The Wizard of Oz
Andrea Meneghelli
(USA 1938, 1939, Il mago di Oz, bianco e nero/colore, 101m); regia: Victor Fleming; produzione: Mervyn LeRoy per MGM; soggetto: dal romanzo The Wonderful Wizard of [...] casa di produzione messa in piedi da Baum per adattare i suoi romanzi chiuse alla svelta, e la versione del 1925 con OliverHardy nel costume dell'Uomo di Latta fece poco clamore). Di certo un buon impulso all'impresa fu assestato dal successone di ...
Leggi Tutto
Hellzapoppin
Giorgio Cremonini
(USA 1941, bianco e nero, 84m); regia: Henry C. Potter; produzione: Jules Levy per Mayfair; soggetto: dall'omonima commedia musicale di Nat Perrin; sceneggiatura: Nat [...] sempre ama strizzare l'occhio allo spettatore e cercarne la complicità. Pensiamo ai celebri ammiccamenti allo spettatore di OliverHardy, alle continue battute metalinguistiche di una coppia comica di successo dell'epoca, Bob Hope e Bing Crosby, nei ...
Leggi Tutto
Gunga Din
José Maria Latorre
(USA 1938, 1939, bianco e nero, 117'); regia: George Stevens; produzione: Pandro S. Berman per RKO; soggetto: Charles MacArthur, Ben Hecht da testi di Rudyard Kipling; sceneggiatura: [...] dobbiamo dimenticare che entrambi gli sceneggiatori avevano alle spalle una solida esperienza al servizio di Stan Laurel e OliverHardy.
Elementi comici sono presenti pure nelle scene di presentazione dei tre protagonisti, culminanti in una rissa di ...
Leggi Tutto
Sons of the Desert
Marco Giusti
(USA 1933, I figli del deserto, bianco e nero, 68m); regia: William A. Seiter; produzione: Hal Roach; sceneggiatura: Frank Craven, Byron Morgan; fotografia: Kenneth Peach; [...] severamente punito.
Per molti critici, come Leonard Maltin, Sons of the Desert è il miglior lungometraggio di Stan Laurel e OliverHardy, il film definitivo. Nato come parodia di Convention City (Archie Mayo, 1932), un film con Dick Powell uscito lo ...
Leggi Tutto
Harlow, Jean
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Harlean Carpenter, attrice cinematografica statunitense, nata a Kansas City il 3 marzo 1911 e morta a Los Angeles il 7 giugno 1937. Autentico sex symbol [...] ruoli in vari lungometraggi e cortometraggi (seppure spesso non accreditata), tra cui due celebri comiche di Stan Laurel e OliverHardy, Liberty (1929) di Leo McCarey (a partire dalla quale assunse il nome della madre, ossia Jean Harlow) e Double ...
Leggi Tutto
GUTIERREZ ALEA, Tomas
Francesco Salina
Gutiérrez Alea, Tomás (detto Titón)
Regista cubano, nato a L'Avana l'11 dicembre 1928 e morto ivi il 16 aprile 1996. Fu uno dei più significativi autori del cinema [...] sua filmografia. La muerte de un burócrata (1966), pieno di sottili riferimenti alla comicità di Stan Laurel e OliverHardy, è una mordace satira nei confronti dell'apparato burocratico. Memorias del subdesarrollo (1968; Memorie del sottosviluppo) è ...
Leggi Tutto
McCarey, Leo
Leonardo Gandini
Regista cinematografico statunitense, nato a Los Angeles il 3 ottobre 1898 e morto a Santa Monica il 5 luglio 1969. Figura di spicco nel panorama del cinema classico statunitense, [...] e supervisore alla regia. Negli anni Venti, infatti, scrisse e diresse numerosi cortometraggi per Stan Laurel e OliverHardy, rivendicando peraltro l'invenzione della coppia comica. Successivamente, all'inizio degli anni Trenta, passato alla Fox Film ...
Leggi Tutto
Lingen, Theo
Serafino Murri
Nome d'arte di Franz Theodor Schmitz, attore, regista e sceneggiatore cinematografico tedesco, nato a Hannover il 10 giugno 1903 e morto a Vienna il 10 novembre 1978. Fin [...] al basso e tarchiato attore austriaco Hans Heinz Moser una popolare coppia comica che, sulla scia di Stan Laurel e OliverHardy, fu diretta in Austria e Germania da diversi registi: tra questi film allegri, scanzonati e pieni di gag, si ricordano ...
Leggi Tutto
Lloyd, Harold (propr. Harold Clayton)
Antonio Costa
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Burchard (Nebraska) il 20 aprile 1893 e morto a Los Angeles l'8 marzo 1971. Fu uno dei grandi [...] divenne il più importante produttore di cinema comico di Hollywood (a lui si deve la scoperta di Stan Laurel e OliverHardy), L. interpretò dapprima il personaggio di Willie Work, poi quello di Lonesome Luke, con il quale raggiunse il successo, anche ...
Leggi Tutto
Langdon, Harry
Ermelinda Campani
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Council Bluffs (Iowa) il 15 giugno 1884 e morto a Los Angeles il 22 dicembre 1944. Noto con diversi soprannomi [...] Douglas), collaborò con H. Roach e dal 1938 al 1940 lavorò come gagman per i film di Stan Laurel e OliverHardy (tra cui, The flying deuces, 1939, I diavoli volanti).
Bibliografia
W. Schelly, Harry Langdon, Metuchen (NJ) 1982; J. Rheuban, Harry ...
Leggi Tutto