• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
83 risultati
Tutti i risultati [83]
Matematica [44]
Analisi matematica [20]
Algebra [13]
Fisica [10]
Geometria [7]
Fisica matematica [9]
Storia della matematica [6]
Temi generali [5]
Filosofia [5]
Storia della fisica [5]

elementi analitici

Enciclopedia della Matematica (2013)

elementi analitici elementi analitici in analisi, sviluppi in serie mediante i quali si prolunga fuori del suo cerchio di convergenza una funzione olomorfa, somma di una serie di potenze in C, avente [...] raggio di convergenza R > 0 (→ funzione analitica) ... Leggi Tutto
TAGS: RAGGIO DI CONVERGENZA – FUNZIONE ANALITICA – FUNZIONE OLOMORFA – SERIE DI POTENZE

polo

Enciclopedia della Matematica (2013)

polo polo termine usato in matematica con significati diversi. ☐ In analisi, è utilizzato per le funzioni analitiche (→ funzione, polo di una; → funzione olomorfa, polo di una). ☐ In geometria, polo [...] di una retta rispetto a una conica è il punto del quale una retta risulta essere la → polare rispetto alla conica assegnata. Se la retta interseca la conica in due punti P e Q, il polo della retta è il ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONI ANALITICHE – FUNZIONE OLOMORFA – SISTEMA DINAMICO – INTERSEZIONE – PARTE REALE

Laurent, serie di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Laurent, serie di Laurent, serie di serie di potenze positive o negative di z − z0 in cui si sviluppa una funzione analitica ƒ(z), olomorfa in una corona circolare Ω di centro z0. L’espressione della [...] , per cui la corona costituisce un intorno di z0, escluso il punto stesso, la serie si chiama componente olomorfa di ƒ in z0, mentre si chiama componente caratteristica o semplicemente caratteristica. La caratteristica permette di classificare la ... Leggi Tutto
TAGS: SINGOLARITÀ ESSENZIALE – FUNZIONE ANALITICA – SERIE DI POTENZE – SERIE DI LAURENT – POLINOMIO

funzione meromorfa

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione meromorfa funzione meromorfa funzione analitica (monodroma) in ogni regione limitata S del piano complesso eccetto al più singolarità polari. Essa è, quindi, olomorfa su tutto il piano complesso, [...] a esclusione di un insieme di punti isolati che sono suoi poli; questi possono avere come unico punto di accumulazione il punto all’infinito del piano complesso. Una funzione meromorfa si può rappresentare ... Leggi Tutto
TAGS: PUNTO DI ACCUMULAZIONE – FUNZIONI TRASCENDENTI – FUNZIONE ANALITICA – PIANO COMPLESSO – PUNTI ISOLATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su funzione meromorfa (1)
Mostra Tutti

Liouville, teorema di (per una funzione analitica)

Enciclopedia della Matematica (2013)

Liouville, teorema di (per una funzione analitica) Liouville, teorema di (per una funzione analitica) stabilisce che se una funzione complessa di variabile complessa ƒ è olomorfa in tutto il piano ed [...] è limitata in modulo (cioè esiste M ∈ R tale che |ƒ(z)| < M per ogni z ∈ C), allora ƒ è costante ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILE COMPLESSA – FUNZIONE COMPLESSA – OLOMORFA – MODULO

seno complesso

Enciclopedia della Matematica (2013)

seno complesso seno complesso funzione di variabile complessa che estende al campo dei numeri complessi la funzione goniometrica di variabile reale seno. È una funzione olomorfa ed è definita come Come [...] per il coseno, per il seno complesso vale un analogo sviluppo in serie di potenze: Indicando con sinh il seno iperbolico e con i l’unità immaginaria, va osservato ch ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE DI VARIABILE COMPLESSA – FUNZIONE GONIOMETRICA – FUNZIONE OLOMORFA – UNITÀ IMMAGINARIA – SERIE DI POTENZE

SERIE

Enciclopedia Italiana (1936)

SERIE Giovanni SANSONE Luigi GALVANI (ted. Reihe). -1. Termine matematico con cui si designa l'operazione di addizione, estesa - sotto opportune condizioni, che le assicurino un senso preciso - al [...] , data una serie e supposto che la serie risulti una trascendente intera, o anche per prolungamento analitico una funzione Φ(x) olomorfa in un angolo del piano x limitato da due raggi uscenti dall'origine, se l'integrale è convergente, il suo valore ... Leggi Tutto
TAGS: CALCOLO DELLE PROBABILITÀ – ANALISI INFINITESIMALE – CALCOLO INFINITESIMALE – PROPRIETÀ COMMUTATIVA – METODO DI ESAUSTIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SERIE (6)
Mostra Tutti

funzione analitica

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione analitica funzione analitica in analisi, funzione complessa di variabile complessa, ƒ(z), che in un aperto Ω ⊆ C ammette derivata complessa Una funzione analitica in Ω è anche detta funzione [...] olomorfa in Ω. Se ƒ è differenziabile, condizione necessaria e sufficiente affinché sia analitica è la cosiddetta condizione di → convergenza R > 0 ha come somma una funzione olomorfa nel cerchio di convergenza; essa può essere prolungata al di ... Leggi Tutto
TAGS: TEOREMA DI → CASORATI-WEIERSTRASS – PUNTO DI ACCUMULAZIONE – SINGOLARITÀ ESSENZIALE – RAGGIO DI CONVERGENZA – FUNZIONI ANALITICHE

coseno complesso

Enciclopedia della Matematica (2013)

coseno complesso coseno complesso funzione di variabile complessa che estende la funzione goniometrica di variabile reale coseno. Essa continua a essere indicata con il simbolo cos ed è definita come È [...] una funzione olomorfa e per essa, come per il coseno, vale un analogo sviluppo in serie di potenze: ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE DI VARIABILE COMPLESSA – FUNZIONE GONIOMETRICA – FUNZIONE OLOMORFA – SERIE DI POTENZE

olomorfia

Enciclopedia della Matematica (2013)

olomorfia olomorfia in analisi, proprietà di una funzione complessa di variabile complessa definita su un aperto Ω ⊆ C consistente nel fatto che per ogni punto z0 di Ω esiste una serie di potenze di [...] valore di ƒ in ogni punto z interno a D mediante i valori assunti sulla frontiera di D. Una funzione olomorfa con derivata diversa da zero è detta trasformazione conforme: essa è caratterizzata dalla proprietà geometrica di conservare gli angoli con ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRALE DI UNA FUNZIONE – TRASFORMAZIONE CONFORME – RAGGIO DI CONVERGENZA – FUNZIONI ESPONENZIALI – FUNZIONE ANALITICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
olomòrfo
olomorfo olomòrfo agg. [comp. di olo- e -morfo]. – In matematica, sinon. di analitico, usato quando si considerino funzioni di una o più variabili complesse.
olomorfòṡi
olomorfosi olomorfòṡi (alla greca olomòrfoṡi) s. f. [comp. di olo- e -morfosi]. – In biologia, processo rigenerativo del tipo dell’omomorfosi, in cui la parte asportata si rigenera completamente, con la stessa struttura e le stesse dimensioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali