STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] non sono molto numerosi specialmente sui fiumi Assiniboine e Saskatchewan: querce e frassini sono riuniti a gruppi; pioppi, olmi e salici sono più abbondanti, mentre la Betula papyracea e il Pinus Murrayana forniscono il legname da costruzione. La ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] ma mite della Gran Bretagna corrisponde il mantello di vegetazione naturale costituito da boschi di querce, faggi, frassini e olmi che predominano tra gli alberi di alto fusto. Siccome, sin nel periodo pleistocenico i ghiacciai occupavano una gran ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] continui tagli e alle devastazioni dei pascoli: li costituiscono, in prevalenza, querce, carpini, frassini, aceri, faggi, olmi e castagni. Le conifere sono piuttosto rare e rappresentano talora formazioni artificiali, create sia per rimboschire, sia ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] 800 m stile libero femminile
1. Tiffany Cohen USA
2. Michele Richardson USA
3. Sarah Hardcastle GBR
5. Carla Lasi ITA
7. Monica Olmi ITA
100 m dorso femminile
1. Theresa Andrews USA
2. Betsy Mitchell USA
3. Jolanda de Rover NED
200 m dorso ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] una 'soffiata' sull'imminente entrata in guerra dell'Italia, offrì al collega bianconero De Divonne tre forti giocatori, Locatelli, Olmi e Perucchetti, in cambio della considerevole cifra di 600.000 lire; l'affare fu concluso rapidamente, ma fu reso ...
Leggi Tutto
Lirici del Settecento - Introduzione
Mario Fubini
Due poeti che il lettore cercherà invano in questo volume vanno considerati quasi i poli della nostra raccolta: Metastasio e Parini. Ne son rimasti [...] molle giunco e pampani ben freschi festosi ci adagiammo; e a noi sul capo scotean lor rami i folti pioppi e gli olmi. E colà presso fuor d'un antro uscìa mormorando un ruscel sacro alle ninfe; sui frondosi arboscelli le cicale innamorate del calore ...
Leggi Tutto
olmio
òlmio (o hòlmio) s. m. [lat. scient. Holmium, der. di (Stock)holm, nome sved. della città di Stoccolma, città natale dello scopritore (1879), il chimico P. Th. Cleve]. – Elemento chimico del gruppo delle terre rare (simbolo Ho, numero...
alberatura
s. f. [der. di albero2]. – 1. Piantagione di alberi, sia lungo i lati di un campo, costituita in tal caso da alberi fruttiferi, da viti «maritate» a piante di sostegno (aceri, olmi, ecc.), o da gelsi, pioppi, salici, ecc., sia lungo...