• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
231 risultati
Tutti i risultati [231]
Biografie [111]
Arti visive [40]
Storia [33]
Geografia [22]
Italia [18]
Europa [18]
Economia [19]
Industria [15]
Religioni [13]
Sport [10]

Ganna, Luigi

Enciclopedia on line

Ganna, Luigi Corridore ciclista (Induno Olona, Varese, 1883 - Varese 1957), vincitore del primo Giro d'Italia (1909). Lasciato lo sport attivo, si dedicò con successo all'industria ciclistica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIRO D'ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ganna, Luigi (2)
Mostra Tutti

Maciachini, Carlo

Enciclopedia on line

Maciachini, Carlo Architetto (Induno Olona 1818 - Varese 1899). Eclettico, autore a Milano della cappella e di diversi edifici del cimitero monumentale (1863-97), della facciata di S. Maria del Carmine (1880) e del restauro [...] di S. Marco (1871) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maciachini, Carlo (1)
Mostra Tutti

Crugnòla, Gaetano

Enciclopedia on line

Ingegnere italiano (Induno Olona 1850 - ivi 1910). Si occupò dapprima di costruzioni ferroviarie in Svizzera e in Francia e, più tardi, del riordinamento dei porti di Genova e di Napoli; fu prof. di scienza [...] delle costruzioni al politecnico di Torino. Notevole, oltre agli studî sulle dighe, il Dizionario d'ingegneria e d'architettura (1883 e segg.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCIENZA DELLE COSTRUZIONI – INDUNO OLONA – SVIZZERA – FRANCIA – GENOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Crugnòla, Gaetano (2)
Mostra Tutti

Bianchi, Lino

Enciclopedia on line

Musicologo italiano (Vedano Olona 1920 - Roma 2013). Ha fondato nel 1949 a Roma il Centro dell'oratorio musicale che ha diretto fino al 1963. Nel 2001 il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi [...] gli ha conferito la Medaglia al merito per la cultura e l'arte. Ha curato edizioni di opere di G. Carissimi, G. P. da Palestrina, A. Stradella e la revisione e pubblicazione degli oratori e delle opere ... Leggi Tutto
TAGS: CARLO AZEGLIO CIAMPI – VEDANO OLONA – PALESTRINA – STRADELLA – ROMA

Toeplitz, Giuseppe

Enciclopedia on line

Toeplitz, Giuseppe Banchiere (Żychlin  1866 - S. Ambrogio Olona 1938); vicedirettore della filiale italiana, sita a Genova, della Banca russa per il commercio estero (1894), ottenuta la cittadinanza italiana (nel 1906 in [...] via temporanea, nel 1912 in via definitiva), entrò a far parte della Banca commerciale italiana di cui fu il consigliere delegato (1917-33) e uno dei principali creatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA COMMERCIALE ITALIANA – VARSAVIA – OLONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Toeplitz, Giuseppe (2)
Mostra Tutti

Cesariano, Cesare

Enciclopedia on line

Architetto, pittore e scrittore d'arte (Prospiano, Olgiate Olona, 1483 - Milano 1543). Formatosi a Milano nell'ambito bramantesco, ebbe modo anche di conoscere Leonardo; lavorò come pittore presso varie [...] corti dell'Italia settentrionale (Parma, S. Giovanni Evangelista, decorazione della sagrestia, 1508; Piacenza, S. Eufemia, Madonna col Bambino e santi, 1512). Architetto degli Sforza (e anche di Carlo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VITRUVIO

PARABIAGO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

PARABIAGO Red. Località in provincia di Milano, sulla destra dell'Olona, nota soprattutto per il rinvenimento, avvenuto nel 1907, di una patera figurata d'argento. Si tratta di una patera su piede, [...] di argento quasi puro, fusa tutta di un pezzo e poi lavorata a sbalzo, con lumeggiature in oro e particolari rifiniti a cesello e a bulino, del diametro di cm 39 (piede cm 15,8) e del peso di kg 3,555; ... Leggi Tutto

TORBA

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

TORBA P. Castellani Località della Lombardia settentrionale, nel comune di Gornate Olona (prov. Varese), facente parte del castrum di Castelseprio. Nel Medioevo T. fu sede di un complesso monastico [...] benedettino femminile, in uso fino a tutto il sec. 15°, la cui prima menzione risale al 1049, del quale facevano parte la chiesa di S. Maria e una torre annessa alla cinta muraria difensiva di Castelseprio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: CASTELSEPRIO – BENEDETTINO – LOMBARDIA – MEDIOEVO – INTONACO

ROVELLI, Angelo Nino Vittorio

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

ROVELLI, Angelo Nino Vittorio (Nino). – Nacque il 10 giugno 1917 a Olgiate Olona (Varese) Luciano Segreto , terzogenito di una famiglia della piccola borghesia, da Felice e da Orsola Ciocca. Studiò al [...] all’appoggio del padre, tecnico di una società che produceva cotone idrofilo, nel 1936 acquistò un fondo a Solbiate Olona per insediarvi la ditta Fonderie ed officine Rovelli, che specializzò nella costruzione di macchinari per le piccole imprese ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA – PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – CASSA PER IL MEZZOGIORNO – STRUTTURA DI CONTROLLO – IDROCARBURI AROMATICI

CESARIANO, Cesare

Dizionario Biografico degli Italiani (1980)

CESARIANO (Ciseriano), Cesare Sergio Samek Ludovici Nacque nel 1483 a Prospiano (vicino a Olgiate Olona, provincia di Varese), dove suo padre Lorenzo, della nobile famiglia Ciserano o Ciseriano (Cesariano [...] è il nome umanistico), possedeva terreni. Architetto, ingegnere militare, pittore, fu il primo traduttore in italiano di Vitruvio e il secondo illustratore del testo (l'edizione latina illustrata di Fra' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIAN GALEAZZO MARIA SFORZA – BARBIANO DI BELGIOIOSO – PIERO DELLA FRANCESCA – FRANCESCO II SFORZA – MASSIMILIANO SFORZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CESARIANO, Cesare (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
olóna
olona olóna s. f. [propr. tela d’Olona, che è prob. dal fr. toile d’Olonne, in quanto fabbricata originariamente a Olonne nella Vandea; ora il nome è messo in relazione con i cotonifici di Fagnano Olona, in prov. di Varese]. – Tessuto di tela...
téla¹
tela1 téla1 s. f. [lat. tēla, dal tema di texĕre «tessere»]. – 1. Uno dei tre tipi fondamentali di armatura tessile, nel quale ciascun filo d’ordito passa alternativamente sopra e sotto le successive trame, dando luogo a un tessuto uniforme...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali