curiose sono le usanze relative alla suocera nelle società primitive specie là dove predominano la famiglia materna e il matrimonio servile, così detto [...] costume è indicato dagli etnologi col termine inglese avoidance (l'evitare). Fra gl'Indiani dell'America Settentrionale (Dakota, Omaha, Cree, ecc.) la suocera fugge il genero, come il suocero la nuora. Essi non possono avere comunicazione diretta ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SUOCERA (3)
Mostra Tutti

FONDA, Peter

Enciclopedia del Cinema (2003)

Fonda, Peter (propr. Fonda Seymour, Peter) Serafino Murri Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 23 febbraio 1939. Figlio di Henry e padre dell'attrice Bridget, [...] della sorella maggiore Jane, a soli tredici anni, nella compagnia filodrammatica Wampus Players. Iscrittosi all'Università di Omaha in Nebraska, proseguì gli studi di recitazione alla Community Playhouse locale. Nella stagione 1961-62 si affermò a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMMAGINARIO POPOLARE – STEVEN SODERBERGH – FANTASCIENTIFICO – KEITH CARRADINE – CAPITAN AMERICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FONDA, Peter (1)
Mostra Tutti

FONDA, Jane

Enciclopedia del Cinema (2003)

Fonda, Jane (propr. Fonda Seymour, Jane) Alessandra Levantesi Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 21 dicembre 1937. Figlia di Henry e sorella di Peter, dopo aver mostrato doti di [...] College, si esibì occasionalmente in recite scolastiche e nel 1954 apparve accanto al padre in The country girl, prodotto dall'Omaha Community Theater. Non ancora intenzionata a fare l'attrice, si recò a Parigi per studiare pittura e, tornata a New ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DONALD SUTHERLAND – VANESSA REDGRAVE – VIETNAM DEL NORD – FANTASCIENTIFICO – MICHAEL DOUGLAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FONDA, Jane (2)
Mostra Tutti

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana (1936)

STATI UNITI (A. T., 127-146) Roberto ALMAGIA Fabrizio CORTESI Mario SALFI Piero LANDINI Emilio MALESANI Pino FORTINI Emilio MALESANI Alberto BALDINI Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Gennaro [...] St Louis, in progetto, da 8550 tonn.; 7 Savannah, in costruzione, da 10.000 tonn. e 32,5 nodi, armati con 15/152 e 8/127 a.-a.; 10 Omaha, varati tra il 1920 e il 24, da 7000-8000 tonn. e 33-34 nodi, armati con 10, 11 o 12/152, 4/76 a.-a., 2 tubi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: ROCKEFELLER INSTITUTE FOR MEDICAL RESEARCH – FEDERAL DEPOSIT INSURANCE CORPORATION – BANCA DEI REGOLAMENTI INTERNAZIONALI – WILLIAM EDWARD BURGHARDT DU BOIS – PARCO NAZIONALE DI YELLOWSTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti

Foster, Norman

Enciclopedia on line

Foster, Norman Architetto britannico (n. Manchester 1935). Tra i maggiori e più celebrati eredi della grande tradizione razionalista del "moderno" in architettura, F. ha trovato la sua cifra stilistica in realizzazioni [...] a Londra, 1991-99; l'aeroporto internazionale Chep Lap Kok di Hong Kong, 1992-98; l'ampliamento del Joslyn art museum a Omaha, 1992-94; il Mikroelektronikpark a Duisburg, 1988-95; il centro congressi a Valencia, 1996-98; il viadotto di Millau, 1993 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTRE POMPIDOU – LUIGI EINAUDI – RAZIONALISTA – EAST ANGLIA – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Foster, Norman (3)
Mostra Tutti

SAINT JOSEPH

Enciclopedia Italiana (1936)

SAINT JOSEPH (A. T., 134-135) Piero Landini JOSEPH La terza città, per numero di abitanti, dello stato di Missouri (Stati Uniti), capoluogo della contea di Buchanan; sorge sulla sponda sinistra del fiume [...] ed è servita da vie d'acqua e da numerose linee ferroviarie; i grandi impianti ferroviarî e commerciali sorgono a sud della città, nel sobborgo di South Saint Joseph. La città è inoltre servita dalle United Air Lines sulla rotta Omaha-Kansas City. ... Leggi Tutto

DULUTH

Enciclopedia Italiana (1932)

Città dello stato di Minnesota (Stati Uniti), capoluogo della St. Louis County, a 46° 47′ N. e a 92° 6′ O.; è situata all'estremità occidentale del Lago Superiore, separata da Superior (Wisconsin) dalla [...] Pacific Railway; Great Northern; Chicago, Milwaukee and St. Paul; Chicago and North Western; Chicago, St. Paul, Minneapolis and Omaha R., ecc. È termine della grande arteria dei paralleli Duluth-Seattle-Portland; inoltre a Duluth fanno capo numerose ... Leggi Tutto
TAGS: LAGO SUPERIORE – PRECIPITAZIONI – MINNEAPOLIS – MILWAUKEE – MINNESOTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DULUTH (1)
Mostra Tutti

DELITTO

Enciclopedia Italiana (1931)

Nel suo significato più generico delitto è il fatto di chi "abbandona" con un solo atto la via tracciata da una norma canonizzata. In questo senso è delitto qualsiasi infrazione delle leggi direttive della [...] d' un compagno pare siano dovute, secondo il Frazer, al timore della persecuzione dello spirito della vittima. Tra gli indiani Omaha dell'America Settentrionale, i parenti dell'ucciso hanno il diritto di mettere a morte l'assassino, ma spesso gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: CODICE PENALE ITALIANO – ORDINAMENTI GIURIDICI – DIRITTO ECCLESIASTICO – EXTRATERRITORIALITÀ – CITTÀ DI CASTELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DELITTO (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali