• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
757 risultati
Tutti i risultati [757]
Geografia [101]
Arti visive [96]
Archeologia [95]
Storia [79]
Biografie [84]
Europa [69]
Botanica [48]
Italia [41]
Storia per continenti e paesi [42]
Geografia umana ed economica [30]

ERGASTINE

Enciclopedia Italiana (1932)

Così erano chiamate le fanciulle ateniesi incaricate di tessere il peplo di Atena per le grandi Panatenee. Da alcune iscrizioni si apprende che esse venivano premiate con corone d'olivo e che i loro nomi [...] venivano incisi in una stele commemorativa presso il tempio della dea. Esse appartenevano alle famiglie più nobili come quelle degli Eumolpidi e dei Licomidi; nel lavoro erano assistite anche da donne ... Leggi Tutto
TAGS: PIANEPSIONE – PANATENEE – EFESTO – ATENA – OLIVO

BRUNELLI

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BRUNELLI LLuzzati Famiglia di mercanti lucchesi attivi nella seconda metà del secolo XIV. In origine consorti dei Moriconi (come risulta anche dalla residenza in Lucca nelle contrade di S. Quirico all'Olivo [...] e di S. Andrea in Pelleria ove i Moriconi ebbero le loro case), i Brunelli che ci sono noti come mercanti appartengono a due gruppi familiari che, se pure imparentati fra loro, appaiono sempre ben distinti. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Alto Crotonese DOP - Olio EVO

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Alto Crotonese DOP - Olio EVO Denominazione di origine protetta dell'olio extravergine di oliva prodotto in alcuni comuni della provincia di Crotone, nella regione Calabria. È ottenuto in gran parte [...] dai frutti dell'olivo della varietà Carolea alla quale si aggiungono le cultivar Pennulara, Borgese, Leccino, Tonda di Strongoli e Rossanese. Per approfondire Scheda prodotto: Alto Crotonese DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – STRONGOLI – CULTIVAR – CALABRIA – OLIVO

Terre Aurunche DOP - Olio EVO

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Terre Aurunche DOP - Olio EVO Denominazione di origine protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto in numerosi comuni della provincia di Caserta, nella regione Campania. È ottenuto in larga misura [...] dai frutti dell’olivo della varietà autoctona Sessana e, in aggiunta, delle varietà Corniola, Itrana e Tonacella. Per approfondire Scheda prodotto: Terre Aurunche DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – CAMPANIA – OLIVO

Colline Pontine DOP - Olio EVO

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Colline Pontine DOP - Olio EVO Denominazione di origine protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto in numerosi comuni della provincia di Latina, nella regione Lazio. È ottenuto in gran parte dai [...] frutti dell’olivo della cultivar Itrana e in minor percentuale dalle cultivar Frantoio e Leccino. Per approfondire Scheda prodotto: Colline Pontine DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – CULTIVAR – LAZIO – OLIVO

Cilento DOP - Olio EVO

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Cilento DOP - Olio EVO Denominazione di origine protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto, trasformato e confezionato in numerosi comuni della provincia di Salerno, nella regione Campania. È [...] ottenuto prevalentemente dai frutti dell’olivo delle varietà Pisciottana, Rotondella, Ogliarola, Frantoio, Salella e Leccino. Per approfondire Scheda prodotto: Cilento DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – ROTONDELLA – CAMPANIA – OLIVO

Valli Trapanesi DOP - Olio EVO

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Valli Trapanesi DOP - Olio EVO Denominazione di origine protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto e trasformato in numerosi comuni della provincia di Trapani, nella regione Sicilia. È ottenuto [...] prevalentemente dai frutti dell’olivo delle varietà Nocellara del Belice e Cerasuola. Per approfondire Scheda prodotto: Valli Trapanesi DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SICILIA – OLIVO

Monti Iblei DOP - Olio EVO

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Monti Iblei DOP - Olio EVO Denominazione di origine protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto in alcuni comuni delle province di Siracusa, Ragusa e Catania, nella regione Sicilia. È ottenuto [...] dai frutti dell’olivo delle varietà Tonda Iblea, Moresca, Nocellara Etnea. La denominazione è accompagnata da una delle menzioni geografiche: Monte Lauro, Val d'Anapo, Val Tellaro, Frigintini, Gulfi, Valle dell'Irminio, Calatino, Trigona-Pancali. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FRIGINTINI – SIRACUSA – CALATINO – TELLARO

Monte Etna DOP - Olio EVO

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Monte Etna DOP - Olio EVO Denominazione di origine protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto, trasformato e confezionato in alcuni comuni delle province di Catania, Enna e Messina, nella regione [...] della varietà Nocellara Etnea e in minor parte delle varietà Moresca, Tonda Iblea, Ogliarola Messinese, Biancolilla, Brandofino e Olivo di Castiglione. Per approfondire Scheda prodotto: Monte Etna DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SICILIA – OLIVO – ENNA

fascìola

Enciclopedia on line

fascìola Verme dei Platelminti (Fasciola hepatica), cosmopolita, parassita nei condotti biliari del fegato di bovini, ovini, equini, accidentalmente dell'uomo. Lungo fino a 40 mm, ha corpo biancastro, [...] sottile, slargato a forma di foglia d'olivo. Il ciclo biologico si svolge attraverso un ospite intermedio, un piccolo gasteropode d'acqua dolce, Limnaea in Europa e Galba truncatula in Asia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: FASCIOLA HEPATICA – GASTEROPODE – PLATELMINTI – FEGATO – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fascìola (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 76
Vocabolario
olivo
olivo (o ulivo) s. m. [der. di oliva]. – 1. Pianta della famiglia oleacee, diffusa in tutta la regione mediterranea in due varietà: l’o. selvatico o oleastro (lat. scient. Olea europaea var. sylvestris), che cresce nei luoghi rupestri, isolato...
oliva
oliva (o uliva) s. f. [lat. olīva, nome dell’albero e del frutto, dal gr. ἐλαία]. – 1. a. Il frutto dell’olivo, drupa di caratteristica forma ovale, verde o bruna a completa maturazione, con epicarpo liscio, mesocarpo carnoso, verdastro, contenente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali