McCarey, Leo
Leonardo Gandini
Regista cinematografico statunitense, nato a Los Angeles il 3 ottobre 1898 e morto a Santa Monica il 5 luglio 1969. Figura di spicco nel panorama del cinema classico statunitense, [...] e supervisore alla regia. Negli anni Venti, infatti, scrisse e diresse numerosi cortometraggi per Stan Laurel e OliverHardy, rivendicando peraltro l'invenzione della coppia comica. Successivamente, all'inizio degli anni Trenta, passato alla Fox Film ...
Leggi Tutto
Lingen, Theo
Serafino Murri
Nome d'arte di Franz Theodor Schmitz, attore, regista e sceneggiatore cinematografico tedesco, nato a Hannover il 10 giugno 1903 e morto a Vienna il 10 novembre 1978. Fin [...] al basso e tarchiato attore austriaco Hans Heinz Moser una popolare coppia comica che, sulla scia di Stan Laurel e OliverHardy, fu diretta in Austria e Germania da diversi registi: tra questi film allegri, scanzonati e pieni di gag, si ricordano ...
Leggi Tutto
Lloyd, Harold (propr. Harold Clayton)
Antonio Costa
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Burchard (Nebraska) il 20 aprile 1893 e morto a Los Angeles l'8 marzo 1971. Fu uno dei grandi [...] divenne il più importante produttore di cinema comico di Hollywood (a lui si deve la scoperta di Stan Laurel e OliverHardy), L. interpretò dapprima il personaggio di Willie Work, poi quello di Lonesome Luke, con il quale raggiunse il successo, anche ...
Leggi Tutto
Langdon, Harry
Ermelinda Campani
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Council Bluffs (Iowa) il 15 giugno 1884 e morto a Los Angeles il 22 dicembre 1944. Noto con diversi soprannomi [...] Douglas), collaborò con H. Roach e dal 1938 al 1940 lavorò come gagman per i film di Stan Laurel e OliverHardy (tra cui, The flying deuces, 1939, I diavoli volanti).
Bibliografia
W. Schelly, Harry Langdon, Metuchen (NJ) 1982; J. Rheuban, Harry ...
Leggi Tutto
Roach, Hal (propr. Harold Eugene)
Luigi Guarnieri
Produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Elmira (New York) il 14 gennaio 1892 e morto a Los Angeles il 2 novembre 1992. Fu uno dei grandi [...] comici. Scoprì il talento di Harold Lloyd e, soprattutto, ebbe l'idea di creare la coppia costituita da Stan Laurel e OliverHardy. Vinse due Oscar per il miglior cortometraggio: nel 1932 con The music box (Piano… forte) di James Parrott e nel 1937 ...
Leggi Tutto
Goddard, Paulette
Catherine McGilvray
Nome d'arte di Pauline Marion Goddard Levy, attrice cinematografica statunitense, nata a Long Island (New York) il 3 giugno 1905 e morta a Ronco (Svizzera) il 23 [...] porta chiusa, di George Fitzmaurice, e al cortometraggio Berth marks, 1929, diretto da Lewis R. Foster, con Stan Laurel e OliverHardy), ma il suo vero esordio cinematografico avvenne quando venne notata da Hal Roach che la ingaggiò per The kid from ...
Leggi Tutto
Cushing, Peter Wilton
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico inglese, nato a Kenley (Surrey) il 26 maggio 1913 e morto a Canterbury l'11 agosto 1994. Per oltre vent'anni uno degli interpreti più noti [...] film di Alfred Goulding A chump at Oxford (1940; Noi siamo le colonne), uno degli ultimi successi di Stan Laurel e OliverHardy. Tornato a Londra, ottenne un ruolo di secondo piano, Osric, nell'adattamento di Hamlet (1948; Amleto) diretto da Laurence ...
Leggi Tutto
Semon, Larry (propr. Lawrence)
Paola Dalla Torre
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a West Point (Missouri) il 16 luglio 1889 e morto a Victorville (California) l'8 ottobre 1928. Noto [...] Hyphens; Frauds and Frenzies, Ridolini al bagno penale; Bears and badman, Ridolini e la belva nera, tutti del 1918) e OliverHardy (in The Bakery, 1921, o in Golf, 1922), divenendo per altro soggetto di una serie di comic strips prima in Inghilterra ...
Leggi Tutto
Darling, W. Scott (propr. William Scott)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore canadese, naturalizzato statunitense, nato a Toronto il 28 maggio 1898 e morto in California il 29 ottobre 1951. Iniziò la sua [...] e realizzò, in collaborazione, la sceneggiatura di un suo soggetto originale per l'esotico e avventuroso Cobra woman (1944; Il cobra) di Robert Siodmak. Tornato al genere comico, scrisse tre soggetti originali per Stan Laurel e OliverHardy: Jitterbu ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e attore polacco, di famiglia ebrea, naturalizzato francese (n. Parigi 1933). La sua produzione cinematografica appare dominata da ossessioni: la circolarità e il ritorno, l'acqua, [...] ; girò in Europa Tess (1979) dal romanzo di Th. Hardy, cui seguì un periodo di forzata inattività, durante il quale giovane pianista ebreo in fuga. Tra le sue regie più recenti: Oliver Twist (2005); il thriller politico The ghost writer (2010) con ...
Leggi Tutto